Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Cibi con muffa: sono commestibili?

Cibi con muffa: sono commestibili?

Aggiornato il: 14/06/2021
di Simona Bondi
Scritto il 3 Aprile 2019

Capita sovente, purtroppo, che a causa di una dimenticanza o di una cattiva conservazione, i cibi ammuffiscano. Ma cosa succede se si mangiano i cibi ammuffiti? Sono ancora commestibili? Si può eliminare solo lo strato e consumare la parte non intaccata? Vediamolo insieme!

Sponsorizzato:

Cibi ammuffiti: si possono mangiare?

Capita spessa di ritrovare alcuni cibi ammuffiti, soprattutto in estate. Questi microorganismi attaccano gli alimenti più morbidi come la frutta, il pane ed i formaggi, più velocemente in estate rispetto all’inverno.

Penso che sia capitato a tutti di avere una voglia irrefrenabile di mangiare del pane e di ritrovarsi con una fetta parzialmente ammuffita: ed è qui che il dubbio ci attaglia. Possiamo togliere il pezzetto ammuffito e mangiare la parte sana del pane? Ti è mai capitato?

Ma cosa succede se mangiamo dei cibi che sono stati in parte attaccati dalla muffa? La muffa sul cibo è dannosa?

Prima di rispondere, dobbiamo chiarire che esistono diverse tipologie di muffe, alcune nocive, altre quasi del tutto innocue:

  • La muffa Cladosporium che può causare allergie, ma non è particolarmente dannosa
  • La Peniccillinum che può causare danni e mandarci in ospedale
  • La Rizopus Stolonifer, quella verde-blu o nera che causa danni permanenti

Dato che la maggior parte di noi non è in grado di poter distinguere i vari tipi di muffa, il consiglio generale è quello di non rischiare. È quindi meglio non consumare cibi intaccati da questi microorganismi.

Come evitare la muffa e non sprecare cibo

È sempre brutto buttare via il cibo, anche se ammuffito. Come ho detto in precedenza, è vivamente consigliato di non consumarlo, quindi è meglio prevenire che si formi muffa su pane, formaggi, conserve e frutta.

Il primo consiglio è quello, soprattutto in estate, di conservare in frigo anche la frutta e il pane confezionato, in modo da evitare che vengano intaccati da questi microorganismi.

Sponsorizzato:

Inoltre è sempre meglio non comprare grandi quantità di frutta, verdura, pane o formaggio se non sei sicura di poterli consumare in tempo. Meglio recarsi al supermercato più spesso, che sprecare soldi e buttando via i cibi non commestibili!

Potrebbero interessarti anche:
Carne scaduta in vendita al supermercato: Come tutelarsi?
Medicinali scaduti: si possono utilizzare lo stesso?
Come riciclare i cosmetici scaduti: gli usi alternativi!

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi