Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Shopping compulsivo: ecco come controllarlo per risparmiare

Shopping compulsivo: ecco come controllarlo per risparmiare

Aggiornato il: 26/09/2018
di Simona Bondi
Scritto il 16 Settembre 2015

I supermercati ed i negozi in generale ne fanno un vero e proprio studio: lo scopo finale, è quello di convincerti ad acquistare un prodotto, anche se non ne avresti in realtà bisogno. Quante volte ti è capitato di tornare a casa e di renderti conto di aver acquistato tante, troppe cose, rispetto agli acquisti che avevi programmato? Lo shopping compulsivo può incidere notevolmente sul budget familiare. Impara a controllarlo.

Sponsorizzato:

Come controllare lo shopping compulsivo

Le aziende conoscono molto bene questa parola: neuromarketing. Si tratta di una strategia di vendita che coinvolge le sensazioni e le emozioni dei consumatori, incidendo nel processo decisionale di acquisto.

L’acquisto di impulso è sostanzialmente un acquisto non programmato: prova a pensare a tutte quelle volte che ti sei recata al supermercato per comprare il pane ed il latte, e ne sei uscita con il carrello pieno.

Potrebbe piacerti: Shopping online: 10 consigli per evitare le fregature

Impara a controllare ed evitare gli acquisti impulsivi: nella vita di tutti i giorni siamo tartassati continuamente da messaggi pubblicitari più o meno nascosti, tutti accomunati da uno scopo comune. Farti acquistare un prodotto!

Sponsorizzato:

Con alcuni semplici accorgimenti puoi evitare di essere sottoposta a connitue “stimolazioni di acquisto” riuscendo a risparmiare non pochi soldini alla fine del mese. Segui questi consigli per imparare a gestire e controllare lo shopping compulsivo:

  • Stila sempre una lista di prodotti che ti servono e cerca di attenerti rigorosamente alla lista. Tutto il resto, non ti serve!
  • Vai a fare la spesa sempre con lo stomaco pieno: la sensazione di fame nel reparto dolcetti non ti perseguirà più e ne guadagnerà anche la tua linea.
  • Ricorda che i supermercati (ed i negozi in generale) mettono nella parte centrale degli scaffali quello che vogliono vendere di più. Concediti più tempo per fare la spesa e guarda anche altri prodotti, anche se posizionati negli scaffali più bassi o più alti. Spesso le migliori offerte si nascondono proprio li!
  • Fai attenzione alle offerte: si chiamano acquisti “impulsi pianificati” ed è proprio quello su cui puntano le aziende. Come reistere di fronte ad un 50%? Basta chiedersi se, senza l’offerta, avremmo mai acquistato quel prodotto o marchio.

Fateci sapere la vostra opinione: vi è mai capitato di tornare a casa e rendervi conto di aver acquistato tante cose, in realtà inutili o non necessarie?

Potrebbe interessarti anche:

Sponsorizzato:
  • Personal shopper: chi è e come diventarlo
  • Risparmiare ogni giorno sulle piccole cose
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi