Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

Aggiornato il: 10/05/2025
di Simona Bondi
Scritto il 28 Giugno 2016

Effettuare lavori che consentono di conseguire il risparmio energetico significa eseguire opere che porteranno ad un notevole risparmio in bolletta. Oggi è possibile avere delle agevolazioni fiscali (ovvero degli sconti riconosciuti dal fisco) per conseguire questi obiettivi: una sorta di risparmio per ottenere il risparmio. Vediamo insieme come funziona e come accedere alle agevolazioni fiscali.

Sponsorizzato:

Leggi anche come risparmiare con le detrazioni fiscali

Lavori risparmio energetico: interventi ammessi all’agevolazione

I lavori che possono ottenere gli incentivi fiscali sono tutti quelli che consentono di ottenere un livello di efficienza energetica maggiore in un edificio esistente, e più precisamente riguardano:

  • interventi di riqualificazione energetica che consentono di ridurre in maniera significativa il fabbisogno energetico per il riscaldamento dell’edificio (detrazione massima ammessa 100.000€)
  • interventi sull’involucro dell’edificio per il miglioramento termico (detrazione massima consentita 60.000€)
  • acquisto e posa in opera di schermature solari (detrazione massima ammessa 60.000€)
  • installazione di pannelli solari (detrazione massima consentita 60.000€)
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale (detrazione massima consentita 30.000€)

Questo è l’elenco degli interventi per il risparmio energetico (con gli importi massimi ammessi per ogni tipologia di lavoro) in vigore fino al 17 luglio 2020. A partire da questa data infatti alla classica detrazione 65% si è aggiunta quella legata al Superbonus 110%, una maxi agevolazione che saranno davvero in pochi a lasciarsi sfuggire e che offre la possibilità di effettuare lavori legati al risparmio energetico mediante cessione del credito o sconto in fattura.

Se fino a poco tempo fa le agevolazioni che consentivano di ottenere un bonus 65% rimborsabile in dieci quote annuali di pari importo per lavori di sostituzione della caldaia o miglioramento termico hanno trovato largo consenso, oggi il Superbonus 110% sembra riuscire a convincere proprio tutti.

Sponsorizzato:

Come accedere alle agevolazioni fiscali interventi risparmio energetico

La procedura per ottenere il rimborso fiscale, sotto forma di detrazioni, in dieci quote annuali di pari importo è la stessa che è prevista anche per il bonus ristrutturazione e per il bonus mobili.

In pratica è necessario effettuare il pagamento delle fatture attraverso bonifico apposito, dove andrà indicato il beneficiario della detrazione, per poi presentare tutta la documentazione al proprio commercialista o al Caaf nel momento in cui ci accingiamo a fare la dichiarazione dei redditi. Come nei precedenti casi sarà riconosciuta una detrazione fiscale suddivisa in dieci anni pari al 65% della spesa sostenuta.

Per quanto riguarda invece il maxi sconto 110% la detrazione coprirà l’intero costo dei lavori e sarà riconosciuta immediatamente come sconto in fattura e cessione del credito d’imposta.

Sponsorizzato:

Vuoi saperne di più sul Superbonus 110% e sui lavori ammessi a questa maxi detrazione? Continua a seguirci per rimanere aggiornato su tutte le possibilità di risparmio offerte dal Decreto Rilancio.

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi