Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Come risparmiare energia

Come risparmiare energia

Aggiornato il: 10/05/2025
di Simona Bondi
Scritto il 14 Giugno 2014

Come consumare meno energia a casa

Risparmiare energia elettrica si può. Anzi, si deve, visto che costa alle nostre tasche e all’ambiente circostante. Vediamo in breve come fare. Innanzitutto, sarà bene tenere conto della possibilità di risparmiare sui costi. Essendo oggi il mercato libero, possiamo scegliere la situazione che per noi è più vantaggiosa. Poi, dovremo agire sui consumi veri e propri.

Sponsorizzato:

Che non significa tornare a leggere al lume di candela o lavarsi solo con acqua fredda, ma risparmiare eliminando esclusivamente gli sprechi. Sembrerà ridicolo, eppure, se ricevessimo un’ipotetica bolletta nella quale venissero riportate sostanzialmente 3 voci – costi, consumi e sprechi – ci accorgeremmo più facilmente del come buttiamo via i nostri soldi.

Perché pagare l’energia elettrica 100 al kwh quando potremmo risparmiare, pagandola 90 o anche 80? E perché mai versare un terzo dell’energia alla voce sprechi, che non serve a nessuno?

  • Leggi anche: Come leggere la bolletta Enel

Tenere sott’occhio i consumi

Ma come risparmiare dunque su questi benedetti sprechi? Cominciamo dall’illuminazione. Non è un caso che l’energia elettrica venga anche chiamata popolarmente luce. I consumi per l’illuminazione, infatti, sono fra i più salati. Va bene tenere accesa la lampada di una stanza dove si soggiorna, non va assolutamente bene, anzi va malissimo, lasciarla accesa quando si esce da quella stanza. Va decisamente meglio, poi, se si sostituiscono tutte le lampadine a incandescenza con altrettante fluorescenti a basso consumo: in questo modo, si ottengono gli stessi risultati di illuminazione, consumando 5 volte di meno.

  • Leggi anche: Come risparmiare in cucina

Come risparmiare con un semplice click

Altra cosa importante è spegnere tutti gli apparecchi in stand-by: quei led luminosi non servono a niente, se non a consumare energia e a svuotarci inutilmente le tasche. Impariamo come risparmiare, staccando i caricabatterie una volta che hanno assolto alla loro funzione. Anche il modem, quando non viene utilizzato, non ha ragione di rimanere collegato alla presa di corrente.
Quando dobbiamo comprare un nuovo elettrodomestico, poi, preferiamone uno in classe energetica A o superiore.
Prestiamo attenzione alle fasce orarie in cui utilizziamo lavatrici e lavastoviglie e facciamolo sempre a pieno carico, consumando meno energia elettrica.

Sponsorizzato:

Controlliamo che il frigo non sia impostato inutilmente a temperature troppo in contrasto con quella esterna. Lo stesso vale per il congelatore: i surgelati vengono mantenuti a -12° e congelati a -18°. Tenere temperature a -30° non è di nessuna utilità, ma ci costerà senz’altro di più.

L’energia è una cosa preziosa: salvaguardiamola.

  • Potrebbe interessarti anche: Come risparmiare acqua
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi