Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come guadagnare online da casa > Come guadagnare soldi: aprire un asilo nido in casa

Come guadagnare soldi: aprire un asilo nido in casa

Aggiornato il: 20/07/2025
di Simona Bondi
Scritto il 29 Marzo 2019

Se ami lavorare a contatto con i bambini ed hai un appartamento o una casa dove poterli accogliere, potresti prendere in considerazione l’idea di aprire un asilo nido in casa tua. Sono sempre più numerosi infatti i genitori che necessitano di collaboratori affidati a cui poter lasciare i figli mentre loro sono al lavoro.

Sponsorizzato:

Quali sono i requisiti per aprire un asilo nido

Per poter iniziare a lavorare e guadagnare soldi con un asilo sono necessari alcuni requisiti soggettivi ed oggettivi. Oltre alla voglia di lavorare con i bambini ed alla pazienza necessaria infatti, occorre aver conseguito una laurea in scienze dell’educazione oppure essere in possesso di un diploma di scuola superiore ad indirizzo pedagogico.

Coloro che vogliono iniziare a guadagnare soldi con un asilo poi dovranno avere a disposizione un locale, anche all’interno della propria casa, ben areato, luminoso ed abbastanza spazioso da poter ospitare uno spazio giochi ed una zona riposo con dei lettini. I mobili dovranno essere tutti appositamente dotati di paraspigoli, gli impianti luce, acqua e gas dovranno essere ovviamente a norma e nel bagno dovrà essere presente un fasciatoio.

Coloro che abitano in condominio dovranno prima informarsi presso l’amministratore per essere sicuri che non vi siano regolamenti specifici che impediscano lo svolgimento di attività che comportino l’accesso di numerose persone, per non disturbare il vicinato.

Un controllo del regolamento comunale invece potrà fornire informazioni più dettagliate sull’ampiezza dei locali, sul numero massimo di bambini che si potranno ospitare e sull’apertura minima che dovremmo poter garantire. Ogni Comune prevede infatti disposizioni diverse.

Sponsorizzato:

Come aprire un asilo nido

Se esistono sia i requisiti soggettivi (titolo di studio), sia quelli oggettivi (immobile idoneo), sarà possibile avviare l’iter burocratico per realizzare un asilo nido a casa propria ed iniziare a guadagnare soldi.

Il nido famiglia è una attività economica a tutti gli effetti e come tale richiede l’apertura di una partita IVA e di una posizione INPS. Sarà necessario richiedere in Comune l’autorizzazione necessaria a svolgere tale attività. L’ufficio preposto a cui occorre rivolgersi è il SUAP – Sportello Unico Attività Produttive – che provvederà a verificare i requisiti per aprire un asilo nido dell’immobile e quelli personali. L’autorizzazione andrà poi rinnovata ogni tre anni.

Aprire un asilo in casa: quanto si guadagna?

Fare una stima effettiva delle possibilità di guadagno che offre un asilo nido all’interno della propria abitazione risulta molto difficile: i prezzi praticati variano da città a città ed anche il numero di bambini può fare la differenza.

Sponsorizzato:

Leggi anche come diventare Rilevatore di Prezzi!

Trattandosi di un micronido o nido famiglia, ovvero di un asilo in casa, non sarà possibile ospitare molti bambini. In genere questa attività prevede un numero massimo di 5/6 piccoli. Nelle grandi città come Firenze un asilo nido comunale costa in media 300/400 euro, mentre in grandi centri come Milano può raggiungere anche i 600 euro per bambino.

Ovviamente occorre calcolare anche le spese per i costi da sostenere. I pasti dei bimbi, i giochi, l’arredamento, i contributi INPS, le tasse ed il commercialista, anche se trattandosi di una attività che richiede pochi adempimenti contabili la cifra del commercialista sarà piuttosto contenuta.

Informandosi sui costi medi nella propria città e sui prezzi praticati da altre strutture private sarà possibile avere un’idea del guadagno che è possibile avere con questa nuova, interessante opportunità.

Potrebbe interessarti anche:
Come guadagnare con marketplace di Facebook
Pagamenti su Paypal con Life Point Italia
Vendere su Instagram: come fare
Quanto si guadagna con sondaggi e app?

Come guadagnare soldi: aprire un asilo nido in casa
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Microsoft Rewards
Come guadagnare online da casaRaccolte Punti

Microsoft Rewards: ricevi buoni regalo Amazon con le tue ricerche nel web

Simona Bondi
21 Agosto 2025
Opinion Edge sondaggi
Sondaggi retribuiti online

Opinion Edge sondaggi: voucher e pagamenti Paypal!

Simona Bondi
20 Agosto 2025
Panel Sinottica
Come guadagnare online da casa

Unisciti al Panel Sinottica GfK e scegli premi utili per la casa

Simona Bondi
7 Agosto 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi