Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Come conservare il cibo nel freezer

Come conservare il cibo nel freezer

Aggiornato il: 18/06/2025
di Simona Bondi
Scritto il 22 Marzo 2016

Conservare il cibo nel freezer nel modo corretto, ti permette di avere sempre a disposizione una scorta alimentare ben conservata e di ridurre lo spreco alimentare in cucina.

Sponsorizzato:

Esattamente come per il frigorifero, anche per il congelatore è necessario conservare gli alimenti seguendo alcune semplici accortezze che ne prolungano la durata mantenendo il cibo sano ed inalterato, riducendo al minimo gli sprechi.

La temperatura ideale per il freezer

Prima di fornirti alcuni consigli utili per la conservazione degli alimenti nel congelatore, ti invitiamo a verificare che il tuo elettrodomestico sia impostato nella giusta temperatura consigliata anche dai produttori di questo elettrodomestico.

Il congelatore infatti, per essere efficente nello svolgere il proprio compito di conservazione degli alimenti, dovrebbe essere impostato ad una temperatura che varia fra i -18 ed i -19°.

Come conservare correttamente il cibo nel freezer

Dopo aver controllato che la temperatura del tuo congelatore sia quella ottimale, assicurati di seguire queste semplici indicazioni per trasformare il tuo freezer in uno strumento utile che ti permetterà di risparmiare conservando al meglio gli alimenti ed aumentandone la loro durata.

Sponsorizzato:

Come per il frigorifero, anche il freezer deve mantenere una temperatura constante ed ottimale: evita di riporre nel congelatore gli alimenti ancora caldi ed apri lo sportello solo all’occorrenza, cercando di richiuderlo nel minor tempo possibile per evitare sbalzi termici e ridurre i consumi di energia elettrica.

Gli alimenti che possono essere congelati sono davvero tantissimi e, con un pò di esperienza, diventerai una vera esperta nel campo: puoi congelare alcuni tipi di verdure fresche (come carote, cipolle, sedano, prezzemolo, aglio) ma anche la carne, il pesce, ed i tuoi preparati (ragù, alcuni dolci come le frittelle, ecc…).

Perchè conservare gli alimenti nel freezer

Prendere l’abitudine di congelare subito alcuni cibi ti permette di risparmiare sulla spesa preservando la qualità ed il gusto degli alimenti. Se non sei sicura di riuscire a consumare una pietanza, puoi congelarne la quantità in eccesso per consumarla in un secondo momento.

Sponsorizzato:

Grazie al congelatore puoi fare (per esempio) scorta di carne in offerta, congelando la carne per consumarla gradualmente nelle successive settimane.

Come conservare il cibo nel freezer

Alcuni consigli utili per una corretta conservazione

Per rendere funzionale l’utilizzo del freezer, assicurati di seguire con cura questi semplici consigli. Se il tuo congelatore presenta del ghiaccio, prima di tutto sbrinalo con cura. Svuota il congelatore e puliscilo con acqua tiepida ed aceto per eliminare ogni traccia di ghiaccio. Il congelatore sarà più efficente in questo modo e consumerà meno corrente.

Etichettare i cibi per ridurre gli sprechi

Tutte le pietanze che inserirai all’interno del tuo congelatore, dovranno essere conservate ermeticamente in appositi contenitori oppure nei sacchetti creati appositamente per questo scopo. Prendi inoltre l’abitudine di etichettare tutti i contenitori, scrivendo il contenuto (ad esempio “Ragù”) e la data di preparazione (ad esempio Marzo 2016).

In questo modo saprai sempre regalarti sull’integrità di un alimento che avrai conservato, ricordandoti che:

  • La verdura ha una durata di circa 12 mesi se congelata a -18°
  • La carne ha una durata che va dai 6 ai 9 mesi se congelata a -18°
  • Il pesce ha una durata che varia fra i 4 ed 6 mesi se congelata a -18°
  • Il burro ha una durata di circa 8 mesi se congelato a -18°
  • I formaggi hanno una durata di circa 4 mesi se congelato a -18°

Superato questo tempo, gli alimenti congelati restano commestibili ma possono perdere alcune delle proprietà che li contraddistinguono. Evita di congelare prodotti nella loro confezione originale, perchè spesso occupano uno spazio inutile. I gelati per esempio possono essere riposti sfusi, liberando dello spazio prezioso.

Le cosce di pollo, specie delle formato famiglia, possono essere suddivise in sacchetti per congelatore inserendo all’interno di ogni sacchetto la quantità necessaria a soddisfare il bisogno della tua famiglia, senza dover scongelare tutta la confezione.

Congelare si, ma con il metodo giusto!

Se fino ad ora il freezer ti è sembrato un elettrodomestico scomodo che ti ha portati spesso a buttare via degli alimenti perchè ormai troppo vecchi, ti basterà modificare alcune abitudini per rendere il tuo congelatore il tuo miglior alleato in cucina.

Prendi l’abitudine di annotare su una lavagnetta (meglio se posizionata vicino all’elettrodomestico) i prodotti che inserisci nel tuo congelatore in modo da avere sempre sotto mano una lista delle pietanze che hai congelato. Utilizzando una lavagnetta puoi modificare in un attimo il numero dei prodotti congelati ed avrai sempre il pieno controllo del tuo congelatore.

Esempio di testo da annotare:

  • 5 contenitori di ragù
  • 3 panetti di burro
  • 1 petto di pollo

Esempio di testo dopo l’utilizzo di uno dei prodotti:

  • 5 contenitori di ragù 4 contenitori di ragù
  • 3 panetti di burro
  • 1 petto di pollo

Infine, un altro utile consiglio che vorremmo darvi, è quello di cercare di riporre gli alimenti suddivisi per tipologia sempre nello stesso ripiano, dove possibile. Per esempio, puoi inserire la carne sempre nel primo cassetto, il burro, i lieviti ed i prodotti per i soffritti nel secondo cassetto e così via.

In questo modo ti sarà più semplice trovarli perchè saprai sempre dove sono stati inseriti!

Trucchi per risparmiare con il freezer

Per rendere utilissimo il tuo congelatore, e per guadagnare tempo in casa, quando fai da mangiare cerca sempre di abbondare nelle quantità e congela tutto quello che hai preparato in eccedenza. Quando sei di corsa o non hai fatto la spesa, in pochi minuti avrai a disposizione un pranzo o una cena già pronti all’uso!

Un esempio tangibile è la pasta: invece di prepararne mezza confezione, cuocila tutta: sporcherai solo una volta le pentole, risparmierai il gas consumato per cucinarla e ne avrai una scorta pronta per l’accorrenza.

Puoi trovare altri argomenti utili sul freezer leggendo questi articoli:

  • Risparmiare utilizzando il congelatore
  • Quanto si risparmia facendo il pane in casa?
  • Come fare la spesa settimanale

 

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi