Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come guadagnare online da casa > Come creare un curriculum di successo

Come creare un curriculum di successo

Aggiornato il: 20/06/2025
di Simona Bondi
Scritto il 28 Agosto 2013

Compilare in modo corretto un curriculum vitae è estremamente importante in quanto esso rappresenta lo strumento per eccellenza, utile per mostrare ai selezionatori un’immagine di se stessi che debba essere, quanto più possibile, attraente. Per questo motivo, è bene impegnarsi al massimo nella sua compilazione, in modo da attirare l’attenzione degli esaminatori ed offrire un’impressione di sè che consenta di essere scelti per quel lavoro tanto ambito.

Sponsorizzato:

Curriculum Vitae – Modello Europeo

Negli ultimi anni particolarmente richiesto è il modello europeo, nato su indicazione della UE per consentire la creazione di un prototipo unico e valido per tutti i Paesi della Comunità Europea. Il modulo standardizzato andrà compilato in ogni suo punto, anche online, sul sito ufficiale dell’Europass.

In ogni caso, qualunque sia il modello che si intenda compilare, vediamo insieme alcuni consigli su come presentare al meglio questo importantissimo documento.

Come strutturare un curriculum

Dati anagrafici

La prima parte è quella dedicata ai dati personali: bisognerà inserire nome cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, stato civile. Non dimenticate di aggiungere i vostri recapiti, che siano numero di telefono, di telefonino e indirizzo e-mail, fondamentali per essere contattati facilmente dai selezionatori.

Formazione

Molto importante, specie per chi cerca un lavoro altamente qualificato, è la sezione dedicata al proprio iter formativo. E’ opportuno inserire tutti i titoli di studio in proprio possesso, l’indirizzo dell’istituto o dell’Università in cui è stato conseguito, l’anno e la votazione finale. Per i laureati è bene aggiungere un elenco di materie caratterizzanti il proprio corso di laurea e le tematiche affrontate nella tesi. Riservate una sezione anche ai titoli post laurea, qualora ne foste in possesso.

Sponsorizzato:

DA NON PERDERE:

  • Guadagnare recensendo articoli nel vostro Blog
  • Siti che permettono di diventare tester
  • Guadagnare con i sondaggi online: sondaggi retribuiti paganti

Esperienze lavorative

Questa è, forse, la parte più importante dell’intero documento, dato che molti datori di lavoro prediligono candidati che abbiano pregresse esperienze in campo lavorativo. Questa sezione servirà a descrivere, in maniera efficace, le competenze acquisite negli anni e come queste possano essere utili allo svolgimento della mansione per cui ci si è candidati. Per ogni lavoro svolto è opportuno indicare il nome dell’azienda e specificare accuratamente la mansione svolta, riportando una descrizione dell’attività e la durata del contratto.
Chi è alla sua prima esperienza, invece, può menzionare le attività extra lavorative svolte, come il volontariato, mansioni di animazione o l’appartenenza ad associazioni come gli scout.

Capacità e competenze.

E’ fortemente consigliata una descrizione accurata delle competenze in proprio possesso, a partire da eventuali lingue straniere conosciute e soffermarsi sulle conoscenze informatiche, molto richieste in ogni settore lavorativo. E’ necessario specificare i sistemi operativi adoperati, i software utilizzati correntemente e, laddove si stia cercando lavoro in ambito tecnico-scientifico, i programmi tematici le cui conoscenze sono in vostro possesso (es. programmi di disegno, di contabilità ecc.).
Molto importante è la descrizione delle proprie capacità relazionali: un’accurata descrizione circostanziata delle esperienze che hanno sviluppato in voi determinate competenze, potrà sicuramente suscitare una buona impressione nel selezionatore.

Sponsorizzato:

Hobby e obiettivi professionali.

L’inserimento di informazioni riguardo gli hobby personali è facoltativo, ma, laddove questi possano segnare punti a vostro favore perchè attinenti al lavoro richiesto, è bene aggiungerli in coda al documento.
Descrivere gli obiettivi che ci si è prefissati di raggiungere può suscitare una buona impressione, purchè non si esageri.

Consigli finali

Rileggete a fondo il vostro curriculum prima di consegnarlo: errori di ortografia o di sintassi non giocheranno affatto a vostro favore. Utilizzate uno stile semplice ma curato e non siate prolissi, in modo che i selezionatori possano focalizzare immediatamente le parti più utili ed interessanti. Scegliete un font classico, come il Times New Roman, di dimensioni non inferiori a undici; non cambiatelo in corso di scrittura e usate il colore nero. Potete inserire elenchi puntati, laddove ve ne sia bisogno.
Cercate di essere quanto più onesti possibile riguardo le vostre capacità e non inserite competenze che non potrete confermare in un eventuale colloquio successivo.
In bocca al lupo!

DA NON PERDERE:

  • Guadagnare recensendo articoli nel vostro Blog
  • Siti che permettono di diventare tester
  • Guadagnare con i sondaggi online: sondaggi retribuiti paganti
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Microsoft Rewards
Come guadagnare online da casaRaccolte Punti

Microsoft Rewards: ricevi buoni regalo Amazon con le tue ricerche nel web

Simona Bondi
21 Agosto 2025
Opinion Edge sondaggi
Sondaggi retribuiti online

Opinion Edge sondaggi: voucher e pagamenti Paypal!

Simona Bondi
20 Agosto 2025
Panel Sinottica
Come guadagnare online da casa

Unisciti al Panel Sinottica GfK e scegli premi utili per la casa

Simona Bondi
7 Agosto 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi