Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Bilancio familiare: come gestirlo e organizzarlo in modo furbo

Bilancio familiare: come gestirlo e organizzarlo in modo furbo

Aggiornato il: 06/10/2022
di Simona Bondi
Scritto il 29 Marzo 2019

Imparare a gestire il bilancio familiare (quello della propria famiglia) è senza dubbio una delle prime cose da fare per risparmiare qualche soldo da destinare agli extra o da tenere da parte per gli imprevisti. Per riuscire nell’intento però, occorre utilizzare al meglio tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione. Vediamo allora qualche trucco per poterlo fare al meglio.

Sponsorizzato:

I vantaggi di un bilancio familiare

Per arrivare a fine mese senza ansie ed eccessive preoccupazioni è importante imparare a gestire le entrate/uscite della propria famiglia. Tenere traccia delle spese effettuate permetterà di comprendere meglio quanto denaro occorre per affrontare un normale stile di vita.

Potremmo dire che la gestione del budget familiare è un po’ come la contabilità di una piccola azienda. In questo caso la piccola azienda è costituita dalla famiglia, ma il concetto non cambia: una buona e corretta gestione dovrà sempre portare ad un risultato finale in cui le entrate sono almeno pari alle uscite. Una differenza positiva porterà a mettere da parte qualche soldo, mentre una negativa sarà il campanello di allarme di una gestione non adeguatamente corretta.

Prima regola per un bilancio familiare efficace: semplifica

Sono tantissime le coppie e le persone che in questi ultimi tempi hanno provato a tenere il loro bilancio, ma che poi inevitabilmente si sono arresi davanti a programmi fin troppo elaborati.

La presenza di troppi indicatori di spesa porterebbe infatti ad una esigenza di tempi eccessivi, per dare poi lo stesso risultato di una gestione molto più leggera. Neppure i grossi imprenditori hanno voci di bilancio così dettagliate come quelle che vengono oggi proposte ad una famiglia per la gestione spese.

Sponsorizzato:

Se ad esempio spendi ogni mattina 3 euro al bar per fare colazione ed hai previsto che la colazione rientra tra le spese personali, evita di specificare ogni volta dettagliatamente che hai utilizzato quei soldi per prendere un caffè. A fine mese, quando tiri le somme, non starai certo a vedere il dettaglio e il tempo impiegato per registrare quella spesa così minuziosamente risulterà del tutto inutile.


Scopri le app per gestire il bilancio familiare


Registra invece dettagliatamente le spese anomale, quelle di cui desideri tenere traccia.

A fine mese una rapida occhiata alle entrate ed uscite ti dirà subito se stai andando nella giusta direzione per riuscire magari anche a risparmiare qualcosa, o se invece devi intervenire su una voce di spesa che si presenta sproporzionata rispetto alle entrate della tua famiglia.

Sponsorizzato:

Seconda regola: scegli una app per gestire il bilancio familiare facile ed intuitiva

Sono davvero tante le app bilancio familiare utilizzabili sia da computer che da smartphone. Molte sono gratuite e consentono di gestire tutto online, inserendo anche scadenze e movimenti. Tra quelle gratuite troviamo l’app bilancio familiare excel, un sistema facile ed intuitivo per prendere nota di tutto ciò che entra in famiglia e di quanto spendiamo, per poter poi eventualmente risparmiare qualcosa eliminando le spese superflue.

Con un bilancio familiare Excel potrete avere a disposizione un foglio utilizzabile su qualsiasi piattaforma (Windows, Mac o Linux), in modo tale che tutti i componenti della famiglia potranno avervi accesso. In questo modo la gestione spese risulterà particolarmente agevole e facile da registrare.

Classificazione delle entrate e delle uscite in una app bilancio familiare

Abbiamo detto che una gestione ottimale del budget familiare nasce da un sistema semplice, che non preveda un numero eccessivo di classificazioni. Per quanto riguarda le entrate, potrebbero essere previste voci come lo stipendio/pensione, l’incasso di affitti se siete proprietari di immobili concessi in locazione, ed una voce che racchiuda i proventi vari. In quest’ultima categoria potrete inserire guadagni occasionali, derivanti ad esempio dalla vendita di oggetti usati a qualche mercatino della zona, oppure i compensi che vi vengono offerti per la partecipazione a sondaggi on line.

Per quanto riguarda le spese familiari invece, il vostro bilancio dovrà prevederne necessariamente un numero maggiore. Le voci da includere possono variare da famiglia a famiglia, ma a titolo di esempio possiamo suggerirvi quelle relative all’affitto o al mutuo, le bollette, le spese per il ristorante ed il tempo libero, quelle necessarie per gli abbonamenti ai trasporti pubblici, la palestra, le spese mediche e quelle necessarie per la manutenzione sia dell’auto che della casa.

Se in famiglia vi sono dei bambini potreste inserire le spese scolastiche e quelle per i giochi.

Bilancio familiare

Altre letture consigliate:

  • Come risparmiare energia elettrica: 10 consigli utili per ridurre i costi
  • Bonus trasporti 2022: come si richiede (e a quanto ammonta)
  • Buoni pasto: cosa sono, come riceverli, dove usarli
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Promozioni e concorsi per la scuola
Come risparmiare ogni giornoConcorsi con acquisto

Concorsi per il rientro a scuola 2025: vinci premi e risparmia su zaini e libri

Simona Bondi
4 Agosto 2025
Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi