Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Risparmiare corrente elettrica con il timer

Risparmiare corrente elettrica con il timer

Aggiornato il: 10/05/2025
di Simona Bondi
Scritto il 21 Settembre 2015

Sei stufa di vedere ogni bimestre delle bollette di energia elettrica sempre troppo alte? Leggi questo articolo, ti sveliamo un trucco che ti permetterà di risparmiare qualche centinaio di euro l’anno!

Sponsorizzato:

>>> Scopri i risultati del nostro test leggendo questo articolo

Meno soldi per le bollette, più denaro per te!

Se è vero che della corrente elettrica non possiamo farne a meno, è anche vero che nelle case ci sono tantissimi sprechi inutili di energia elettrica.

Pensiamo solo a tutti quei dispositivi che restano – di fatto – accesi anche quando non li stiamo utilizzando. In ogni casa ne abbiamo a decine!

Un esempio fra i più comuni è lo stan-by del televisore: acceso 24 ore su 24, si rivela un apparecchio “succhia energia” fra quelli che più incidono sul totale della nostra bolletta della corrente.

Sponsorizzato:

informazione  Vuoi approfondire? Scopri quanto consumano gli Stan-by

 

Imparare a gestire e ridurre questi sprechi significa avere più soldi a disposizione da spendere in ciò che preferiamo.

Sponsorizzato:

Acquista subito un Timer e risparmia!

Come posso ridurre il consumo di energia?

Un trucco davvero semplice ed economico che ci permette di ridurre il consumo di corrente è quello di utilizzare dei timer creati appositamente per impedire l’afflusso di corrente agli apparecchi elettrici ad esso collegati.

I timer per la corrente elettrica hanno un costo davvero limitato (ad esempio da Ikea li trovi a 5,99€ per 2 pezzi) e sono semplicissimi da utilizzare. Premendo delle piccole levette (da alzare o abbassare in base al modello che acquisti) puoi impostare uno o più orari in cui vuoi che una presa della corrente funzioni correttamente.

Una volta impostato il timer, la corrente alimenterà gli elettrodomestici che hai attaccato all’apparecchio solo negli orari che desideri.

Acquista subito un Timer e risparmia!

Prova ad aggiungere un timer in salotto

Generalmente la maggior parte degli elettrodomestici a maggior consumo si trovano nel salotto di casa e, fortunatamente per noi, sono tutti raggruppati molto vicino a loro. Stiamo parlando di:

  • Televisore
  • Consolle per giochi
  • Telefono cordless
  • Lettore dvd/blue ray
  • Decoder
  • Impianto Hi-fi
  • Impianto Home Theater

Procurati un timer per la corrente elettrica e collega la ciabatta che alimenta questi elettrodomestici al tuo nuovo apparecchio “salva euro”. Prima di attaccare la ciabatta, dovrai impostare l’orario attuale e impostare le levette del timer in modo che lascino passare la corrente solo negli orari che vorrai tu.

Ricorda che in genere i timer hanno anche una levetta laterale rossa (con un simbolo di orologio) che ti permette di attivare o disattivare la funzione timer: disattivandolo, l’apparecchio lascerà passare sempre la corrente. Leggi quindi con attenzione le istruzioni del timer che avrai acquistato e fai delle prove per essere certo che funzioni correttamente.

Nella foto qui sotto ecco dei comuni timer che presentano le caratteristiche che vi abbiamo elencato sopra.

Risparmiare corrente elettrica con il timer

Un esempio concreto di risparmio

Prova a seguire il nostro consiglio. Quante ore al giorno utilizzi effettivamente la televisione o la consolle dei giochi? Lascia che la corrente alimenti questi elettrodomestici solo negli orari in cui li utilizzi effettivamente (ad esempio negli orari dei pasti ed in quelli serali) e noterai subito un enorme risparmio già dalla prossima bolletta!

Utilizza i timer in modo intelligente situandoli vicino a tutti quegli elettrodomestici che utilizzano lo stan-by anche quando sono spenti: puoi usarlo per la tv in camera (se ne hai una), per la lucina da notte di tuo figlio (che magari spesso dimentichi accesa!), per la stampante, per i carica batteria degli smartphone di casa, per la luce dell’acquario e tanti altri oggetti che consumano energia.

Voi avete mai utilizzato dei timer? Quanto risparmiate da quando li utilizzate?

Se vuoi ridurre ulteriormente la bolletta lettrica, leggi anche questi consigli:

  • Consigli per risparmiare con lo scaldabagno
  • 10 consigli per risparmiare con la lavastoviglie
  • Come risparmiare con la lavatrice: consigli pratici
  • Fasce orarie Enel – Ecco quando si risparmia
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.
banner whatsapp campioni omaggio

Ti consigliamo anche

cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
1 Luglio 2025
Detersivo lavatrice fatto in casa
Come risparmiare ogni giorno

Detersivo lavatrice fatto in casa: la mia ricetta ecologica e conveniente

Simona Bondi
2 Giugno 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi