Bonus cultura di 500 euro: ecco come richiederlo

Il bonus 18 anni, ovvero il bonus cultura, è arrivato. Ecco come richiederlo (è semplicissimo) e come possiamo spenderlo, anche online.

Sponsorizzato:

Bonus 18 anni: come funziona

Il bonus 18 anni è una somma di 500 euro, stanziata dal Ministero della Cultuna, che viene assegnato ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni per incentivarli ad acquistare beni e servizi legati alla cultura. Uno degli acquisti permessi con il bonus cultura è l’acquisto dei libri scolastici, pertanto si tratta di un aiuto economico davvero importante.

Questa iniziativa, partita nel 2016, è ormai giunta alla 6° edizione ed è ora dedicata ai ragazzi nati nel 2003.

Come fare per ottenerlo e quali sono i requisiti? Scoprilo con noi!

Sponsorizzato:

Bonus cultura 18 app: chi può farne richiesta del bonus cultura 2022

Possono usufruire del Bonus Cultura 18app di questa edizione tutti i ragazzi che abbiano compiuto 18 anni nel 2021 purché siano residenti in Italia o in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità.

Bonus diciottenni: come fare richiesta

A partire dal 17 marzo e fino al 31 agosto 2022 potranno richiedere il bonus 18 anni i ragazzi nati nel 2003 (solo loro in questa edizione hanno diritto al bonus per 18 anni).

Per farne richiesta è necessario collegarsi al sito 18app.italia.it a partire dal 17 marzo e registrarsi accedendo con le proprie credenziali SPID o la tua Carta di identità elettronica (CIE).

Ricorda che l’unico modo per farne richiesta è collegarsi al sito ufficiale perché 18app è un’applicazione web raggiungibile soltanto dal sito www.18app.italia.it e non esiste al momento un’applicazione ufficiale per smartphone.

Leggi: come fare lo SPID

Come spendere il bonus cultura 18 anni

Il bonus cultura diciottenni è un credito di 500€ spendibile per l’acquisto di biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici, musica, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale, corsi di teatro, musica, danza e lingue straniere.

Il credito del bonus cultura sarà disponibile sul sito accedendo con le proprie credenziali, dove sarà possibile generare i buoni per acquistare i beni e servizi che rientrano nell’iniziativa.

Per spendere il bonus hai tempo fino al 28 febbraio 2023. Ma quali sono i negozi convenzionati al bonus 500 euro 18 anni?

La somma è spendibile sia nei negozi fisici che online, ma esclusivamente presso gli esercenti aderenti all’iniziativa, che puoi trovare cliccando qui.

Fra i negozi online aderenti all’app bonus 18 anni è presente anche Amazon, che ti consente di spendere i 500€ bonus app per l’acquisto dei libri!

Clicca qui per collegarti alla pagina ufficiale di Amazon.

Se sei mamma di un ragazzo di 18 anni oppure tu stesso sei interessato a questa iniziativa perchè sei nato nel 2003, segna in agenda l’appuntamento del 17 marzo, data in cui sarà possibile accedere alla richiesta del bonus.

Come generare il bonus cultura per spenderlo

Per generare il buono del bonus 18 anni dovrai scegliere la tipologia di esercente (fisico o online) dopo aver fatto il login, l’ambito ed il tipo di bene da acquistare ed indicare l’importo totale del tuo buono con il quale potrai acquistare il bene. 

Ricorda che dovrai generare un buono pari al valore che vorrai spendere, in questo modo non dovrai pagare nulla. Se il buono è stato generato correttamente riceverai immediata comunicazione. Il buono così generato riporterà una serie d’informazioni e sarà pronto per essere speso.

Il buono può essere speso anche attravewrso un pagamento misto, ovvero che prevede una parte del bonus cultura ed una parte in denaro: tuttavia ricorda che non tutti gli esercenti accettano il pagamento “misto” (buono + contanti o carta di credito).

Ricorda che alla scadenza il bonus cultura verrà azzerato e non potrà più essere utilizzato.

Non perdere anche queste promozioni:

Altre letture consigliate:

Per rimanere aggiornato sulle nuove offerte, Iscriviti al nostro canale Telegram