DimmiCosaCerchi DimmiCosaCerchi DimmiCosaCerchi
  • Concorsi
    • Concorsi con acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi Giornalieri
    • Concorsi Instagram Facebook
    • Concorsi Avvento
    • Concorsi Natalizi
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolte Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
    • Risparmiare
DimmiCosaCerchi DimmiCosaCerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi con acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi Giornalieri
    • Concorsi Instagram Facebook
    • Concorsi Avvento
    • Concorsi Natalizi
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolte Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
    • Risparmiare
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
DimmiCosaCerchi > Come riciclare > Come riciclare le bottiglie di plastica

Come riciclare le bottiglie di plastica

Aggiornato il: 18/01/2023
di Simona Bondi
Scritto il 30 Giugno 2014

Anche se la sensibilità nei confronti della tutela dell’ambiente è sempre più diffusa, ci sono abitudini che non è così facile cambiare dall’oggi al domani. Ad esempio, moltissime persone ancora acquistano l’acqua e le bibite conservate in bottiglie di plastica; e anche se le bottiglie di plastica poi possono essere riciclate con la raccolta differenziata, forse non tutti sanno che l’operazione di riciclo non può comunque essere eseguita all’infinito, e che quindi dopo sette o otto volte la plastica deve essere semplicemente buttata. Allora, potrebbe essere una buona idea fare il riciclo già in casa: ovvero usare le bottiglie di plastica per scopi alternativi e riuscire così anche a risparmiare. Ecco qualche idea.

Sponsorizzato:

Come riciclare la plastica in giardino

Le bottiglie di plastica si possono usare in giardino per due scopi: come vasi per far crescere delle nuove piantine, o addirittura per risparmiare sull’impianto di irrigazione, realizzandone uno fai da te.

Nel primo caso, basta tagliarle a metà, all’incirca a dieci centimetri di distanza dal collo. La parte con il tappo va poi infilata rovesciata sulla base, riempita di terra fino a circa 5 centimetri. In questo terriccio può essere impiantata la talea, oppure il seme, e poi la bottiglia così lavorata deve essere messa su un piattino, per raccogliere il gocciolamento dell’acqua. Un modo simpatico per risparmiare sull’acquisto di un semenzaio, e per rispettare l’ambiente anche creando nuovo verde!

Leggi anche: Come riciclare i pantaloni

L’impianto di irrigazione invece si ottiene usando il corpo in plastica di alcune penne biro: si buca una bottiglia sul fondo e sul tappo, e le si infilano intorno i tubicini delle penne, creando degli sfiatatoi. Basta poi collegare la bottiglia, all’entrata e all’uscita, con le tubazioni dell’acqua, e questa uscirà dalle penne.

Come riciclare la plastica e arredare la casa nel rispetto dell’ambiente

Le bottiglie in plastica tagliate a metà possono diventare anche degli oggetti di arredo compatibili con l’ambiente: si possono trasformare in simpatici portapenne, e risparmiare sul loro acquisto per l’ufficio. Basta rivestirli con carta da decoupage, o dipingerli con le tempere. Oppure possono diventare dei pratici svotatasche, molto utili per tutti gli uomini oppressi dalle troppe monetine nei pantaloni.

Come riciclare la plastica per fare delle decorazioni

Infine, un’ultima simpatica idea su come riciclare la plastica delle bottiglie può consistere nel farne delle simpatiche decorazioni a forma di fiore, usando magari colori di bottiglie di plastica diverse. Si possono tagliare delle striscioline per le foglie e i petali. Volendo si possono comporre gli ornamenti così ottenuti in una ghirlanda con delle luci a led, da appendere in casa durante una festa, fuori in giardino la sera.

Insomma, basta usare un po’ fantasia, per inventarsi come riciclare la plastica, per risparmiare su molti oggetti di uso comune, e non disperdere nell’ambiente altri rifiuti nocivi.

Leggi anche: Come riciclare le conciglie
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
DimmiCosaCerchi DimmiCosaCerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi