Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Notizie > Poste italiane reclami: ecco come farlo (anche online)

Poste italiane reclami: ecco come farlo (anche online)

Aggiornato il: 14/05/2024
di Simona Bondi
Scritto il 3 Maggio 2014
Poste Italiane

Se hai riscontrato un problema o desideri presentare un reclamo nei confronti di Poste Italiane, è importante conoscere le modalità corrette per farlo. In questa guida, ti illustreremo le varie opzioni a tua disposizione per sporgere un reclamo in modo efficace.

Sponsorizzato:

È la stessa “Carta di Qualità” delle Poste Italiane che indica nella sezione “Poste Italiane Reclami” come procedere in questi casi.

Poste Italiane reclami: cosa fare (e come farlo)

Chi contattare quando non arriva la posta? Cosa fare se le buste postali arrivano a destinazione manomesse? Possono essere diversi i motivi che ti spingono a sporgere un reclamo postale, talvolta anche per dei campioncini di prodotti spariti.

Poste Italiane mette a disposizione dei suoi clienti diverse modalità per presentare un reclamo. Le seguenti sono le opzioni principali indicate nella “Carta di Qualità” di Poste Italiane:

  1. Compilazione della lettera di reclamo: Puoi compilare una lettera di reclamo, indicando tutti i dettagli pertinenti riguardo al disservizio subito. Questa lettera può essere presentata presso un ufficio postale.
  2. Spedizione della lettera di reclamo: Puoi spedire la lettera di reclamo tramite Raccomandata all’indirizzo Casella Postale 160, 00144 Roma (Rm).
  3. Compilazione del form online: Poste Italiane mette a disposizione un form online dedicato ai reclami, che puoi compilare inserendo tutti i dati necessari.
  4. Chiamata al numero verde: Puoi contattare il numero verde 803.160 per presentare il tuo reclamo telefonicamente.

Per facilitare il processo di reclamo, Poste Italiane offre anche altre modalità per inviare una segnalazione:

Sponsorizzato:
  • Posta Elettronica Certificata (PEC): Puoi inviare una PEC all’indirizzo [email protected], assicurandoti di allegare la lettera di reclamo.
  • Fax: È possibile inviare il reclamo tramite fax al numero 0698686415, allegando la lettera di reclamo.

Per semplificare ulteriormente la procedura di reclamo, Poste Italiane consente anche di compilare il form online specifico per i reclami, accessibile tramite il seguente link. Compila tutti i campi richiesti nel form per presentare il tuo reclamo in modo rapido ed efficiente. Inoltre, puoi contattare il numero verde di Poste Italiane sopra riportato per ulteriori informazioni o assistenza.

Poste italiane reclami: ecco come farlo (anche online)

Poste Italiane reclami: cosa fare in caso di risposta non soddisfacente o non prevenuta

Dopo aver presentato il reclamo, è importante tenere presente che Poste Italiane dovrebbe fornire una risposta entro 40 giorni lavorativi. Nel caso in cui non ricevi una risposta soddisfacente entro tale termine o non sei soddisfatto della risposta ricevuta, è possibile intraprendere ulteriori azioni.

In base alla “Carta di Qualità” di Poste Italiane, qualora non si ottenesse una risposta entro i 40 giorni o si ricevesse una risposta insoddisfacente, è possibile avviare la procedura di conciliazione. Tuttavia, tale procedura può essere avviata solo se non è stata già avviata una procedura giudiziaria. Per avviare la procedura di conciliazione, è necessario compilare un modulo specifico che può essere scaricato online o richiesto presso un ufficio postale.

Sponsorizzato:

Altre letture

saldi estivi 2025
Saldi Estivi 2025: tutte le date aggiornate regione per regione
Amazon Prime Day 2025 arriva a luglio
Amazon Prime Day 2025: tutto quello che devi sapere per non perdere le offerte migliori
canali social
Non perderti più nemmeno un’offerta: unisciti ai nostri canali!

Successivamente, sarà sufficiente recarsi presso un ufficio postale con il modulo compilato per avviare la procedura. La commissione di conciliazione, composta da rappresentanti di Poste Italiane e dell’associazione dei consumatori, valuterà il reclamo e emetterà un giudizio. In caso di riconoscimento del reclamo, potrebbe essere previsto un risarcimento fino a un massimo di 500 euro. La commissione è tenuta a concludere la procedura entro 120 giorni.

Speriamo che queste informazioni ti siano utili nel presentare un reclamo efficace a Poste Italiane e ottenere una soluzione adeguata. Ricorda sempre di conservare una copia di tutti i documenti e le comunicazioni relative al reclamo per eventuali futuri riferimenti.

Non perdere anche queste promozioni:

  • Amazon 10€ in regalo: scopri se sei idoneo!
  • Sondaggi retribuiti LifePoints Italia: paga con Paypal, buoni Amazon, Zalando, Ikea
  • Ricevi un buono sconto Purina gatto (richiedilo gratis)
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Ti consigliamo anche

Pasqua Bauli Grandi Firme 2025
Notizie

Pasqua Bauli Grandi Firme 2025: coniglietto Thun e altre sorprese

Simona Bondi
6 Marzo 2025
Cuore di Cioccolato Bauli Grandi Firme: La Novità di San Valentino 2025
NotizieOfferte Supermercati

Cuore di Cioccolato Bauli Grandi Firme: la novità di San Valentino 2025

Simona Bondi
27 Gennaio 2025
Saldi invernali 2025
Notizie

Saldi invernali 2025: calendario date per ogni regione

Simona Bondi
3 Gennaio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi