DimmiCosaCerchi DimmiCosaCerchi DimmiCosaCerchi
  • Concorsi
    • Concorsi con acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi Giornalieri
    • Concorsi Instagram Facebook
    • Concorsi Avvento
    • Concorsi Natalizi
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolte Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
    • Risparmiare
DimmiCosaCerchi DimmiCosaCerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi con acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi Giornalieri
    • Concorsi Instagram Facebook
    • Concorsi Avvento
    • Concorsi Natalizi
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolte Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
    • Risparmiare
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
DimmiCosaCerchi > Notizie > Truffa delle monetine al supermercato

Truffa delle monetine al supermercato

Aggiornato il: 08/11/2021
di Simona Bondi
Scritto il 26 Aprile 2015

Attenti alla nuova truffa delle monetine al supermercato: prestate sempre la massima attenzione quando vi recate al supermercato a fare la spesa. Da alcune settimane infatti, sta girando una nuova truffa messa in atto ai danni degli ignari clienti. Ecco come evitare la truffa.

Sponsorizzato:

Truffa delle monetine: attenti alla borsa!

La truffa è piuttosto semplice quanto arguta. I truffatori appostano la macchina, scelgono un ignaro cliente (generalmente una persona sola), attendendo che parcheggi la macchina e si rechi all’interno del punto vendita.

A questo punto i malfattori posizionano alcune monetine sotto la macchina dell’ignaro cliente e ne attendono il ritorno. A questo punto, scatta la truffa!

I malintenzionati attendono che il cliente salga in macchina, posi la borsa sul sedile dell’auto (comportamento tipico delle donne) ed a questo punto avvisano il malcapitato con una frase del tipo “Signora, le sono cadute delle monete dalla borsa!”.

Ed è proprio qui che scatta il furto! La maggior parte delle persone truffate infatti, ringrazia e scende dall’auto per raccogliere le monetine; in questi pochi secondi, i malfattori aprono la portiera dell’auto e scappano con la borsa.

Fate sempre attenzione, la truffa è sempre dietro l’angolo!

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
DimmiCosaCerchi DimmiCosaCerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi