L’inizio dei saldi invernali si avvicina e molti di noi lo aspettano con trepidazione per fare shopping e acquistare quei capi che ci piacciono senza troppi sensi di colpa. Ma come garantirsi acquisti convenienti e soprattutto “quando iniziano i saldi 2023?”
Quando cominciano i saldi 2023?
I saldi invernali 2023 cominceranno il 5 gennaio nella maggior parte delle regioni, come previsto dal Decreto Legge n. 145 del 2018. Quest’anno i saldi inizieranno più tardi rispetto agli anni precedenti, ma sarà un’occasione unica per fare degli affari incredibili. Per sapere esattamente quando inizieranno i saldi nella tua città, continua la lettura dell’articolo.

I saldi invernali sono una grande tradizione italiana, e da decenni offrono a tutti l’opportunità di fare acquisti a prezzi scontati. Durante questa stagione speciale moltissimi negozi e grandi catene commerciali offriranno convenienti offerte su abbigliamento, calzature e accessori di ogni genere.
Se vuoi assicurarti di non perderti le migliori occasioni del periodo, è importante che tu abbia gli occhi ben aperti e che controlli spesso i volantini della tua zona per sapere qual è l’ultimo prodotto scontato o la promozione più conveniente. Inoltre, per essere sempre aggiornato su offerte speciali ed eventi legati a questa stagione dello shopping puoi anche iscriverti alla newsletter della tua città o al servizio di SMS dell’ente locale.
Ricorda che i saldi non sono solo un grande momento di shopping ma anche un’occasione perfetta per prendersi una pausa dai ritmi frenetici della vita quotidiana e godersi qualche ora di divertimento con amici e familiari. Approfitta dell’inizio dell’anno per rinnovare il tuo guardaroba senza spendere troppo!
Saldi invernali 2023: l’occasione perfetta per risparmiare
I saldi invernali sono un appuntamento immancabile per gli amanti dello shopping. Il 2023 non farà eccezione, con prezzi convenienti su tanti prodotti di moda, elettronica e altro ancora. I negozi inizieranno a offrire sconti speciali a partire da gennaio, quindi preparati a scovare le migliori offerte! Sfoglia cataloghi e volantini per scoprire quali prodotti sono scontati e cerca i tuoi preferiti. Se vuoi risparmiare ancora di più, puoi approfittare delle offerte online.
I saldi invernali del 2023 offriranno abiti, giacche, scarpe, accessori per la casa e altro ancora. Preparati ad acquistare i prodotti che desideri al miglior prezzo possibile! Approfitta del periodo dei saldi invernali del 2023 per rinnovare il guardaroba e fare un regalo a te stesso! Cerca le promozioni più interessanti sugli articoli che desideri e goditi la tua spesa senza spendere troppo. Risparmia tempo e denaro visitando i negozi o navigando sul web: i saldi invernali del 2023 saranno un’occasione imperdibile per comprare quello che vuoi al minor prezzo possibile!
Vediamo ora quali sono le Regioni che hanno già deliberato date e modalità saldi invernali 2023.
Saldi invernali 2023: le date regione per regione
Con l’arrivo della nuova stagione invernale cresce l’attesa per gli sconti imperdibili dei saldi invernali. Per chi ha già programmato di fare shopping nei prossimi mesi, è importante sapere le date previste da regione a regione.
In questo articolo analizziamo la situazione attuale e diamo un’anticipazione su quando inizieranno i saldi invernali 2023.
Iniziamo con la Lombardia: si partirà il 5 gennaio per concludere il 5 marzo 2023. A seguire Lazio, Toscana, Piemonte e Veneto dove i saldi inizieranno rispettivamente l’5 gennaio per concludersi tutti nell’ultima settimana di febbraio/primi di marzo.
Per quanto riguarda le altre regioni d’Italia, i saldi inizieranno nel mese di gennaio: Emilia Romagna (il 5 gennaio), Marche (il 5 gennaio) e Abruzzo (il 5 gennaio). Anche Calabria, Campania e Puglia partiranno nel mese di gennaio con date che vanno dal 5 al 2 gennaio.
Per quanto riguarda le regioni del Sud Italia c’è grande attesa per i saldi invernali 2023: Basilicata e Sicilia prenderanno il via il 2 gennaio per concludersi entrambi alla fine del mese. Anche la Sardegna partirà con un po’ di ritardo rispetto alle altre regioni italiane: i saldi inizieranno il 5 gennaio per finire nella prima settimana di marzo.
Alcune importanti novità arriveranno anche sul fronte delle tecnologie: alcune aziende hanno deciso di adottare un modello digitale che darà maggiore visibilità alle promozioni online durante i saldi invernali 2023. Questa innovazione renderà più agevole la ricerca dei prodotti migliori a prezzi scontati.
Ricordiamo che, in generale, i saldi invernali 2023 inizieranno a gennaio per concludersi alla fine di febbraio o i primi di marzo, a seconda della regione. Sarà quindi possibile approfittare dei prezzi scontati su una vasta gamma di prodotti tra cui abbigliamento, scarpe, gioielli e accessori.
Abruzzo | 5 gennaio 2023 (per 60 giorni) | con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno |
Basilicata | 2 gennaio – 2 marzo 2023 | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Calabria | 5 gennaio – 6 marzo 2023 | con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Campania | 5 gennaio 2023 (per 60 giorni) | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Emilia Romagna | 5 gennaio 2023 (per 60 giorni) | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Friuli Venezia Giulia | 5 gennaio – 31 marzo 2023 | con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno |
Lazio | 5 gennaio 2023 (per 6 settimane) | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Liguria | 5 gennaio – 18 febbraio 2023 (per 45 giorni) | con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Lombardia | 5 gennaio – 5 marzo 2023 | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Marche | 5 gennaio – 1 marzo 2023 | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Molise | 5 gennaio 2023 (per 60 giorni) | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima e 30 dopo l’inizio dei saldi |
Piemonte | 5 gennaio 2023 (per 8 settimane) | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima l’inizio dei saldi |
Puglia | 5 gennaio – 28 febbraio 2023 (per 45 giorni) | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Sardegna | 5 gennaio 2023 (per 60 giorni) | con divieto di effettuare promozioni nei 40 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Sicilia | 2 gennaio – 15 marzo 2023 | con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno |
Toscana | 5 gennaio 2023 (per 60 giorni) | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Umbria | 5 gennaio – 5 marzo 2023 | con possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno |
Veneto | 5 gennaio – 28 febbraio 2023 | con divieto di effettuare promozioni nei 30 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Valle d’Aosta | 3 gennaio – 31 marzo 2023 (per massimo 30 giorni) | con divieto di effettuare promozioni nei 15 giorni prima dell’inizio dei saldi |
Distretto di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina | a) Bolzano, Andriano, Terlano, Nalles, Meltina, Laives, Vadena, Bronzolo, Ora, Egna, Montagna, Termeno, Magrè, Cortaccia, Cortina, Salorno, Aldino, Trodena, Anterivo, S. Genesio, Fiè, Sarentino, Appiano, Caldaro, Cornedo, Nova Ponente, Nova Levante dal 07/01 al 04/02/2023 b) Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena dal 04/03 al 01/04/2023 | |
Distretto di Merano e Burgraviato | Merano, Moso in Passiria, San Leonardo in Passiria, S. Martino in Passiria, Rifiano, Tirolo, Scena, Lagundo, Caines, Parcines, Avelengo, Marlengo, Verano, Plaus, Cermes, Lana, Postal, Gargazzone, San Pancrazio d’Ultimo, Ultimo, Proves, Lauregno, Tesimo, Senale/S. Felice, Naturno dal 07/01 al 04/02/2023 | |
Distretto Valle Isarco e Alta Valle Isarco | Bressanone, Rio Pusteria, Fortezza, Varna, Rodengo, Naz-Sciaves, Luson, Velturno, Chiusa, Funes, Barbiano, Laion, Ponte Gardena, Vipiteno, Brennero, Racines, Campo di Trens, Val di Vizze, Villandro, Vandoies dal 07/01 al 04/02/2023 | |
Distretto Val Pusteria | a) Brunico, Perca, Valdaora, Rasun Anterselva, Monguelfo-Tesido, Valle di Casies, Braies, Villabassa, Dobbiaco, San Candido, San Lorenzo di Sebato, Falzes, Chienes, Terento, Gais, Selva dei Molini, Valle Aurina, Predoi, Campo Tures, Sesto dal 07/01 al 04/02/2023 b) Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara dal 04/03 al 01/04/2023 | |
Distretto Val Venosta | a) Glorenza, Curon Venosta (tranne Resia e San Valentino alla Muta), Sluderno, Lasa, Castelbello-Ciardes, Martello, Silandro, Laces, Malles, Tubre, Prato allo Stelvio, Senales (tranne Maso Corto) dal 07/01 al 04/02/2023 b) Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Muta dal 04/03 al 01/04/2023 |
Se volete essere sempre aggiornati sulle date e le promozioni in corso durante i saldi invernali 2023, seguite le news dei vostri negozi preferiti o consultate le pagine dedicate ai saldi online. Non perdete l’occasione di trovare i migliori affari a prezzi scontati!
Se un pomeriggio di shopping in giro per la città può rappresentare un piacevole diversivo, approfittare delle tante proposte dei saldi invernali online consente di acquistare in tutta sicurezza restando comodamente seduti nella propria poltrona in salotto. Sono moltissimi i negozi online e le insegne che hanno già dato inizio ai saldi di fine stagione. Vuoi scoprire i saldi invernali Amazon 2023 e quelli di altri brand? Continua a seguirci per restare sempre aggiornato!
Cosa comprare durante i saldi 2023
Come anticipato sopra, i saldi invernali sono una grande occasione per risparmiare. Con dicembre il nostro budget è quasi interamente dedicato ai regali di Natale, ma con gennaio possiamo finalmente concederci qualche regalo personale approfittando dei prezzi in saldo su numerosi articoli.
Fra i prodotti più acquistati durante i saldi troviamo scarpe (che possiamo acquistare anche con sconti del 70%), giacche e cappotti, capi di abbigliamento vario, accessori per la casa, prodotti tecnologici e prodotti per il make up.
Consigli per risparmiare durante i saldi invernali
Farsi prendere la mano e spendere decisamente troppo durante i saldi è un’evenienza che potrebbe accadere se non sei preparata.
Per fare dei veri affari e non sforare la spesa disponibile, fissa prima di tutto un budget massimo da dedicare al periodo dei saldi invernali.
Stila poi una lista di quello che realmente ti occorre e che vorresti acquistare in saldo: cerca quindi di attenerti al budget prefissato acquistando solo quello che realmente ti serve. Se riuscirai a spendere meno del previsto, potresti riuscire a concederti anche qualche acquisto in più!
Come evitare le truffe durante i saldi
Purtroppo, lo sappiamo bene, durante il periodo dei saldi è possibile imbattersi in qualche commerciante “furbetto”. Per evitare le truffe e mettere al riparo il nostro denaro, puoi proteggerti in questo modo:
- Fai un giro online o nei negozi qualche giorno prima dei saldi per verificare che i prezzi siano effettivamente ribassati (e non gonfiati)
- Assicurati che i capi in saldo non appartengano a collezioni passate o giacenze di magazzino piuttosto che a collezioni della stagione
Gli obblighi dei commercianti durante i saldi
Detto questo, ecco quali sono gli obblighi che i commercianti devono rispettare durante il periodo dei saldi:
- Esposizione dei prezzi: vige l’obbligo di esporre al pubblico anche il prezzo antecedente la vendita straordinaria e la percentuale di sconto.
- Le merci in saldo: devono essere nettamente distinte e separate da quelle in vendita normale, se la separazione non è materialmente praticabile, deve essere sospesa la vendita ordinaria (cioè quella a prezzo pieno)
Saldi invernali Amazon 2023
L’anno scorso i saldi invernali Amazon sono iniziati con sconti su abbigliamento pari al 60% in meno. Fra i prodotti in sconto sul sito vestiti, abiti premaman, sciarpe e accessori Esprit, Noppies Kid, Great Plains e molti altri. Anche i marchi Desigual e Vans erano in offerta a prezzi ridotti! Quest’anno potrai approfittare dei saldi invernali Amazon collegandoti a questa pagina.
Saldi invernali online 2023
Non solo nei negozi! I saldi invernali sono anche online e sono già iniziati in numerosi negozi ed insegne! Per approfittare dei migliori sconti, leggi subito questo articolo:
Online puoi acquistare scarpe, borse, capi di abbigliamento ma anche prodotti tecnologici e per la casa a prezzi scontati, ma quando iniziano i veri e propri saldi puoi acquistare l’oggetto dei tuoi desideri ad un prezzo scontatissimo o dimezzato. Se durante il Black Friday e il Cyber Monday non sei riuscita ad acquistare quello che desideravi, hai la possibilità di fare i migliori affari grazie ai saldi invernali.
Saldi invernali online: scopri le offerte! (non ancora aggiornato)
Altre letture consigliate:
- Zalando Privé: la qualità Zalando con sconti incredibili!
- Saldi Privati: shopping online con 10€ omaggio