Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Come propagare le piante in casa: tecniche principali e alternative

Come propagare le piante in casa: tecniche principali e alternative

Aggiornato il: 23/09/2018
di Simona Bondi
Scritto il 19 Maggio 2014

Piantine in casa fai da te

Quando si parla di propagare le piante si fa riferimento a tecniche che consentono di risparmiare, operando sulle piante madri per moltiplicarle. Solitamente, per propagare le piante da esterno si ricorre al metodo della riproduzione per seme;le tecniche principali utilizzate per le piante da appartamento sono, invece, due, la talea e la margotta; a queste, si vanno ad aggiungere altri tre metodi meno comuni, la “margotta fuori terra”, le “piantine” e la “divisione”.

Sponsorizzato:

Utilizzare la talea per propagare le piante

Dei due metodi principali per propagare le piante e, nel contempo, per risparmiare quello sicuramente più veloce è la talea che, però, non è efficace al 100%, richiedendo a volte più di un tentativo. Si distinguono diverse tecniche a seconda che la talea sia legnosa, costituita da steli o fogliare.

  • Leggi anche: Come riciclare i fondi di caffè

Nel primo caso è consigliato acquistare direttamente la talea e metterla nel terreno, senza coprire interamente la foglia.
Se la talea è costituita da steli, è necessario scegliere dei germogli non fioriferi, con una lunghezza massima di 13-14 cm, tagliandoli nel punto sottostante a quello dell’inserzione di una foglia. In questo caso, per stimolare la nascita delle radici, dopo aver messo a terra la talea, coprirla con un sacchetto o un telo di plastica.
Per le talee fogliari è possibile risparmiare prelevando dalla pianta direttamente una foglia, oppure una parte (o, ancora, parte dello stelo) e mettendola a terra.

Risparmiare con la margotta

Il metodo della margotta è ideale per chi può dedicare più tempo alla cura delle proprie piante e consiste nel prendere un rametto della pianta e nell’infilarlo direttamente nel terriccio di un vasetto, fissandolo con del fil di ferro.

  • Leggi anche: Riciclare le bustine del tè

Gli altri metodi per risparmiare: propagare le piante con la margotta fuori terra, le piantine e la divisione

La “margotta fuori terra”, consente di operare senza intaccare la pianta madre. Può essere eseguita sulle piante che hanno uno stelo duro, come il ficus, e consiste nel fare un’incisione in un ramo (rimanendo a meno di 60 cm dall’apice e non tagliando troppo in profondità il ramo stesso).

Sponsorizzato:

Una volta praticata l’incisione, riempire un pezzetto di tela con del terriccio leggermente bagnato e legarlo attorno al punto tagliato (legarlo in due punti, uno situato sopra al taglio, l’altro sotto).

Appena si saranno formate delle radici, tagliare il ramo in basso e interrarlo in un vaso.
Il metodo delle “piantine” può essere utilizzato per piante che producono, appunto, piantine all’estremità delle foglie (o a quella dello stelo); staccarle e metterle in un vasetto contenente del terriccio universale.
In alcuni casi, queste piantine sono già dotate di radici, che possono essere direttamente rinvasate.

Il metodo per propagare le piante noto come “divisione” è applicato, invece, alle piante che, attorno alla pianta madre, vedono crescere dei gruppetti di piantine (diversi tipi di felci o la violetta africana, ad esempio). E’ possibile piantare ognuna di esse in un vasetto diverso (questo metodo consente di risparmiare notevolmente), per avere in breve tempo numerose altre piante madri.

Sponsorizzato:
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi