Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Codici sconto e offerte > Posta1 prioritaria : quanto costa, come spedire, tracciabilità (2023/2024)

Posta1 prioritaria : quanto costa, come spedire, tracciabilità (2023/2024)

Aggiornato il: 14/11/2023
di Simona Bondi
Scritto il 29 Settembre 2016
Poste Italiane

Quando si ha necessità di recapitare una lettera o un documento con una certa urgenza, è possibile usufruire della Posta1 prioritaria di Poste Italiane, che assicura la consegna in tempi brevi del plico inviato.

Sponsorizzato:

Uno dei servizi più efficienti e convenienti, in questo senso, è il servizio di posta prioritaria Posta1 di Poste Italiane.

Con questo servizio universale, infatti, è possibile spedire lettere e comunicazioni su tutto il territorio nazionale, e la consegna avviene, di regola, entro 1 solo giorno lavorativo a partire dall’accettazione. Inoltre, Posta prioritaria 1 offre la possibilità, compresa nel prezzo, di verificare l’esito di consegna della corrispondenza inviata. Questa soluzione è perfetta le per nostre lettrici che sempre più spesso partecipano alle operazioni a premio con necessità di inviare gli scontrini ad un costo sostenibile garantendo la tracciabilità della busta spedita, il tutto ad un costo inferiore rispetto ad una raccomandata.

Vediamo nel dettaglio, pertanto, le caratteristiche di questo servizio di posta prioritaria tracciabile.

Le tariffe di posta prioritaria 1

Il limite di peso della corrispondenza da inviare è di 2 kg, e ad ogni fascia di peso e di grandezza del plico è associata una specifica tariffa. Le tariffe di Posta prioritaria 1 sono suddivise in base alla grandezza e al peso delle lettere da spedire.

In particolare, per i plichi di dimensione piccola o media, secondo gli standard stabiliti dall’azienda, è previsto un costo che va dai 2,90 euro per lettere di peso inferiore ai 100 g, ai 5,70 euro per plichi con peso fino a 500 g, fino ai 7,25 euro previsti per le documentazioni che pesano più di 500 g, ovviamente rispettando il limite massimo di 2 kg previsto per questo servizio.

Leggermente più care, come ovvio, le tariffe di posta prioritaria previste per i plichi extra standard: 4,10 EUR per quelli fino a 100 g e 6,70 euro per le documentazioni fino a 500 g; oltre questo peso, si applica la tariffa massima prevista, che è pari ad 8,25 euro.

Scaglioni di pesoPiccolo/Medio standardExtra Standard o qualunque formato non Standard
fino a 100 g2,90 euro4,10 euro
Oltre 100 g e fino a 500 g5,70 euro6,70 euro
Oltre 500 g e fino a 2000 g7,25 euro8,25 euro
Listino prezzi Posta prioritaria 1 agigornato 2023 – 2024

Scopri anche: Pacco Celere 3, quanto costa

Sponsorizzato:

Se le buste non rispettano gli standard previsti da Poste Italiane, si applicano le tariffe previste per la fascia extra.

Quali sono le dimensioni standard

È opportuno fornire alcuni chiarimenti riguardo alle caratteristiche e alle dimensioni di una spedizione standard a cui fare riferimento per capire se la propria documentazione rientra nel formato piccolo, medio o grande previsto da Poste Italiane.

Le buste, che devono essere di forma rettangolare ed in carta bianca o di colore comunque chiaro, devono avere un’altezza minima di 9 cm. Fino a 12 cm sono considerate di piccolo formato (quindi “piccolo standard”), fino a 25 cm rientrano nello standard medio, ed oltre questa misura sono considerate buste extra standard.

Dimensioni1
Tutti (min)
Piccolo Standard (max)
Medio Standard (max)
Extra Standard o qualunque formato non Standard (max)
Altezza (mm)
90
120
250
250
Lunghezza (mm)
140
235
353
353
Spessore (mm)
0,15
5
25
50
Peso (g)
3
50
2000
2000
Misure della busta posta Prioritaria 1

I parametri per la lunghezza, invece, vanno da un minimo di 14 cm ad un massimo di 35,3 cm. Anche lo spessore rientra tra i fattori che possono comportare l’inclusione del plico nella categoria extra: ciò avviene per buste più spesse di 5 cm.

Quanto al peso, fino a 50 g il plico è considerato di dimensione piccola o standard.
I plichi di forma diversa da quella rettangolare rientrano sempre nella categoria extra standard.

Posta1, la posta prioritaria tracciabile

Le tariffe di Posta1 offrono la possibilità di verificare l’esito della consegna dall’invio al destinatario. Questo servizio di posta prioritaria tracciabile è compreso nel costo sopra esaminato ed è reso possibile grazie all’utilizzo di un codice bidimensionale dedicato da applicare sul plico in partenza.

Tale codice consiste in un numero identificativo ed un codice grafico di tipo 2DComm, che hanno come supporto una semplice etichetta adesiva da apporre sulla busta, a margine o poco sopra l’indirizzo del destinatario.

L’etichetta adesiva è fornita direttamente presso l’ufficio postale o in tabaccheria. Attraverso il codice bidimensionale, è possibile verificare l’avvenuta consegna direttamente sul sito di Poste Italiane, con il pratico servizio Cerca Spedizioni, oppure attraverso l’app “Ufficio Postale”.

Si tratta di un’innovazione tecnologica davvero comoda e pratica, che consente di tracciare facilmente la documentazione inviata con posta prioritaria.

  • Accedi al servizio “Trova spedizioni” di Poste Italiane

Il grande vantaggio del servizio di posta prioritaria 1 è, ovviamente, la particolare celerità. La consegna, infatti, avviene, nell’80% dei casi, entro 1 un solo giorno lavorativo successivo a quello di accettazione. La totalità degli invii, salvo rarissime eccezioni, viene consegnata entro 4 giorni lavorativi successivi a quello di accettazione.

Come spedire le lettere con la posta prioritaria

Per quanto riguarda l’affrancatura, può essere effettuata sia per mezzo dei tradizionali francobolli che con quelli più recenti, contraddistinti dalle lettere alfabetiche, a ciascuna delle quali è associata una specifica tariffa.

Va ricordato che per plichi di dimensioni eccessive, che risultino difficili da imbucare, è possibile provvedere alla spedizione direttamente presso l’ufficio postale. È opportuno sottolineare che con Posta prioritaria 1 è possibile spedire lettere e documentazioni, ma non denaro, oggetti preziosi materiali infiammabili o potenzialmente dannosi come le batterie al litio, anche se imballate.

Posta1 è un servizio davvero utile ed efficiente per inviare lettere e documentazioni a prezzi vantaggiosi, con la certezza di una consegna rapida e facilmente tracciabile.

Scopri anche: Poste italiane reclami, ecco come farlo

Altri servizi di Poste Italiane che potrebbero interessarti:
Prezzi pacco celere 3
Prezzi posta4
Come ottenere un rimborso PaccoCelere3

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Ti consigliamo anche

Maschere viso Bottega Verde
Offerte Amazon

Maschere viso Bottega Verde a 1€: -60% di sconto su Amazon

Simona Bondi
1 Luglio 2025
Pasta del Capitano, Dentifricio Antitartaro Bio offerta Amazon
Offerte Amazon

Offerta Amazon: Pasta del Capitano dentifricio antitartaro bio a soli 0,74€!

Simona Bondi
30 Giugno 2025
Dentifricio Pasta del Capitano Baking Soda Bio
Offerte Amazon

Offerta Amazon: dentifricio Pasta del Capitano Baking Soda Bio a soli 0,74€

Simona Bondi
30 Giugno 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi