Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Come risparmiare con uno stipendio da 1.000 euro al mese

Come risparmiare con uno stipendio da 1.000 euro al mese

Aggiornato il: 24/01/2024
di Simona Bondi
Scritto il 27 Settembre 2018

Risparmiare è diventata ormai una necessità, soprattutto se in famiglia c’è un solo stipendio di circa 1.000€. Riuscire a ottimizzare le spese e a mettere da parte un piccolo gruzzoletto è possibile: ecco come fare!

Sponsorizzato:

Risparmiare con uno stipendio da 1.000€ è possibile?

Per riuscire a risparmiare con uno stipendio da 1.000€ è necessaria, come prima cosa, un’ottima organizzazione delle entrate. Questo significa conoscere esattamente come spendiamo e quali sono i settore in cui disperdiamo più denaro.

Al fine di avere un’idea chiara di come spendi i tuoi soldi e dove poter risparmiare è necessario tenere traccia di tutte le entrate e le uscite. Puoi farlo tenendo un diario oppure ricorrere al metodo Kabebo. L’importante è creare uno storico di almeno 3 mesi e dividere le spese in 3 categorie:

  • Quelle necessarie come l’affitto, le bollette, i cibi, le spese scolastiche
  • Quelle sacrificabili come le uscite con gli amici, la colazione al bar, etc
  • Quelle superflue che puoi facilmente eliminare

Non serve dire che, ovviamente, dovrai agire sul terzo tipo di spese e cercare di limitare le seconde. Non serve, infatti, fare di tutto per risparmiare sul cibo quando poi si spendono diversi euro al mese per extra della palestra oppure per un abbonamento premium sul cellulare.

Una volta che avrai ben delineato e categorizzato le tue uscite, cercando di eliminare quelle superflue, puoi passare allo step successivo, ossia la creazione di un gruzzoletto da destinare alle emergenze o ad altre spese.

Sponsorizzato:

Crea il tuo fondo mese per mese

Per creare il tuo fondo di risparmio dovrai agire come una “formichina” e mettere da parte mensilmente il frutto delle tue piccole rinunce. Se, ad esempio, hai deciso che il tuo piano del cellulare comprende spese extra che vuoi togliere, potrai mettere da parte l’equivalente e iniziare sin da subito a creare il tuo gruzzolo.

Stesso discorso vale per l’abbonamento alla palestra e tutte le altre spese superflue che hai individuato. In questo modo mettere da parte qualche decina di euro non dovrebbe essere difficile.

Una volta che sarai certo di aver eliminato tutto il superfluo e ottimizzato le spese del secondo gruppo, potrai pensare a come risparmiare anche sulle uscite che riguardano le spese necessarie.

Sponsorizzato:

Ad esempio, per quanto riguarda gli alimentari puoi sfruttare promozioni, coupon, applicazioni per cellulare e cogliere al volo le varie offerte online. Stesso discorso per la benzina e il carburante, lo sapevi che esistono delle apposite app per trovare sempre il prezzo migliore?

Come risparmiare con uno stipendio da 1.000 euro al mese

Per luce e gas, confronta le tariffe e cerca le offerte più convenienti. Cambiare operatore non ti costerà nulla e potrebbe farti risparmiare moltissimo.

Ovviamente, ci saranno mesi dove riuscirai a risparmiare di più e altri in cui, a causa di imprevisti o spese improvvise, non potrai farlo, ma con un po’ di impegno a fine anno ti ritroverai con una piccola somma in più.

Cosa fare del denaro che hai messo da parte? Vediamo qualche opzione!

Investimento: fai fruttare i tuoi soldi

La somma che sarai riuscito a risparmiare, sia essa grande o piccola, non va tenuta “sotto il materasso”, ma fatta fruttare.

Ci sono formule di investimenti a basso rischio, più sicuri, anche se con un tasso di interesse inferiore. Per fare la scelta migliore, affidati ad un professionista o alla tua banca, che saprà consigliarti e aiutarti.


→ Scopri i tassi d’interesse dei conti di deposito


Un’altra opzione molto valida è quella di depositarli in un fondo pensione, in modo da avere una certezza quando non lavorerai più. Ce ne sono di vario tipo: anche in questo caso potrai rivolgerti alla tua agenzia bancaria per conoscere i piani più adatti alle tue esigenze.

In generale, ti consiglio di evitare le formule troppo vincolanti e a lungo termine perché potresti ritrovarti di fronte alla necessità di utilizzare la somma investita per spese improvvise. È meglio, quindi, cercare un giusto compromesso tra tasso di interesse, sicurezza e possibilità di ritirare il denaro in caso di emergenza.

Potrebbero fare al caso tuo queste promozioni:
Ricevi 10€ omaggio con N26
Ricevi 10€ omaggio con HYPE

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Ti consigliamo anche

cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
7 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
1 Luglio 2025
Detersivo lavatrice fatto in casa
Come risparmiare ogni giorno

Detersivo lavatrice fatto in casa: la mia ricetta ecologica e conveniente

Simona Bondi
2 Giugno 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi