Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Come ridurre le spese del telefonino

Come ridurre le spese del telefonino

Aggiornato il: 22/06/2025
di Simona Bondi
Scritto il 18 Dicembre 2018

Telefonino: quanto mi costi? Lo smartphone ormai è alla portata di tutti e le varie tariffe tra i gestori sono sempre più competitive. Ma come possiamo fare per risparmiare sulle spese del telefonino? E come evitare di dover pagare per servizi che non usiamo o non ci interessano? Ecco qualche consiglio!

Sponsorizzato:

Ridurre le spese del telefonino: attenta alle tariffe

Molti di noi hanno lo stesso gestore da anni, perché si sono sempre trovati bene oppure perché non hanno voglia di procedere con la portabilità e cambiarlo. È bene, però, dare uno sguardo alle nuove offerte e alle proposte di gestori emergenti, come, ad esempio, Iliad oppure le molte tariffe degli operatori più anziani (Tim, Wind, Vodafone).

Se desideri cambiare tariffa o richiedere il trasferimento del tuo numero verso un altro gestore, non dovrai fare altro che recarti presso un punto vendita dell’operatore munito di sim, documento di identità e codice fiscale oppure collegarti al sito ufficiale, in modo da fare tutto comodamente da casa.

Se richiedi via internet il cambio gestore ricordati che la sim nuova e i documenti ti verranno consegnati a casa con corriere, quindi è importante attendere l’arrivo del pacchetto per non restare senza linea.

Sono tante le offerte per chi decide di cambiare operatore telefonico:

Sponsorizzato:
  • Offerte per chi passa a Vodafone
  • Offerte per chi passa a Wind
  • Offerte per chi passa a Tim

Promozioni telefoniche e servizi per i clienti più fedeli

Se a conti fatti non ti conviene cambiare gestore o, semplicemente, non vuoi passare ad altro operatore, puoi sfruttare le offerte dedicate ai clienti più fedeli per risparmiare sulle spese del telefono o ricevere servizi aggiuntivi, magari per un periodo limitato di tempo, in modo gratuito. La maggior parte degli operatori di telefonia hanno un programma fedeltà o di raccolta punti, come, ad esempio, Vodafone Happy e Tim Party.

In più, iscrivendoti all’area clienti online del tuo gestore o scaricando l’app per telefonino sono previste offerte speciali dedicate a te, scelte in base al tuo profilo di spesa. Per comodità, ecco un elenco dei principali gestori con link e articoli dedicati dove troverai elencati tutti i vantaggi dell’area clienti e delle app telefoniche:

  • App e Area Clienti My Wind
  • App e Area Clienti My 3
  • App e area clienti My Vodafone
  • App My Tim Mobile
  • Offerta Iliad

Come ridurre le spese del telefonino

Sponsorizzato:

Attenzione ai servizi non richiesti (puoi disattivarli)

Un altro punto di attenzione per risparmiare sulle spese del telefonino è quello di disattivare o richiedere il blocco dei servizi non richiesti o a pagamento.

Tra i servizi che prima erano gratuiti e che ora non lo sono più troviamo l’sms di notifica quando qualcuno ti ha cercato a telefono spento (o occupato). I servizi di reperibilità sono diventati a pagamento da qualche mese e hanno un costo variabile per gestore.

Dovresti aver ricevuto, a suo tempo, un sms che ti informava delle modalità di disattivazione, ma puoi facilmente ricevere tutti i dettagli tramite servizio clienti, app e sito web. Se non ti interessa puoi toglierlo e risparmiare diversi euro l’anno.

A volte, poi, succede che inavvertitamente si attivino servizi in abbonamento (detti anche premium) che possono consumare credito in pochissimi giorni. C’è, però, la possibilità di attivare un blocco gratuito sulla sim per evitare di incorrere in queste spiacevoli situazioni.

Molte sim al momento dell’attivazione hanno il blocco per i numeri a sovrapprezzo come gli 899 o simili. Anche in questo caso il consiglio è quello di lasciarlo, a meno che tu non abbia la necessità di chiamare questi servizi.

Infine, se acquisti crediti o servizi per le tue app, assicurati di pagare con prepagata o Paypal. Alcuni operatori di telefonia, infatti, permettono di scaricare il costo dal credito residuo. A volte questa opzione è pre-selezionata in automatico. Se non la desideri, puoi rimuoverla tramite l’app Store o Google Play.

Approfondisci leggendo questi articoli:
Come disattivare servizio “Ti ho cercato” di 3
Come disattivare le offerte Tim
Come disattivare le offerte Wind
Come disattivare le offerte Vodafone

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Ti consigliamo anche

cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
7 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
1 Luglio 2025
Detersivo lavatrice fatto in casa
Come risparmiare ogni giorno

Detersivo lavatrice fatto in casa: la mia ricetta ecologica e conveniente

Simona Bondi
2 Giugno 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi