Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Risparmiare comprando al mercato

Risparmiare comprando al mercato

Aggiornato il: 13/10/2019
di Simona Bondi
Scritto il 20 Settembre 2017

Acquistando al mercato si possono fare buoni affari e risparmiare diversi euro su tanti generi, non solo frutta e verdura, ma anche pesce, detersivi, pane e abbigliamento. In questo articolo condividerò con te alcuni piccoli “trucchetti” per risparmiare comprando al mercato.

Sponsorizzato:

Risparmiare comprando al mercato: alcuni suggerimenti

Una delle regole da rispettare per risparmiare al mercato è quella di non fermarsi mai al primo banco. Anche se hai trovato i prodotti di tuo interesse ad un prezzo che ti sembra conveniente, fai comunque un giro di tutti i banchi perchè poco più in là potresti trovare lo stesso prodotto ad un costo più basso.

Come per i negozi, anche tra i proprietari dei banchi del mercato c’è concorrenza, per cui molto spesso i prezzi applicati tendono al ribasso per assicurarsi un maggior numero di clienti. Questo vale per tutti i generi: frutta, verdura, abbigliamento, casalinghi, cosmetici, tessili per la casa, salumi, formaggi e pane.

Un’altra regola aurea per fare buoni affari al mercato è quella di non recarsi di prima mattina, ma di scegliere orari prossimi alla chiusura in quanto, molto spesso, è possibile comprare grosse quantità a prezzi più bassi.

Verso l’orario di smantellamento dei banchi, infatti, i negozianti tendono ad abbassare i prezzi per “far fuori” gli alimenti che potrebbero deteriorarsi in breve tempo come la frutta, la verdura e, soprattutto, il pesce.

Sponsorizzato:

Risparmiare su abbigliamento, cosmetici e profumi

Comprando al mercato si può risparmiare abbastanza anche su generi non alimentari. Molte ragazze acquistano i vestiti e gli accessori proprio in questo modo, riuscendo a risparmiare diversi euro rispetto a quanto si pagherebbe in negozio.

Il risparmio diventa ancora più notevole facendo attenzione ai banchi dei profumi. Girando tra i vari venditori, è possibile trovare fragranze d’imitazione, molto simili alle originali, a costi molto accessibili: 5€ o, addirittura, 3€.

Anche per quanto riguarda i cosmetici e il make up puoi fare buoni affari: molti rivenditori propongono il make up di marchi italiani low cost, come, ad esempio, Astra.

Sponsorizzato:

Altri, invece, acquistano gli stock da aziende che falliscono oppure si accaparrano le rimanenze di magazzino e propongono detersivi, prodotti per l’igiene personale e deodoranti di marchi famosi a prezzi molto inferiori rispetto ai supermercati.

Contrattare il prezzo: prova a farlo!

In molti paesi, soprattutto del sud Italia, è un’abitudine piuttosto consolidata: trattare sul prezzo può portare a risparmiare diversi centesimi o, addirittura, euro.

Non ti vergognare e provaci con gentilezza e senza insistere: molto spesso si riesce a limare qualcosa sul costo o ad aumentare la quantità di prodotti acquistati.

Questa attività si rivela particolarmente efficace negli orari prossimi alla chiusura: i negozianti hanno l’esigenza di vendere il più possibile per evitare di buttare via la merce, quindi, armati di un pochino di “faccia tosta” e prova a contrattare.

Ovviamente non esagerare: il negoziante deve lavorare e guadagnare, non cercare di ingannarlo, altrimenti rischi di non concludere nulla e di mancare di rispetto ad una persona che sta cercando di guadagnarsi lo stipendio.

Risparmiare comprando al mercato

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi