DimmicosacerchiDimmicosacerchiDimmicosacerchi
  • Campioni Omaggio
  • Buoni sconto
    • Come usare i coupons
    • Lista completa siti di buoni sconto
  • Tester
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi Giornalieri
    • Lista concorsi instant win gratuiti: giocando puoi vincere gratis tanti premi
    • Concorsi avvento
  • Cashback
    • Provami gratis
  • Premi certi
  • Soldi
    • Sondaggi Online
    • Sondaggi che pagano con Paypal
    • Sondaggi che pagano con buoni Amazon
  • Supermercati
    • Raccolta Punti
    • Sottocosto
  • Sconti
    • Amazon Festa delle offerte Prime Day 2023
    • Amazon coupon
    • Amazon offerte
    • Black Friday
    • Offerte telefoniche
    • Saldi
  • Risparmiare
    • Riciclo
DimmicosacerchiDimmicosacerchi
Cerca
  • Campioni Omaggio
  • Buoni sconto
    • Come usare i coupons
    • Lista completa siti di buoni sconto
  • Tester
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi Giornalieri
    • Lista concorsi instant win gratuiti: giocando puoi vincere gratis tanti premi
    • Concorsi avvento
  • Cashback
    • Provami gratis
  • Premi certi
  • Soldi
    • Sondaggi Online
    • Sondaggi che pagano con Paypal
    • Sondaggi che pagano con buoni Amazon
  • Supermercati
    • Raccolta Punti
    • Sottocosto
  • Sconti
    • Amazon Festa delle offerte Prime Day 2023
    • Amazon coupon
    • Amazon offerte
    • Black Friday
    • Offerte telefoniche
    • Saldi
  • Risparmiare
    • Riciclo
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come Risparmiare Soldi > Risparmiare sulle bollette > Come risparmiare sul riscaldamento: 9 consigli utili
Risparmiare sulle bollette

Come risparmiare sul riscaldamento: 9 consigli utili

Ultimo aggiornamento 10/02/2023
4 Novembre 2014
Come risparmiare sul riscaldamento
Condividi

Come risparmiare sul riscaldamento? Le spese relative al riscaldamento dell’ambiente domestico e di lavoro sono tra quelle che maggiormente pesano sul bilancio familiare, con bollette spesso salate, ma di cui è impossibile fare a meno.

Sponsorizzato:
Indice
Come risparmiare sul riscaldamento: consigli utiliTermosifoni come risparmiareRisparmiare sui consumi di gas con un deumidificatoreRisparmiare sul riscaldamento rimuovendo gli spifferiUsa i tappeti per isolare il pavimento e trattenere il caloreCome diminuire i consumi del gas con la caldaia?Come risparmiare sul riscaldamento abbassando la temperaturaCome risparmiare sul riscaldamento grazie ad interventi strutturali

Decidere di adottare accorgimenti per risparmiare sul riscaldamento è una pratica molto utile, specialmente in questo periodo di continui aumenti, ma non solo: sempre più persone cercano di limitare i consumi riducendo potenziali sprechi anche a favore dell’ambiente (olltrechè del portafogli).

Ottenere un risparmio sui consumi del gas è possibile: ecco dei consigli su come risparmiare riscaldamento.

Come risparmiare sul riscaldamento: consigli utili

Un utilizzo razionale dei termosifoni e un pizzico di buon senso, possono contribuire a ridurre i costi della bolletta del gas in maniera considerevole: se stai pensando “come risparmio riscaldamento” o “riscaldamento come risparmiare”, sei nel posto giusto. Ci occupiamo di risparmio da molti anni e sono sicura che in questo articolo potrai trovare molti consigli utili per abbassare la bolletta del gas.

Termosifoni come risparmiare

Quando si tratta di come risparmiare con il riscaldamento, è bene sapere che adottare alcuni accorgimenti può aiutarci a ridurre sensibilmente il prezzo della bolletta del gas.

Coprire i termosifoni con tessuti o mobili è controproducente, in quanto ciò impedisce un’ottimale dispersione del calore nella stanza, che pertanto resterà fredda e meno accogliente del previsto. Assicurati quindi che i termosifoni siano liberi da tende o da altri ingombri affinchè possano riscaldare gli ambienti in modo ottimale.

Le finestre non vanno mai aperte quando il riscaldamento è acceso, onde evitare la dispersione del calore all’esterno, così come sarebbe preferibile chiudere le persiane o le serrande appena fa buio, per la stessa ragione. Ricorda quindi di areare le stanze solo a termostato rigorosamente spento nelle ore più calde della giornata, per evitare una eccessiva dispersione di calore.

Un’altra buona soluzione, se possibile, è quella di chiudere i termosifoni nelle stanze della casa che non vengono utilizzate, un’accortezza che aumenta il comfort nei punti più vissuti e contribuisce a ridurre gli zero sulla bolletta.

Risparmiare sui consumi di gas con un deumidificatore

L’umidità presente negli ambienti aumenta la sensazione di freddo fra le mura domestiche, anche se la temperatura è impostata in modo ideale.

Per ovviare a questo problema sarà di grande aiuto l’utilizzo di un deumidificatore che, rimuovendo l’umidità in eccesso, aiuterà a ridurre la sensazione di freddo costante.

1
Olimpia Splendid Deumidificatore con Gas Naturale
Olimpia Splendid Deumidificatore con Gas Naturale
Acquista Amazon.it
Acquista
Amazon.it
2
Deumidificatore Domestico TECCPO, Area di Deumidificazione 15-50 mq, 12L/giorno
Deumidificatore Domestico TECCPO, Area di Deumidificazione 15-50 mq, 12L/giorno
Acquista Amazon.it
Acquista
Amazon.it

Risparmiare sul riscaldamento rimuovendo gli spifferi

Gli spifferi, derivati spesso da piccole o medie fessure delle finestre o delle porte più vecchie di casa, hanno come conseguenza un’importante dispersione di calore, con conseguente aumento dei consumi di gas: i termosifoni infatti si accenderanno più spesso per riportare la temperatura al valore impostato sul termostato.

Inoltre, nelle giornate più ventose, contribuiscono ad aumentare la sensazione di freddo.

Per ovviare sl problema è possibile utilizzare dei coprispifferi: costano poco e aiutano a risolvere questo problema.

1
2 confezioni di porta guarnizione inferiore - autoadesiva
2 confezioni di porta guarnizione inferiore - autoadesiva
Acquista Amazon.it
Acquista
Amazon.it
2
Paraspifferi Sottoporta Guarnizione Inferiore Porte
Paraspifferi Sottoporta Guarnizione Inferiore Porte
Acquista Amazon.it
Acquista
Amazon.it
3
Ducomi Paraspifferi Porta Finestre (set di 2)
Ducomi Paraspifferi Porta Finestre (set di 2)
Acquista Amazon.it
Acquista
Amazon.it
4
Porta Isolante/autoadesive Adatta alla Parte Inferiore della Porta
Porta Isolante/autoadesive Adatta alla Parte Inferiore della Porta
Acquista Amazon.it
Acquista
Amazon.it

Usa i tappeti per isolare il pavimento e trattenere il calore

L’utilizzo dei tappeti può essere di grande aiuto per isolare al meglio le stanze più fredde della casa. I tappeti, oltre a regalare un tocco estetico alla stanza, contribuiscono a trattenere il calore isolando il pavimento dal freddo.

1
Tappeto Peloso Soggiorno Grandi Dimensioni
Tappeto Peloso Soggiorno Grandi Dimensioni
Acquista Amazon.it
Acquista
Amazon.it
2
Tappeto per Soggiorno, Pelo Corto (19 mm), Antiscivolo
Tappeto per Soggiorno, Pelo Corto (19 mm), Antiscivolo
Acquista Amazon.it
Acquista
Amazon.it
3
Tappeto Rettangolare da Interno, Intrecciato
Tappeto Rettangolare da Interno, Intrecciato
Acquista Amazon.it
Acquista
Amazon.it

Come diminuire i consumi del gas con la caldaia?

Per diminuire i consumi di gas Ã¨ necessario limitare la temperatura preimpostata degli impianti di riscaldamento: si tratta di una regola essenziale per ridurre i consumi ma anche per preservare la nostra salute.

A questo si aggiunge anche una normativa nazionale, ossia il DPR 412/1993, che stabilisce come la temperatura ottimale per ambienti salutari e confortevoli a 20 gradi centigradi. Si stima che per ogni grado centigrado oltre questa soglia, la spesa di riscaldamento degli ambienti va ad aumentare del 6 o 7% la spesa nella bolletta. È inoltre possibile aumentare il risparmio utilizzando valvole termostatiche ed un termostato intelligente che può aiutare ad ottenere un risparmio sui consumi della bolletta del gas con utilizzo corretto delle temperature.

Infine non trascurare la manutenzione della caldaia: il controllo della caldaia consiste in una serie di test diagnostici che consentono di valutare in modo approfondito lo stato generale dell’impianto, esaminando e verificando il corretto funzionamento di tutte le sue componenti. È necessario svolgere regolarmente questa operazione per garantire la sicurezza dell’apparecchiatura e evitare il rischio di anomalie o guasti. Il controllo della caldaia si compone di due interventi principali: la manutenzione ordinaria (verifica dei parametri di funzionamento e pulizia dell’impinato) e il controllo dei fumi (ha lo scopo di verificare la sicurezza e l’efficienza energetica dell’impianto).

La regolare pulizia e la revisione dell’impianto di riscaldamento, riservati al personale specializzato e obbligatoria per legge, non solo sono il primo passo per mantenerlo e farlo durare a lungo, ma anche accorgimenti essenziali affinché esso possa funzionare al meglio, consumando il minimo.

Come risparmiare sul riscaldamento abbassando la temperatura

Se ti stai chiedendo “Che temperatura impostate in casa?”, ecco le risposte che stavi cercando per ridurre la bolletta del gas.

Gli ambienti surriscaldati non fanno bene né alla salute né al portafoglio, per cui non occorre regolare il termostato dei termosifoni alla temperatura massima.

Il termostato non dovrebbe superare i 18-19 gradi, invece dei 20-22 che di solito vengono preferiti; la temperatura interna rimane sufficientemente calda, ma i consumi diminuiscono drasticamente.

Nei periodi di gelo o se siete particolarmente freddolosi, usate abiti comodi ma caldi quando siete in casa: vestaglie, capi in pile, maglioni e felpe vi faranno sentire di meno l’esigenza di alzare la temperatura, impedendovi di armeggiare continuamente col termostato.

Come risparmiare sul riscaldamento grazie ad interventi strutturali

Affinché l’impianto di riscaldamento funzioni bene consumando il minimo, è fondamentale che la casa sia perfettamente adatta allo scopo. Pochi interventi strutturali, a costi contenuti e subito recuperabli, sono sufficienti a migliorare il rendimento di qualsiasi impianto di riscaldamento, che sia a termosifoni o di qualsiasi altro tipo.

Innanzitutto i doppi vetri: facili da installare, renderanno l’ambiente di gran lunga più impermeabile ai rumori e agli sbalzi di temperatura, con risultati eccellenti riguardo alla dispersione di calore interno, che in pratica verrà quasi azzerata.

Infine i pannelli isolanti (soprattutto in sughero, un materiale leggero ed efficace) per le pareti esterne; se proprio non volete installarle su tutte le pareti per limitare la spesa, agite prima su quelle rivolte a nord, che sono sempre le più fredde.

1
Foglio Paracalore Termo Isolante Adesivo
Foglio Paracalore Termo Isolante Adesivo
Acquista Amazon.it
Acquista
Amazon.it
2
Pellicola isolante per radiatori ad alte prestazioni
Pellicola isolante per radiatori ad alte prestazioni
Acquista Amazon.it
Acquista
Amazon.it

Insomma, come vedete, i consigli su come risparmiare sul riscaldamento riducendo i costi della bolletta sono semplicissimi da mettere in pratica, ma voi stessi vi sorprenderete della loro utilità.

Altre letture consigliate:

  • Come risparmiare energia elettrica: consigli utili per ridurre i costi
  • Assegno unico universale: tutto quello che c’è da sapere
  • Buoni pasto: cosa sono, come riceverli, dove usarli
  • Bonus Cultura Amazon: ora è disponibile, ecco come utilizzarlo

Per rimanere aggiornato sulle nuove offerte, Iscriviti al nostro canale Telegram
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
By Simona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive.

Nuove promozioni

Sconto abbonamento Lavazza
Lavazza: abbonati con il 50% di sconto e la spedizione sempre gratuita
Codici sconto e offerte
Diventa tester: L’Oréal Paris Revitalift Clinical + Filler
Diventa tester: L’Oréal Paris Revitalift Clinical + Filler
Diventa Tester
Diventa tester: FuzeTea di Coca-Cola
Diventa tester: FuzeTea di Coca-Cola (3.000 partecipanti!)
Diventa Tester
Borse O Bag scontate
Borse O Bag scontate (anzi, scontatissime!): -29%
Codici sconto e offerte

Consigliati:

Degustabox settembre 2023: cosa contiene
Degustabox settembre: 2 prodotti EXTRA e spedizione gratis (esclusiva!)
Codici sconto e offerte
Campioni omaggio lenti a contatto Acuvue Multifocali
Campioni omaggio lenti a contatto Acuvue Multifocali (esaurimento scorte)
Campioni Omaggio
Sky TV e Netflix
Imperdibile: Sky TV e Netflix a 14,90€ al mese per 18 mesi con un bonus Amazon da 50€!
Codici sconto e offerte

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Qui trovi consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati e tutto quello che ti occorre per spendere meno

Link utili

  • Contatti
  • Segnala promozione
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

DimmicosacerchiDimmicosacerchi
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?