Bucce di limone: come riciclarle

Le bucce di limone possono essere riciclate in diversi modi: con queste tecniche potrai trasformare un rifiuto organico in un prodotto utile per la tua bellezza, per la tua salute ed anche per la cucina!

Sponsorizzato:

Come riciclare le bucce di limone

Le bucce di limone contengono tante proprietà ed è semplice sfruttarle a pieno per tante piccoli rimedi naturali e della nonna che ti consentiranno di risparmiare riciclando.

Infusione e frullato: le scorze di limone hanno proprietà rilassanti e depurative per tutto l’organismo. Aggiungile ad un frullato per una sferzata di freschezza con azione detox oppure mettile in infusione per una tisana rilassante che favorisca il sonno.

Alito cattivo e igiene orale: masticare una buccia di limone è uno dei rimedi della nonna più efficaci contro l’alito cattivo. Inoltre, avendo proprietà disinfettanti, aiuta la tua igiene orale e la salute delle gengive. Per questo, puoi anche applicarle su herpes e piccole afte, aiuteranno la cicatrizzazione e la loro guarigione.

Sponsorizzato:

Le bucce di limone per la tua bellezza: usa le scorze in acqua calda per un bagno detox e snellente del tutto naturale, oppure puoi usarle come dischetti struccanti astringenti e purificanti. Attenzione agli occhi, però!

Maschera purificante: usando gli scarti del limone e mescolandolo a olio d’oliva e tuorlo d’uovo, otterrai una maschera purificante e nutriente da tenere in posa circa 15 minuti.

Contro le formiche: lo sapevi che le bucce di limone possono essere riciclate come repellente per le formiche? Ti basterà spargerle negli angoli delle stanze per tenerle lontane.

In cucina: la scorza è alla base di molte ricette in quanto è un naturale esaltatore dei sapori. Sbollentala e grattugiala per dare una marcia in più a dolci, yogurt, pesce e carne.

2 idee per riciclare anche i semi

Non solo le bucce dei limoni possono trovare nuova vita, ma anche i semi! Invece di buttarli via, puoi riutilizzarli. Ecco come!

Per le marmellate: i semi di limone sono perfetti come addensante per le marmellate, ma non solo. Puoi anche usarli per dare corposità a sughi, salse ed intingoli. Basta farli gelificare in acqua.

Piantali: elimina i semi di limone con cura, lavali e asciugali. Potrai piantarli in un vaso e, nel giro di un mese, germoglieranno, dando vita ad una piantina.

Scopri altre simpatiche idee di riciclo:
Come riciclare i calzini spaiati
Come realizzare del fertilizzante naturale
Idee creative per riciclare i vasetti di Nutella

Per rimanere aggiornato sulle nuove offerte, Iscriviti al nostro canale Telegram