Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Social card: cos’è e come funziona

Social card: cos’è e come funziona

Aggiornato il: 16/10/2023
di Simona Bondi
Scritto il 13 Febbraio 2018

Dal 2009 è disponibile la Social Card, una carta acquisti elettronica che rappresenta un piccolo aiuto in più per i cittadini meno abbienti. Ma che cos’è la Social Card e come funziona? In questo articolo ti fornirò tutte le indicazioni su come usarla, richiederla e come viene erogato il bonus.

Sponsorizzato:

Social card: cos’è e come funziona

La Social Card è riservata ai cittadini con età superiore ai 65 anni o con un figlio fino a 3 anni che vertono in condizioni economiche precarie.

Si tratta di una carta di pagamento elettronica su cui viene erogata ogni 2 mesi una somma di 80€ da utilizzare per acquisti alimentari nei negozi convenzionati.

La domanda può essere presentata presso gli uffici postali, compilando un modulo ad hoc, scaricabile dai siti delle stesse Poste e di Inps, ministero dell’Economia e ministero del Lavoro. Puoi trovare i moduli cartacei già stampati anche presso gli uffici postali e i caf.

Social Card: requisiti economici e funzionamento

Possono richiedere la Social Card i cittadini ultra 65enni in possesso di questi requisiti:

Sponsorizzato:
  • Irpef netta pari a zero nell’anno precedente
  • trattamento pensionistico o assistenziale non superiore a 6.863,29 euro annui oppure 9.151,05 per gli ultra 70enni
  • Isee inferiore a 6.863,29 euro
  • non essere intestatario di più di un’utenza gas/luce, di utenze non domestiche, di più di un autoveicolo o di altre forme di vitto assicurato dallo Stato

Per quanto riguarda le famiglie con bambini sotto i 3 anni, devono essere presenti le seguenti condizioni:

  • Isee inferiore a euro 6.863,29 euro
  • non essere intestatari di più di un’utenza gas/luce, di utenze non domestiche, di più di un autoveicolo o di altre forme di vitto assicurato dallo Stato

Una volta ottenuta, la Social Card non ha scadenza e dà diritto ad una somma bimestrale di 80 euro da utilizzare per la spesa alimentare in tutti i negozi ed esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa esponendo un’etichetta azzurra, con sopra la scritta Carta Acquisti.

Può essere anche usata per il pagamento delle bollette gas/luce presso gli uffici postali.

Sponsorizzato:

Per maggiori informazioni puoi rivolgerti ai Caf, ai Patronati, in Posta e all’INPS. Non ci sono scadenze rigide per la presentazione della domanda, ma l’ISEE va aggiornato e trasmesso ogni anno.

Anche se può sembrare poco attinente (ma non lo è affatto) ti consiglio di scaricare l’app CheckBonus: conservando gli scontrini dei supermercati aderenti ed inviando la foto attraverso l’applicazione puoi ricevere dei punti che potrai trasformare in buoni spesa. Questo sistema ti permette di risparmiare ulteriormente sulla spesa ottenendo così un ulteriore vantaggio e risparmio. Perché non approfittarne?

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Promozioni e concorsi per la scuola
Come risparmiare ogni giornoConcorsi con acquisto

Concorsi per il rientro a scuola 2025: vinci premi e risparmia su zaini e libri

Simona Bondi
4 Agosto 2025
Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi