Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Guide e Consigli > Conservare sempre scontrini e punti per controlli

Conservare sempre scontrini e punti per controlli

Aggiornato il: 27/09/2019
di Simona Bondi
Scritto il 10 Maggio 2016

Con il crescente aumento delle partecipazioni alle operazioni a premio ed ai concorsi a premio, purtroppo, sale anche il numero dei “soliti furbetti” che provano in ogni modo ad aggirare il sistema e le limitazioni imposte nei regolamenti.

Sponsorizzato:

Tutto questo ha portato ad una maggiore attività di controllo da parte delle agenzie incaricate alla gestione delle promozioni, a volte a scapito dei consumatori che partecipano onestamente alle iniziative promozionali. Ecco come tutelarsi.

Leggere sempre con attenzione i regolamenti

Come abbiamo scritto qualche tempo fa in questo articolo, la prima difesa del consumatore è il regolamento di una promozione.

Nel regolamento di ogni iniziativa promozionale (ci riferiamo esclusivamente alle operazioni ed ai concorsi a premio registrati presso il Ministero dello Sviluppo Economico) sono specificati tutti i dettagli di ogni iniziativa.

Dalla modalità di partecipazione, alle limitazioni imposte per ogni promozione. All’interno dei regolamenti (in particolare per le operazioni a premio) è sempre indicato il numero massimo di premi sicuri che un utente può richiedere.

Sponsorizzato:

In questo ultimo anno abbiamo fatto un enorme passo avanti, con sempre più iniziative che ti permettono di partecipare online caricando codici online e la scansione dello scontrino fiscale. Questo permette ai consumatori di risparmiare e di evitare la procedura di invio dello scontrino (che era una grande seccatura, diciamocelo!) ma espone le aziende ad un maggior rischio di truffe.

Per questo motivo nei regolamenti è sempre indicato di conservare comunque i codici dei punti (per citare un esempio recente, quelli della raccolta a punti Loacker) e gli scontrini fiscali. I punti e gli scontrini devono sempre essere conservati fino alla ricezione del premio, perchè sono la vostra prova che vi permette di dimostrate di aver partecipato in modo corretto ad una promozione.

Inoltre, per dare la possibilità a tutti i consumatori di usufruire di una promozione, nei regolamenti sono quasi sempre indicati dei limiti di partecipazione per ogni singolo utente (generalmente puoi richiedere un massimo di 1 o 3 premi certi). Attenetevi a quanto indicato e non avrete brutte sorprese!

Sponsorizzato:

Ricordiamo infine che i minori di 18 anni non possono partecipare a questo tipo di iniziative: se registrate un minore, in caso di controlli il premio certo è perso automaticamente! Non rischiate!

Fate poi attenzione ai dati dello scontrino: i dati devono essere corretti e coincidere con quanto registrato nella pagina promozionale. Un errato inserimento dei dati dello scontrino comporta ad una invalidazione della vostra partecipazione.

In caso di dubbi, sui siti dedicati a queste iniziative oppure nei regolamenti stessi, è sempre presente il nome dell’agenzia incaricata alla gestione della promozione. Per ogni dubbio contattate l’agenzia incaricata esponendo le vostre perplessità prima di partecipare, in modo da evitare brutte sorprese!

Potrebbe interessarti anche: Come riconoscere un concorso attendibile

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Ti consigliamo anche

Lista vincitori concorsi
Guide e Consigli

Lista vincitori concorsi: perché non vengono pubblicate?

Simona Bondi
31 Gennaio 2025
fattura Amazon
Guide e Consigli

Come scaricare una fattura Amazon (guida con immagini 2025)

Simona Bondi
3 Luglio 2024
Prodotti venduti e spediti da Amazon
Guide e Consigli

Prodotti venduti e spediti da Amazon: come trovarli (guida)

Simona Bondi
25 Settembre 2023

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi