Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Come risparmiare quando si viaggia

Come risparmiare quando si viaggia

Aggiornato il: 22/06/2025
di Simona Bondi
Scritto il 26 Settembre 2018

A causa del periodo di crisi che molte famiglie affrontano mese per mese, una delle esigenze maggiori è diventata quella di risparmiare. La conseguenza è che spesso si è portati a rinunciare a molti piaceri, incidendo sull’umore e sulla qualità della vita. Una delle cose che più sovente viene sacrificata è quella di concedersi un po’ di vacanza. Ma la soluzione per risparmiare anche sui viaggi c’è: ecco qualche idea!

Sponsorizzato:

Idee per risparmiare mentre viaggi

La prima cosa su cui puoi risparmiare mentre sei in viaggio è la spesa del carburante o del biglietto del treno e dell’areo e dei costi autostradali.

Risparmiare sul carburante: per risparmiare sulla benzina hai diverse possibilità, prima tra tutti quella di preferire un’auto ibrida (elettrico+ benzina) o una a gas, meno costose e più convenienti rispetto a quelle tradizionali.

Risparmiare durante il viaggio in auto: per mangiare e bere cerca il più possibile di non acquistare cibo in autostrada perché i costi potrebbero essere molto più elevati. Porta il classico pranzo al sacco, snack e merendine da casa. Non dimenticare l’acqua e un thermos di caffè! Questo non vuol dire che non devi concederti una pausa. In caso di tragitti lunghi, devi fermarti per la tua sicurezza e riposarti un po’, soprattutto se non hai qualcuno che possa darti il cambio alla guida. Ma evitare di spendere troppo nelle aree di sosta ti permetterà di risparmiare diversi euro.

Leggi anche: Trucchi per volare quasi gratis

Sponsorizzato:
Come risparmiare quando si viaggia

Come risparmiare sui biglietti del treno o dell’aereo

Risparmiare sul biglietto del treno e su quello dell’areo ti permetterà di spendere fino al 30% in meno, in alcuni casi anche di più!

Biglietti del treno scontati: su Trenitalia puoi risparmiare circa il 30% acquistando i tuoi biglietti insieme agli amici. Inoltre iscrivendoti alla newsletter riceverai via mail le migliori offerte, molto spesso soggette ad esaurimento posti.

Anche Italo non è da meno: oltre alle numerose offerte presenti sul portale, puoi acquistare i biglietti per l’alta velocità e risparmiare grazie agli sconti che ti arriveranno via posta elettronica.

Sponsorizzato:

Con entrambe le compagnie, inoltre, se scegli di fare andata e ritorno nello stesso giorno, avrai un risparmio maggiore rispetto all’acquisto dei due titoli di viaggio separati.


Trova ora la tua vacanza ideale al Miglior Prezzo!


Risparmiare sul volo aereo: se viaggi in aereo puoi approfittare delle offerte low cost delle compagnie aeree. Prenotando con anticipo potrai usufruire di tantissimi sconti. E ricorda che i bimbi viaggiano gratis o quasi. Per conoscere tutti, ma proprio tutti i trucchetti per abbassare il costo del volo, leggi questo articolo.

Leggi anche: Quando prenotare per risparmiare?

Risparmiare sull’albergo e sugli spostamenti

Una volta arrivati a destinazione si può risparmiare anche sulla sistemazione e il pernottamento. Ad esempio, scegli un hotel non in centro o comunque non troppo vicino ai maggiori luoghi di attrattiva turistica.

Un albergo più periferico, ma comunque servito dai mezzi pubblici, è molto più economico. L’importante è che sia facile raggiungere le varie destinazioni, in modo da non dover spendere quello che hai risparmiato in auto a noleggio o taxi.

E per quanto riguarda gli spostamenti? Se il viaggio occuperà diversi giorni e hai intenzione di visitare musei, monumenti e altri punti di interesse, scegli di usare i mezzi pubblici come la metro, i bus e i tram. Per quanto riguarda i biglietti informati sulla possibilità di fare un abbonamento settimanale o giornaliero. Molte città offrono questo tipo di soluzione, molto più conveniente rispetto all’acquisto dei singoli ticket.

Risparmiare sui musei e i parchi divertimento

Infine, eccoci a parlare delle varie attrazioni, musei e parchi divertimento che visiterai durante il tuo viaggio. Anche in questo caso puoi limare diversi euro dai costi del biglietto d’ingresso e non rinunciare ad una giornata all’insegna della cultura o dello svago insieme a tutta la tua famiglia.

Musei e monumenti gratis o scontati: quasi tutte le città, ormai, offrono la possibilità di visitare i maggiori Musei e monumenti gratuitamente in determinate giornate (di solito primo week end del mese) o di acquistare i biglietti online ad un costo ridotto rispetto alla biglietteria. Inoltre alcune strutture mettono a disposizione ingressi serali a prezzo inferiore.

Parchi divertimento: i biglietti per i parchi divertimento seguono un po’ la stessa logica di quelli dei musei. Acquistandoli online o approfittando di speciali deal è possibile abbassare il totale da pagare di diversi euro. Se vuoi sapere dove comprarli dai uno sguardo a Il Tuo Ticket o a Groupon. Troverai tantissime promozioni super convenienti!

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi