DimmiCosaCerchi DimmiCosaCerchi DimmiCosaCerchi
  • Concorsi
    • Concorsi con acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi Giornalieri
    • Concorsi Instagram Facebook
    • Concorsi Avvento
    • Concorsi Natalizi
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolte Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
    • Risparmiare
DimmiCosaCerchi DimmiCosaCerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi con acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi Giornalieri
    • Concorsi Instagram Facebook
    • Concorsi Avvento
    • Concorsi Natalizi
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolte Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
    • Risparmiare
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
DimmiCosaCerchi > Come risparmiare ogni giorno > Spesa alla spina: quanto si risparmia?

Spesa alla spina: quanto si risparmia?

Aggiornato il: 04/04/2020
di Simona Bondi
Scritto il 13 Febbraio 2019

Lo sapevi che si può risparmiare moltissimo scegliendo la spesa alla spina? Comprare i prodotti sfusi, senza packaging, può aiutarti a risparmiare fino a 700€ l’anno. Come funziona e perché conviene? Vediamolo subito!

Sponsorizzato:

Spesa alla spina: conviene davvero?

I distributori alla spina sono presenti in punti vendita indipendenti, ma anche all’interno di moltissimi super e ipermercati (come Auchan, ad esempio).

I prodotti in vendita sono moltissimi: pasta secca, legumi, cereali per colazione, caramelle, cibo per animali e detersivi. In molti casi avrai a disposizione molte scelte sia per quanto riguarda il formato, sia per quello che riguarda la varietà.

La vendita avviene a peso, esattamente come la frutta o la verdura sfuse del reparto ortofrutticolo. Nei negozi che offrono questo servizio è indicato il costo al kg ed è presente una bilancia per pesare in maniera autonoma o assistita.

Per quanto riguarda i detersivi, invece, puoi usare un flacone tuo o comprare solo per la prima volta quello in vendita nel supermercato, che potrai utilizzare ogni volta che dovrai acquistare i tuoi detergenti. In questo caso, il prodotto, esce da appositi rubinetti e sarà sufficiente riempire il tuo contenitore sino al livello desiderato.

Perché e quanto puoi risparmiare con la spesa alla spina

Ma perché fare la spesa alla spina conviene? Per rispondere a questa domanda occorre tenere conto di una cosa importante: l’imballaggio, il flacone in plastica e le scatole hanno un costo e noi, quando compriamo prodotti confezionati, lo paghiamo.

Questo incide per il 20% sul prezzo del costo finale. Evitando di comprare prodotti con un pack esterno si abbatte questa spesa in più. Secondo la FederConsumatori si può risparmiare fino a 700€ l’anno. Non sono certo pochi!

La spesa “sfusa” quindi fa bene al portafogli, ma non solo. Aiuterai anche l’ambiente, riducendo il consumo di plastica e materiali di imballaggio dell’80%.

Acquistando le merci sfuse inoltre hai la possibilità di comprare solo il quantitativo esatto che ti occorre, evitando ogni tipo di spreco o avanzi di cibo che potrebbero finire nella spazzatura.

Potrebbero piacerti anche:
Quanto si risparmia con gli e-book
Come risparmiare sul cibo per animali
Stivali Ugg scontatissimi (oltre il 50%)

Spesa alla spina

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
DimmiCosaCerchi DimmiCosaCerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi