Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Notizie > Legge sugli sprechi alimentari nei supermercati

Legge sugli sprechi alimentari nei supermercati

Aggiornato il: 14/06/2021
di Simona Bondi
Scritto il 17 Marzo 2016

Anche in italia, finalmente, si sta discutendo per creare una legge contro gli sprechi alimentari: ecco cosa cambierà nei supermercati e per i consumatori.

Sponsorizzato:

Sprechi alimentari: cosa cambierà?

Seguendo il modello francese, che ha già intrapreso delle concrete azioni per limitare gli sprechi di cibo, anche il Parlamento Italiano sta discutendo per creare una legge contro gli sprechi alimentari. Qualcosa viene in realtà già fatto, con numerose aziende e supermercati che donano l’invenduto a persone bisognose e con associazioni benefiche che offrono alle persone meno fortunate un pasto caldo, ma possiamo fare molto di più.

Un chiarimento sulle etichette alimentari

Abbiamo già parlato, in passato, delle etichette alimentari e delle differenze riportate nella data di scadenza. Per fare maggiore chiarezza, viene finalmente fatta distinzione fra la dicitura “Da consumarsi preferibilmente entro il” e la voce “Da consumarsi entro“: come abbiamo avuto già avuto modo di approfondire, la dicitura riportante la parola “preferibilmente” indica una data consigliata per il consumo di quel prodotto, che conserva intatte tutte le proprietà e le caratteristiche originarie. Oltre questa data il prodotto resta comunque commestibile, ma potrebbe perdere alcune delle sue proprietà o differire leggermente nel sapore.

I supermercati che si trovino con prodotti “scaduti” riportanti nell’etichetta “”Da consumarsi preferibilmente entro il” non potranno vendere questi prodotti ma potranno donarli.

Quando l’etichetta riporta invece la voce “Da consumarsi entro“, il prodotto deve essere consumato entro la data riportata sul prodotto o sull’etichetta alimentare in quanto, oltre il tempo previsto, il prodotto alimentare potrebbe diventare addirittura dannoso per la salute: ne sono un esempio i prodotti latticini come yogurt, mozzarelle e similari.

I supermercati che si troveranno con prodotti alimentari scaduti con questa dicitura, dovranno buttare i prodotti.

Le doggy bag? In uso anche in Italia

La doggy bag è molto in uso all’estero, ma è ancora un tabù in Italia: si tratta semplicemente di offrire la possibilità ai clienti dei ristoranti di portare a casa il cibo avanzato (e pagato) per poterlo consumare successivamente oppure offrirlo ai propri amici a 4 zampe. Anche da noi questa dovrebbe diventare una consuetudine: perchè pagare un alimento per poi buttarlo? Meglio trovargli un secondo impiego, senza alcun imbarazzo o vergogna.

Voi avete mai chiesto la doggy bag in un ristorante?

Sponsorizzato:

Legge sugli sprechi alimentari nei supermercati

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

saldi estivi 2025
Notizie

Saldi Estivi 2025: tutte le date aggiornate regione per regione

Simona Bondi
30 Giugno 2025
Amazon Prime Day 2025 arriva a luglio
NotizieOfferte Amazon

Amazon Prime Day 2025: tutto quello che devi sapere per non perdere le offerte migliori

Simona Bondi
17 Giugno 2025
canali social
Notizie

Non perderti più nemmeno un’offerta: unisciti ai nostri canali!

Simona Bondi
6 Giugno 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi