Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Buoni sconto
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
    • Concorsi instant win gratuiti
    • Concorsi Avvento
    • Concorsi Natalizi
  • Cashback
    • Provami gratis
  • Premi certi
  • Sondaggi
  • Supermercati
    • Raccolta Punti
  • Sconti
    • Amazon offerte
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Buoni sconto
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
    • Concorsi instant win gratuiti
    • Concorsi Avvento
    • Concorsi Natalizi
  • Cashback
    • Provami gratis
  • Premi certi
  • Sondaggi
  • Supermercati
    • Raccolta Punti
  • Sconti
    • Amazon offerte
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come Risparmiare Soldi > Come riparare un elettrodomestico: i problemi più comuni

Come riparare un elettrodomestico: i problemi più comuni

Aggiornato il: 03/10/2023
di Simona Bondi
Scritto il 3 Novembre 2017

Dedicarsi alle piccole riparazioni di casa, in particolare dei piccoli e grandi elettrodomestici, ti permette di risparmiare soldi e di allungare la vita di alcuni prodotti costosi come la lavatrice, l’asciugatrice e lavastoviglie.

Sponsorizzato:

Non sempre questi interventi di riparazione riescono a risolvere ogni problema, ma tentarci potrebbe farti risparmiare denaro e riempirti di grande soddisfazione. Ho sempre amato il fai da te ed ho sempre cercato di risolvere da sola i vari problemi che ogni giorno si presentano: non sempre ci riesco, ma spesso i risultati sono ottimi e più semplici di quello che si crede.

Ecco allora un piccolo vademecum per riparare i piccoli problemi degli elettrodomestici.

Importantissimo: Ricorda che ogni intervento di manutenzione su un elettrodomestico deve essere sempre effettuato in massima sicurezza. Assicurati di staccare la spina e, nel dubbio togli la corrente.

Riparare la lavastoviglie: problemi e possibili soluzioni

La lavastoviglie è un elettrodomestico utilissimo ma come per tutti i prodotti che utilizziamo ogni giorno e necessaria una continua manutenzione per garantirne un buon funzionamento. Se la lavastoviglie non scarica bene dovresti controllare il filtro contenuto al suo interno che potrebbe essere ostruito oppure il tubo di scarico che potrebbe essersi riempito di sporco impedendo così all’acqua di uscire correttamente dal tubo.

La lavastoviglie è andata in tilt? Negli elettrodomestici di nuova generazione, funzionanti grazie a delle schede elettriche, spesso basta un semplice reset per rimettere subito a posto la situazione, senza bisogno di chiamare un professionista specializzato in riparazioni. Il reset in genere si effettua premendo simultaneamente 2 pulsanti dal pannello dei comandi della lavastoviglie. Se non sai quali tasti premere, cerca il libretto di istruzioni cartaceo (che sicuramente avrai conservato in qualche cassetto) oppure visita il sito ufficiale del marchio (per esempio Candy, Samsung, Whirpool ecc) e cerca la sezione dedicata ai libretti di istruzioni. Quasi tutti mettono a disposizione il download immediato dei libretti d’uso degli elettrodomestici. Troverai al loro interno informazioni preziose, come il reset del prodotto!

La lavastoviglie non carica acqua? Le possibili cause possono essere diverse, ma partiamo escludendo alcune delle problematiche più comuni. Dopo aver chiuso l’acqua di casa, scollega il tubo di carico dell’acqua e verifica se sono presenti delle impurità nel tubo. A volte il calcare o piccoli sassolini potrebbero ostruire il passaggio dell’acqua. Se non sono presenti impurità, controlla che il rubinetto di passaggio dell’acqua sia aperto! Potrebbe essere stato chiuso accidentalmente, magari anche solo spostando un oggetto. Se nessuna delle 2 soluzioni è quella che fa al caso tuo, allora è il caso di richiedere l’intervento dell’assistenza autorizzata rivolgendoti ad un centro di assistenza.

La lavastoviglie scalda troppo? In questo caso è assolutamente necessario rivolgersi ad un centro di assistenza. La soluzione potrebbe essere semplice e non troppo costosa, ma l’intervento deve essere effettuato da un addetto specializzato nelle riparazioni. La causa potrebbe essere una sonda danneggiata che non riesce più a limitare la temperatura di riscaldamento dell’apparecchio.

Sponsorizzato:

La lavastoviglie non lava bene? Prima di pensare ad una disfunzione dell’apparecchio, assicurati di non utilizzare questo elettrodomestico nel modo sbagliato. Le stoviglie devono essere posizionate in modo verticale per essere ben lavate ed i cestelli non devono essere troppo carichi perchè troppe stoviglie potrebbero impedire un corretto afflusso di acqua fra i piatti e le pentole. Prova a caricare meno i cestelli e potresti risolvere il problema!

Resta del detersivo sulle stoviglie? Escludendo problemi di flusso di acqua e di cestelli troppo carichi (vedi paragrafi sopra), il problema potrebbe essere proprio la quantità di detersivo che inserisci nell’apposito cassetto. Sicura di non metterne troppo? Prova a ridurre le dosi e potresti risolvere il problema!

Riparare la lavatrice: problemi e possibili soluzioni

Anche la lavatrice è un elettrodomestico soggetto a molta usura: la usiamo sempre, spesso mettendola duramente alla prova. Proviamo a risolvere insieme alcuni problemi comuni che potresti riscontrare con la lavatrice.

Come risparmiare con la lavatrice

La lavatrice non scarica acqua? Esattamente come per la lavastoviglie, il problema potrebbe dipendere dall’ostruzione del tubo di scarico o dal filtro intasato. Assicurati che siano ben puliti staccandoli dallo scarico e guardando al loro interno con una pila. Se noti molto sporco, fai scaricare l’acqua al suo interno e spruzza un buon detersivo disincrostante. Lascia agire per qualche minuto e riprova. Il problema potrebbe risolversi!

Per evitare che questo problema si ripresenti in futuro, una volta al mese avvia un lavaggio a vuoto alla massima temperatura utilizzando un prodotto specifico per la pulizia della lavatrice.

Il bucato puzza? Se il bucato lavato anzichè avere un odore gradevole di detersivo presenta una profumazione sgradevole, la soluzione potrebbe essere più semplice di quello che credi! Ho già scritto un articolo in passato su questo argomento e ti invito a leggerlo seguendo questo link: Perchè il bucato puzza?

La lavatrice non carica acqua? Anche in questo caso, il primo passo da seguire è quello di verificare che il rubinetto dell’acqua sia aperto. Ti sembrerà impossibile, ma mi è capitato che si sia chiuso accidentalmente! Prima di richiedere l’intervento dell’assistenza per la lavatrice, assicurati che sia ben aperto.

Se il rubinetto dell’acqua è ok, prova a smontare il tubo di carico escludendo così che delle impurità, che con il tempo si formano in modo inevitabile soprattutto se hai acqua molto calcarea. Se il tubo è pulito, allora potrebbe essere un problema di scheda danneggiata oppure un pressostato della lavastoviglie andato in tilt. In questi casi, meglio chiamare l’assistenza.

La lavatrice si sposta durante la centrifuga? Non preoccuparti! Il problema è, al 99%, semplicemente un piedino allineato nel modo errato. A lavatrice vuota, magari facendoti aiutare da un’altra persona, controlla che i piedini che si trovano sotto l’elettrodomestico (in genere sono 4, sono neri e si trovano vicino agli angoli della lavatrice) siano allineati nel modo corretto. Aiutandoti con una pinza puoi strigerli o allentarli a piacimento. Aiutato con una bolla di misurazione da posizionare sul piano della lavatrice per verificare quale piedino allentare o stringere.

Riparare il congelatore e il frigo: problemi e possibili soluzioni

Anche il congelatore ed il frigorifero necessitano di costanti attenzioni per funzionare al meglio! Ecco come mantenere il frigorifero efficiente e risolvere alcuni problemi comuni.

Il congelatore forma sempre il ghiaccio? Una delle possibili cause di questo sgradevole problema, è l’inserimento di cibi caldi nel congelatore oppure un riempimento eccessivo del freezer. Prima di inserire qualunque alimento al suo interno, assicurati che sia completamente raffreddato, Cerca inoltre di non riempire troppo i comparti del freezer perchè così facendo impedisci un corretto afflusso di aria.

Il frigorifero forma gocce di acqua? Anche in questo caso valgono gli stessi consigli forniti sopra per il congelatore. Il frigorifero non deve mai essere troppo pieno e non devi mai inserire al suo interno prodotti troppo caldi!

Per garantire un ottimo raffreddamento con il frigorifero assicurati che questo sia lontano da fonti di calore (sole diretto, stufe, termosifoni) e pulisci regolarmente la serpentina che si trova sul retro del frigo. Ricorda inoltre di lasciare sempre qualche centimetro di spazio fra il muro e l’elettrodomestico per evitare che si surriscaldi!

  • Problemi di stampa con Buon per tutti – Ecco come risolverli
  • Regali di Natale: 0 idee? Ecco la soluzione facile e immediata
  • Riviste con coupon e buoni sconto: ecco dove trovarle
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.
Nuove promozioni:
Concorso Fulcron "Tutto il gusto del pulito"
Concorso Fulcron “Tutto il gusto del pulito”: vinci 154 friggitrici ad aria Electrolux
Concorsi con acquisto
Concorso Saclà "Viaggio al centro del gusto"
Concorso Saclà “Viaggio al centro del gusto”: vinci zaini Tucano e viaggio!
Concorsi con acquisto
Concorso Gatorade Summer 2025
Concorso Gatorade Summer 2025: vinci viaggio a New York e Spotify Premium
Concorsi con acquisto
concorso felix 2025
Partecipa gratis al concorso Purina Felix: vinci giradischi Sony e biglietti per Robbie Williams!
Concorsi Gratuiti

Ti consigliamo anche

come fare la spesa gratis
GuadagnareRisparmiare sulla spesa

Come ottenere 50€ in buoni Amazon in 2 mesi (senza spendere nulla)

Simona Bondi
15 Aprile 2025
Detersivo lavatrice fatto in casa
Come Risparmiare Soldi

Detersivo lavatrice fatto in casa: la mia ricetta ecologica e conveniente

Simona Bondi
12 Marzo 2025
Ecobonus
Agevolazioni fiscali

Bonus auto 2024: come richiedere l’ecobonus

Simona Bondi
29 Maggio 2024

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Qui trovi consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati e tutto quello che ti occorre per spendere meno

Link utili
  • Contatti
  • Segnala promozione
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi