DimmicosacerchiDimmicosacerchiDimmicosacerchi
  • Campioni Omaggio
  • Buoni sconto
    • Come usare i coupons
    • Lista completa siti di buoni sconto
  • Tester
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi Giornalieri
    • Lista concorsi instant win gratuiti: giocando puoi vincere gratis tanti premi
    • Concorsi avvento
  • Cashback
    • Provami gratis
  • Premi certi
  • Soldi
    • Sondaggi Online
    • Sondaggi che pagano con Paypal
    • Sondaggi che pagano con buoni Amazon
  • Supermercati
    • Raccolta Punti
    • Sottocosto
  • Sconti
    • Amazon Festa delle offerte Prime Day 2023
    • Amazon coupon
    • Amazon offerte
    • Black Friday
    • Offerte telefoniche
    • Saldi
  • Risparmiare
    • Riciclo
DimmicosacerchiDimmicosacerchi
Cerca
  • Campioni Omaggio
  • Buoni sconto
    • Come usare i coupons
    • Lista completa siti di buoni sconto
  • Tester
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi Giornalieri
    • Lista concorsi instant win gratuiti: giocando puoi vincere gratis tanti premi
    • Concorsi avvento
  • Cashback
    • Provami gratis
  • Premi certi
  • Soldi
    • Sondaggi Online
    • Sondaggi che pagano con Paypal
    • Sondaggi che pagano con buoni Amazon
  • Supermercati
    • Raccolta Punti
    • Sottocosto
  • Sconti
    • Amazon Festa delle offerte Prime Day 2023
    • Amazon coupon
    • Amazon offerte
    • Black Friday
    • Offerte telefoniche
    • Saldi
  • Risparmiare
    • Riciclo
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come Risparmiare Soldi > Carte di credito online senza conto corrente
Come Risparmiare Soldi

Carte di credito online senza conto corrente

Ultimo aggiornamento 27/11/2019
28 Luglio 2017
Carte di credito online senza conto corrente
Condividi

Carta di credito senza conto corrente, è possibile?

Sponsorizzato:
Indice
Carta di credito revolving.Carta di credito ricaricabile.Alcuni esempi di carte senza conto corrente.

La risposta a questa domanda è: certo che sì! Non è indispensabile essere intestatari di un conto corrente per possedere una carta di credito, includendo in questa categoria anche le cosiddette carte revolving e le ricaricabili, queste ultime chiamate anche prepagate, le quali vengono ricaricate a piacimento dall’utente e perciò non richiedono un conto al quale appoggiarsi e dal quale prelevare le somme da utilizzare per i pagamenti.

→ Scopri il nostro comparatore di carte di credito e risparmia!

Quando si parla di revolving invece ci si riferisce a carte con credito “garantito” dalla banca, alla quale poi il cliente si impegna a restituire la somma impiegata per i propri acquisti, questo rimborso può avvenire sia in un’unica soluzione che a rate.

Per avere un quadro generale dell’attuale situazione inerente alle carte non associate ad un conto è sempre bene rivolgersi a professionisti del settore o far riferimento ad uno dei tanti comparatori presenti online, che offrono una visione di insieme completa e precisa e consentono al cliente di selezionare opzioni e filtri in base alle proprie esigenze. Possono essere richieste anche da utenti minorenni, previa la supervisione del genitore e la relativa firma, alcuni istituti emittenti consentono il rilascio di una carta di credito di questo tipo già dagli 11 anni.

È vero quindi che la dicitura “carta di credito” fa spesso pensare ad un servizio legato a doppia mandata con un conto corrente, ma in fin dei conti non è sempre così. Vediamole più in dettaglio.

Carta di credito revolving.

La prima delle 2 possibilità illustrate precedentemente è quella della carta di credito revolving senza conto corrente. Alcuni istituti di credito danno la possibilità ai propri clienti di ottenere una carta mettendo a disposizione una certa cifra, un plafond bancario, che verrà poi rimborsata dal cliente utilizzatore. Tali pagamenti avvengono perlopiù tramite rate, bonifici o bollettini premarcati stampabili anche comodamente a casa propria, mentre meno frequentemente è consentita la singola risoluzione. Vengono riconosciute dai maggiori circuiti di pagamento e accettate quindi praticamente ovunque, dai ristoranti agli store online, passando per negozi ed agenzie di viaggi.

Tra i pro inerenti a queste carte troviamo la semplicità della richiesta servizi. È infatti sufficiente compilare l’apposito modulo presso l’istituto bancario prescelto, fornire la documentazione richiesta ed il gioco è fatto.

Un contro di questa tipologia di carta è sicuramente rappresentata dalle spese maggiori rispetto ad altre, è opportuno perciò fare una scelta ponderata e stare molto attenti a regolamenti e condizioni economiche, che riportano in modo preciso clausole e modalità di pagamento.

Carta di credito ricaricabile.

Altra soluzione che non prevede il possesso di un conto corrente è quella delle carte ricaricabili, semplici da richiedere e da utilizzare, al riparo da episodi di phishing perché ricaricate di volta in volta dal cliente. Alcune di queste sono dotate di un codice IBAN attraverso il quale ricevere addirittura gli stipendi, i vari bonifici e persino di pagare le bollette. Anch’esse abilitate ai più diffusi circuiti di pagamento, come ad esempio Visa e Mastercard, vengono chiamate carte di credito ma in realtà il credito è semplicemente quello depositato dal possessore.

Sul mercato ne esistono tantissime tipologie e tutte offrono servizi molto convenienti, vengono utilizzate ad esempio per effettuare pagamenti senza impiegare per forza di cose il numero della carta principale, anche se tuttavia ai giorni nostri, con la possibilità di creare carte virtuali direttamente dalla propria pagina bancaria personale, è abbastanza remota tale possibilità di truffa.

Per fare una piccola precisazione, una carta di credito ricaricabile dotata di codice IBAN viene anche chiamata “carta-conto” perché si sostituisce sotto molti aspetti al classico conto. In genere il suo costo annuo è minimo, intorno ai 10 euro, consente di effettuare molteplici operazioni e non richiede controlli esasperati sulla situazione finanziaria personale del richiedente, vista l’esiguità della spesa necessaria all’emissione.

Alcuni esempi di carte senza conto corrente.

Facendo riferimento ad un noto comparatore online ed impostando la ricerca sulle carte di credito “Classiche” con un tipo di rimborso “a saldo” e l’assenza di conto corrente vengono elencate una serie di soluzioni tra cui troviamo:

– Carta Explora, dell’American Express, riconosciuta dal circuito AEC, con un canone pari a zero per il primo anno che va poi a costare 35 euro ogni rinnovo successivo. Il costo di attivazione è anch’esso pari a zero, non presenta limiti di plafond massimi e consente prelievi fino a 500 euro/8gg, con una commissione del 3,9% per i prelievi.

– Carta Nova, della Findomestic, riconosciuta dal circuito Mastercard, con costi di attivazione, commissioni di prelievo e canone annuo uguali a zero e con plafond massimo fissato a 3000 euro.

– La Genius è invece una carta-conto, emessa da Unicredit, così come la soluzione Conto Tascabile, emessa invece da CheBanca.

Un altro esempio di carta senza conto corrente, ma in questo caso ricaricabile, è la cosiddetta Carta Eura, della CartaSì, la quale presenta un costo di 5 euro, può essere ricaricata presso i SisalPay e dura 5 anni.

→ Scopri il nostro comparatore di conti correnti e risparmia!

Sempre tra le ricaricabili troviamo la carta Paypal, semplice da richiedere presso una delle tante ricevitorie Lottomatica sparse per lo Stivale. Consente ricariche massime fino ai 10mila euro, viene riconosciuta dal diffusissimo circuito Mastercard e necessita della commissione di 90 cent ad ogni ricarica. Nel caso però che la carta venga collegata al proprio conto Paypal tale spesa scompare.

Tante soluzioni e possibilità quindi, per venire incontro alle esigenze di coloro che non possiedono conto corrente o non hanno nessuna voglia di associarlo ad una carta. È sempre bene valutare ed informarsi su ciò che il mercato offra al momento per essere sicuri di aver fatto la scelta più consona alle proprie necessità.

Leggi anche:
Miglior Mutuo: come trovare l’offerta migliore
Come e quando rinegoziare il mutuo
Come richiedere la surroga del mutuo e risparmiare

Carte di credito online senza conto corrente

Per rimanere aggiornato sulle nuove offerte, Iscriviti al nostro canale Telegram
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
By Simona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive.

Nuove promozioni

QVC prodotti Second Life
QVC prodotti Second Life: la scelta sostenibile che fa risparmiare
Codici sconto e offerte
Bonprix: -20% su giacche e cappotti con questo codice
Bonprix: -20% su giacche e cappotti con il codice dedicato
Codici sconto e offerte
Festa dei nonni Nestlè Salute
Festa dei nonni Nestlè Salute: -10% extra CUMULABILE con altre offerte!
Codici sconto e offerte
Unieuro Passione Casa 2023
Unieuro Passione Casa: l’asciugatrice è quasi in regalo (scegli fra 7 modelli)
Codici sconto e offerte

Consigliati:

Degustabox settembre 2023: cosa contiene
Degustabox settembre: 2 prodotti EXTRA e spedizione gratis (esclusiva!)
Codici sconto e offerte
Campioni omaggio lenti a contatto Acuvue Multifocali
Campioni omaggio lenti a contatto Acuvue Multifocali (esaurimento scorte)
Campioni Omaggio
Sky TV e Netflix
Imperdibile: Sky TV e Netflix a 14,90€ al mese per 18 mesi con un bonus Amazon da 50€!
Codici sconto e offerte

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Qui trovi consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati e tutto quello che ti occorre per spendere meno

Link utili

  • Contatti
  • Segnala promozione
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

DimmicosacerchiDimmicosacerchi
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?