Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Quanto si risparmia con il GPL?

Quanto si risparmia con il GPL?

Aggiornato il: 22/06/2025
di Simona Bondi
Scritto il 24 Settembre 2018

Risparmia con le auto a GPL

In un particolare momento economico, in cui il controllo delle uscite e dei consumi è quantomai importante e attuale, le auto a GPL sono una soluzione più che valida per tutti gli automobilisti che intendono risparmiare sul carburante nei loro spostamenti quotidiani.

Sponsorizzato:

Cos’è il GPL? Cosa significa?

Il GPL (gas di petrolio liquefatto) è composto principalmente da una miscela di propano e butano e si rivela un ottimo combustibile, dalle elevate prestazioni e dal costo di gran lunga inferiore, rispetto a quello di diesel e benzina.

Le auto a GPL, inoltre, hanno un impatto ambientale nettamente inferiore, se confrontate con quelle alimentate con un carburante tradizionale. Non essendoci tracce di benzene, zolfo o piombo nella composizione del GPL, le auto che ne fanno uso non emettono scarichi con residui di tali sostanze nocive.

I test sulle emissioni dei gas di scarico di un’auto a GPL evidenziano come questi contengano dal 10% fino al 15% di anidride carbonica in meno, se paragonati alle auto a benzina. Inoltre, i valori di monossido di carbonio si attestano intorno al 20% in meno mentre quelli degli idrocarburi composti arrivano addirittura ad essere inferiori del 50-60% rispetto alle auto alimentate a benzina.


→ Fai gratis un preventivo per auto a GPL

Sponsorizzato:

Diesel, Metano o GPL: cosa conviene di più?

Allo stato attuale dei prezzi del carburante, posso dirti con assoluta certezza che il prezzo migliore del carburante è dato dal GPL.

Io sono passata ad un’auto a GPL ormai da 4 anni ed il mio risparmio é stato davvero notevole: un pieno di GPL ti costa meno di 20€ e, paragonato ad un pieno di benzina (che solitamente sfiora i 50€, se non di più) è decisamente molto più vantaggioso.

Con la mia auto (una KIA a GPL) con un solo pieno riesco a fare circa 600/630 Km. Un bel risparmio, vero? Il prezzo del Diesel invece ormai ha quasi raggiunto il costo della benzina mentre il metano ha un prezzo leggermente superiore al GPL.

Sponsorizzato:

Questo sono i prezzi dei carburanti a confronto in data odierna (tieni presente che i prezzi possono variare, ma questa lista ti sarà utile per fare un confronto e capire qual è il carburante più conveniente):

  • Diesel: 1,563€
  • Benzina: 1,686€
  • GPL: 0,666€
  • Metano: 0,964€

Vantaggi: per chi è consigliato il GPL?

Considerati tutti questi vantaggi ambientali, bisogna poi esaminare un aspetto pratico caro ad ogni automobilista: il GPL consente di risparmiare e non solo al momento del rifornimento di carburante.

Il GPL permette a tutti di risparmiare: da chi si muove in auto per lavoro, a chi ama viaggiare, ma anche a tutte le mamme ed i papà che ogni giorno devono correre per portare i figli a scuola o alle varie lezioni di danza e/o calcio.

Date le sue caratteristiche e la maggior pulizia, il GPL permette di abbassare il consumo dell’olio e di risparmiare anche il motore, in quanto quest’ultimo si usura significativamente meno.

Le auto a GPL possono essere sia omologate direttamente dal costruttore, quindi già prodotte e vendute con caratteristiche bi-fuel e serbatoio GPL installato, sia trasformate in un secondo momento.

Per questa seconda categoria, l’omologazione e la garanzia del serbatoio GPL viene fornita dal costruttore dell’impianto e dall’officina autorizzata che lo installa ma non dalla casa costruttrice dell’automobile.

Trasformare un veicolo a benzina in un’auto a GPL è un’operazione più che sicura, se eseguita da tecnici certificati. L’intera operazione costa intorno ai 1.800 euro per un veicolo moderno, catalitico e con l’iniezione diretta del carburante.

Questa soluzione consente comunque di ammortizzare in breve tempo la spesa e cominciare a risparmiare, dati i consumi pressoché invariati e il costo del GPL inferiore di circa il 50%, rispetto a quello della benzina.

Revisioni e manutenzione di un impianto a GPL sono in media più costose. La prima revisione va fatta dopo 4 anni e poi a scadenze di 2, fermo restando che il serbatoio va completamente sostituito ogni dieci anni.

Resta comunque evidente la possibilità di risparmiare guidando un’auto a GPL e, in aggiunta, di avere la possibilità di circolare in aree urbane proibite a veicoli alimentati con altri tipi di carburante. Grazie alla sua “pulizia”, infatti, il GPL non è soggetto alla maggior parte dei blocchi della circolazione previsti nelle città italiane.

→ Fai ora un preventivo gratuito e risparmia sul carburante!

Se ti è piaciuto questo articolo, leggi anche:

  • Il portale dell’automobilista
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.
banner whatsapp campioni omaggio

Ti consigliamo anche

cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
1 Luglio 2025
Detersivo lavatrice fatto in casa
Come risparmiare ogni giorno

Detersivo lavatrice fatto in casa: la mia ricetta ecologica e conveniente

Simona Bondi
2 Giugno 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi