Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come riciclare > Come riciclare i pezzi dei Puzzle

Come riciclare i pezzi dei Puzzle

Aggiornato il: 16/04/2021
di Simona Bondi
Scritto il 8 Ottobre 2014

Arrivare alla fine del puzzle e scoprire che manca anche solo una tessera – che chissà dove si è nascosta – è davvero fastidioso. Ma il danno è in qualche modo recuperabile: se il puzzle originario non si può più realizzare si può sempre trovare una soluzione per riciclare i pezzi del puzzle restanti.

Sponsorizzato:

Lavorando di fantasia le tessere colorate possono trasformarsi in gioielli e decorazioni per la casa economiche e sicuramente originali.

LEGGI: Idee per riciclare i rotoli di carta igienica

Se ti diletti a creare piccoli gioielli fai da te prova a sostituire le pietre preziose con i pezzi del puzzle: otterrai splendidi orecchini, anallergici e assolutamente unici. Allo stesso modo puoi creare collane o bracciali. Insomma, i pezzi del puzzle si trasformeranno in charms low cost con i quali sbizzarrirsi.

Quando l’idea del puzzle originale sfuma può anche nascere l’idea di un quadro alternativo da appendere alle pareti: scorri tra le foto di questa gallery e guarda com’è facile riciclare i pezzi del puzzle per dar vita a un quadro colorato e bellissimo.

Sponsorizzato:

Se sei alla ricerca di idee veloci ed economiche per creare piccole decorazioni per la casa o per l’albero di Natale i pezzi del puzzle possono essere la soluzione giusta. Basterà fissare insieme alcune tessere e dargli la forma desiderata: con un po’ di colla e nastrini colorati si possono realizzare decorazioni incredibili. Non ci credi? Guarda tutte le foto che abbiamo raccolto e impara come riciclare i pezzi dei puzzle.

Come riciclare i pezzi dei Puzzle

Autore.

I pezzi di puzzle avanzati oppure di vecchie scatole che non usi più possono trasformarsi in simpatici fiocchi di neve da appendere non solo all’albero di Natale, ma anche alla finestra, alle tende o sulle pareti. Basta incollarli tra di loro come nella foto qui sotto, aggiungere un nastrino ed il gioco è fatto!

Sponsorizzato:

Inoltre potrai personalizzarli come vorrai, colorandoli e decorandoli come più di piace!

Come riciclare i pezzi dei Puzzle

Autore.

Come anticipato in precedenza, i pezzi di puzzle, soprattutto quelli colorati, possono trovare nuova vita ed essere riciclati come charm per collane e bracciali che renderanno ancora più preziosa e speciale anche una semplice catenina.

Se preferisci il caucciù, potrai facilmente inserirli anche in un laccio nero, in modo da creare un contrasto davvero originale. Il limite è solo la tua fantasia!

Come riciclare i pezzi dei Puzzle

Autore.

Ed ecco nel dettaglio, una foto che ti mostrerà da vicino come è semplice creare dei fiocchi di neve partendo da pezzi di puzzle inutilizzati. Come puoi vedere, sono stati incollati a forma di stella, fissandoli al centro.

Successivamente, aggiungi un cordino o un nastro per creare il gancio e goditi il risultato finale. Sarà veramente soddisfacente!

Come riciclare i pezzi dei Puzzle

Autore.

Se hai delle vecchie scatole di puzzle a cui mancano dei pezzi ed è impossibile completarlo, ecco l’idea che fa per te. Non buttarle via: utilizzale per creare delle ghirlande a forma di cuore, da appendere alla porta di casa o da utilizzare durante anniversari, matrimoni o, perchè no, per San Valentino!

Colorandoli e arricchendoli di fiocchi o fiori saranno una romantica idea low cost che renderà tutto più speciale senza spendere grosse cifre!

Come riciclare i pezzi dei Puzzle

Autore.

Non solo gioielli o ghirlande, ma anche decorazioni per le bottiglie. Per impreziosire un regalo, perchè non aggiungere una semplice catenella con un ciondolo con l’iniziale del nome a cui donarlo?

Colorandolo e personalizzandolo sarà un’ottima alternativa ai nastri, alle coccarde e ai fiocchetti che normalmente acquisteresti nei supermercati o nelle cartolerie.

Come riciclare i pezzi dei Puzzle

Autore.

I pezzi di puzzle sono perfetti per creare le tue decorazioni da appendere all’albero di Natale. I tuoi bambini potranno divertirsi a colorarle, incollarle e assemblarle. In questo modo stimolerai la loro fantasia allontanandoli per qualche ora da smartphone, tablet e televisione.

E poi, potrete fare a gara a chi ne fa di più oppure a chi le fa più belle, ma senza competizione, in fondo l’importante è trascorrere un po’ di tempo insieme!

Come riciclare i pezzi dei Puzzle

Autore.

Un’alternativa molto carina è quella di usare i pezzi di puzzle riciclati singolarmente, colorandoli di marrone per simulare i biscottini di pan di zenzero tipici delle festività natalizie. Con un pennarello bianco tipo Uniposca potrai scatenare tutta la tua creatività riproducendo la glassa tipica di questi dolcetti.

Anche in questo caso puoi farti aiutare dai tuoi bimbi in quanto non servono forbici, taglierini o altri oggetti potenzialmente pericolosi.

Come riciclare i pezzi dei Puzzle

Autore.

Non perdere anche:

  • Cocomero: come riciclare le bucce
  • Porta candele: come togliere la cera
  • Vasetti Nutella: idee creative per riciclarli
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

idee per riciclare un vecchio paio di jeans
Come riciclare

7 idee per riciclare un vecchio paio di jeans [originali e uniche]

Simona Bondi
7 Aprile 2023
Zalando Second hand
Come risparmiare ogni giornoCome riciclare

Zalando Second hand: 3 risposte su come funziona

Simona Bondi
22 Aprile 2021
Realizzare un letto con i bancali di pallet: 5 idee da copiare
Come riciclare

Realizzare un letto con i bancali di pallet: 5 idee da copiare

Simona Bondi
6 Novembre 2019

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi