DimmicosacerchiDimmicosacerchiDimmicosacerchi
  • Campioni Omaggio
  • Buoni sconto
    • Come usare i coupons
    • Lista completa siti di buoni sconto
  • Tester
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi Giornalieri
    • Lista concorsi instant win gratuiti: giocando puoi vincere gratis tanti premi
    • Concorsi avvento
  • Cashback
    • Provami gratis
  • Premi certi
  • Soldi
    • Sondaggi Online
    • Sondaggi che pagano con Paypal
    • Sondaggi che pagano con buoni Amazon
  • Supermercati
    • Raccolta Punti
    • Sottocosto
  • Sconti
    • Amazon Festa delle offerte Prime Day 2023
    • Amazon coupon
    • Amazon offerte
    • Black Friday
    • Offerte telefoniche
    • Saldi
  • Risparmiare
    • Riciclo
DimmicosacerchiDimmicosacerchi
Cerca
  • Campioni Omaggio
  • Buoni sconto
    • Come usare i coupons
    • Lista completa siti di buoni sconto
  • Tester
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi Giornalieri
    • Lista concorsi instant win gratuiti: giocando puoi vincere gratis tanti premi
    • Concorsi avvento
  • Cashback
    • Provami gratis
  • Premi certi
  • Soldi
    • Sondaggi Online
    • Sondaggi che pagano con Paypal
    • Sondaggi che pagano con buoni Amazon
  • Supermercati
    • Raccolta Punti
    • Sottocosto
  • Sconti
    • Amazon Festa delle offerte Prime Day 2023
    • Amazon coupon
    • Amazon offerte
    • Black Friday
    • Offerte telefoniche
    • Saldi
  • Risparmiare
    • Riciclo
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come Risparmiare Soldi > Calcolo codice fiscale: ecco come fare (senza strumenti)
Come Risparmiare Soldi

Calcolo codice fiscale: ecco come fare (senza strumenti)

Ultimo aggiornamento 14/04/2023
25 Maggio 2017
Calcolo codice fiscale online
Condividi

Come fare il calcolo codice fiscale? Spesso, anche aderendo a delle promozioni o richieste di omaggi, è possibile che ti venga richiesto il codice fiscale: questo accade perchè si tratta di un codice univoco (non esistono codici fiscali identici) e la richiesta di questo dato inibisce le richieste multiple da parte dello stesso utente.

Sponsorizzato:
Indice
Come fare il calcolo codice fiscale onlineQuando e come viene assegnato il codice fiscale?Da quali dati è costituito il codice fiscale: ecco la risposta

Ma cosa fare se non ricordi il codice fiscale? Il calcolo del codice fiscale può essere fatto online, in pochi secondi, utilizzato degli utili strumenti già presenti in rete. Calcolarlo in autonomia, senza questi strumenti, sarebbe altrimenti davvero molto complesso (in seguito capirai perchè!), ma non impossibile.

Come fare il calcolo codice fiscale online

Probabilmente se hai nececcistà di calcolare il codice fiscale, stai cercando uno strumento rapido che ti permetta di ottenerlo subito, senza fare troppi complicati conteggi. Per fortuna, in nostro aiuto, troviamo i calcolatore codice fiscale che in pochi secondi ci restituisce il risultato che cerchiamo. Sono strumenti gratuiti ed utilizzarli è davvero semplice.

Anzitutto, per poter effettuare il calcolo del codice fiscale, è necessario essere in possesso dei seguenti dati:

  • Cognome
  • Nome
  • Genere (maschile o femminile)
  • Luogo di nascita
  • Provincia
  • Data di nascita

Se hai tutti i dati sottomano, puoi subito fare il calcolare il codice fiscale online utilizzando uno dei seguenti siti:

  • Clicca qui per il primo sito
  • Clicca qui per il secondo sito

Ne ho elencati 2 perchè potrebbe capitare, al momento del bisogno, che uno dei 2 siti possa effere offline o non raggiungibile per diversi motivi.

L’utilizzo di questi siti per il calcolo del codice fiscale è davvero semplice ed intuitivo: ti basta inserire i dati richiesti (che sono quelli che ti ho elencato sopra) per ottenere in pochi secondi un codice fiscale virtuale:

calcolare il codice fiscale

Quando e come viene assegnato il codice fiscale?

Il codice fiscale, come riportato anche su Wikipedia, è un codice che serve a identificare in modo univoco le persone fisiche e altri soggetti diversi dalle persone fisiche nei loro rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche dello Stato italiano.

Quando (e come) viene assegnato il codice fiscale? È importante sapere che il codice fiscale viene creato, praticamente, già alla nostra nascita.

Alla nascita di ogni bambino infatti, i genitori sono tenuti a dichiarare l’evento presso l’ufficio stato civile del Comune. L’anagrafe, nelle 24 ore successive, trasmette i dati comunicati (tramite Siatel o InaSaia) all’Agenzia e, automaticamente, viene attribuito il numero di codice fiscale.

Per le persone fisiche generalmente è composto da 16 caratteri alfanumerici mentre per i soggetti diversi dalle persone fisiche da 11 cifre e viene assegnato, come abbiamo visto, fin dalla nostra nascita.

Fatta questa piccola precisazione, vediamo ora come calcolare il proprio codice fiscale in caso di necessità.

Fatta la premessa che effettuare un calcolo del codice fiscale è molto complesso e che è certamente più immediato e veloce utilizzare un generatore codice fiscale (online ce ne sono molti, basta cercare parole come “crea codice fiscale”, “calcola codice fiscale”, “codice fiscale calcolo”, “ricerca codice fiscale”, “generatore codice fiscale”, “genera codice fiscale” e via scorrendo), vogliamo approfondire come si calcola il codice fiscale, quanto meno per una mera curiosità.

Da quali dati è costituito il codice fiscale: ecco la risposta

Una piccola curiosità! Se il codice fiscale ti sembra un codice all’apparenza “incomprensibile”, devi sapere che il calcolo di numeri del codice fiscale viene fatto in un modo davvero molto complesso.

Per generare un codice fiscale infatti vengono utilizzati questi dati, partendo dai dati inseriti che sono il nome, cognome, luogo di nascita, ecc…

La serie di numeri che vedi stampati nel codice fiscale è composta da:

  • Le prime 3 lettere del codice fiscale sono quelle del cognome (generalmente prima, seconda e terza consonante)
  • Le seconde tre lettere sono quelle nome (generalmente prima, terza e quarta consonante)
  • Le ultime due cifre dell’anno di nascita
  • Il mese di nascita (composto da una lettera ed associato all’alfabeto seguendo questo schema):
LetteraMeseLetteraMeseLetteraMese
AgennaioEmaggioPsettembre
BfebbraioHgiugnoRottobre
CmarzoLluglioSnovembre
DaprileMagostoTdicembre
  • Giorno di nascita e genere (due cifre): si prendono le due cifre del giorno di nascita (se è compreso tra 1 e 9 si pone uno zero come prima cifra); per i soggetti di sesso femminile, a tale cifra va sommato il numero 40. In questo modo il campo contiene la doppia informazione giorno di nascita e sesso.
  • Comune o Stato di nascita (quattro caratteri alfanumerici)
  • Carattere di controllo (una lettera): per capire come viene calcolato questo numero, clicca qui.

E se invece avessi a disposizione un codice fiscale e volessi estrapolarne i dati? Puoi seguire questo link per fare un calcolo inverso del codice fiscale.

Non perdere anche queste promozioni:

  • “Festa delle offerte Prime”: scopri le offerte imperdibili e come risparmiare!
  • Prova Altroconsumo e ricevi un buono regalo Amazon da 30€!
  • Degustabox settembre: 2 prodotti EXTRA e spedizione gratis (esclusiva!)
  • Sondaggi retribuiti LifePoints Italia: paga con Paypal, buoni Amazon, Zalando, Ikea…
  • Sondaggi Retribuiti panel: la tua opinione ti premia con buoni Amazon e Paypal!
  • Sondaggi retribuiti Greenpanthera: pagato per le tue opinioni
  • Guadagna denaro e premi con Prime Opinion: Fino a €5 per sondaggio!

Altre letture consigliate:

  • Assegno unico universale: tutto quello che c’è da sapere
  • Buoni pasto: cosa sono, come riceverli, dove usarli
  • Bonus Cultura Amazon: ora è disponibile, ecco come utilizzarlo
  • Come risparmiare energia elettrica: consigli utili per ridurre i costi
  • Bonus cultura di 500 euro: ecco come richiederlo

Per rimanere aggiornato sulle nuove offerte, Iscriviti al nostro canale Telegram
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
By Simona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive.

Nuove promozioni

Concorso "Collega Supremo
Concorso “Collega Supremo”: vinci gratis kit magnesio Supremo
Concorsi Gratuiti
Concorso Kinder "Kinderini"
Concorso Kinder “Kinderini”: diventa protagonista dello spot Kinder!
Concorsi Gratuiti
Vinci una Gift Card Patrizia Pepe
Vinci gratis una Gift Card Patrizia Pepe da 800€: partecipa ora!
Concorsi Gratuiti
Colgate “Sorridi e Splendi"
Concorso Colgate “Sorridi e Splendi”: vinci esclusive beauty Masterclass
Concorsi con acquisto

Consigliati:

Degustabox settembre 2023: cosa contiene
Degustabox settembre: 2 prodotti EXTRA e spedizione gratis (esclusiva!)
Codici sconto e offerte
Campioni omaggio lenti a contatto Acuvue Multifocali
Campioni omaggio lenti a contatto Acuvue Multifocali (esaurimento scorte)
Campioni Omaggio
Sky TV e Netflix
Imperdibile: Sky TV e Netflix a 14,90€ al mese per 18 mesi con un bonus Amazon da 50€!
Codici sconto e offerte

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Qui trovi consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati e tutto quello che ti occorre per spendere meno

Link utili

  • Contatti
  • Segnala promozione
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

DimmicosacerchiDimmicosacerchi
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?