Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Notizie > Sacchetti per frutta e verdura: bio e a pagamento

Sacchetti per frutta e verdura: bio e a pagamento

Aggiornato il: 14/06/2021
di Simona Bondi
Scritto il 11 Ottobre 2017

A partire dal 1 Gennaio 2018 ci sarà una grossa novità per tutti i consumatori che acquistano frutta e verdura “sfusa” al supermercato. A partire da questa data, infatti, i sacchetti per pesare la merce saranno obbligatoriamente biodegradabili e, soprattutto, a pagamento. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Sponsorizzato:

Sacchetti per frutta e verdura: saranno bio e a pagamento

La rivoluzione non si fermerà solamente ai sacchetti per frutta e verdura, ma anche a quelli di tutti gli alimenti sfusi, come, ad esempio, quelli dei reparti gastronomia, macelleria, pescheria e panetteria. Le nuove buste per la spesa dovranno essere biodegradabili, compostabili, leggere e monouso.

Se questa risulta essere indubbiamente una buona idea per quanto riguarda il rispetto dell’ambiente, a molti consumatori questo cambiamento potrebbe non piacere in quanto i sacchetti saranno a pagamento e verranno conteggiati in cassa insieme a tutti gli acquisti.

Ma quanto verranno a costare? Sul prezzo ufficiale non ci sono ancora molte notizie, sebbene in rete circolino già le prime voci.

Sacchetti bio e a pagamento: quanto costeranno?

Alcuni hanno creato allarmismi affermando che verranno venduti a 10 centesimi al pezzo, notizia che, ovviamente, ha creato non poco sgomento tra tutti coloro che acquistano abitualmente frutta, verdura e alimenti freschi a peso.

Sponsorizzato:

Assobioplastiche, associazione che rappresenta produttori, distributori e mondo del compostaggio, ha tranquillizzato i consumatori affermando che il prezzo sarà compreso tra i 2 e i 5 centesimi a sacchetto.

Anche se a prima vista potrebbe sembrare un costo irrisorio, pensiamo al fatto che normalmente se ne prende più di uno, a seconda di quanti alimenti siamo soliti acquistare. Questo inciderà sullo scontrino per un totale medio di circa 10, 15 centesimi in più.

La nuova regolamentazione coprirà tutti i venditori di alimenti a peso, ambulanti compresi. Come spesso accade per l’entrata in vigore di queste novità, la notizia ha diviso il mondo dei consumatori e dei produttori. Molti sono a favore, altri contrari. Tu cosa ne pensi?

Sponsorizzato:

Ci chiediamo infine se sarà possibile, in qualche modo, risparmiare su questa spesa utilizzando dei sacchetti propri, esattamente come accade per la spesa con le shopper in tela.

Sacchetti per frutta e verdura

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

saldi estivi 2025
Notizie

Saldi Estivi 2025: tutte le date aggiornate regione per regione

Simona Bondi
30 Giugno 2025
Amazon Prime Day 2025 arriva a luglio
NotizieOfferte Amazon

Amazon Prime Day 2025: tutto quello che devi sapere per non perdere le offerte migliori

Simona Bondi
17 Giugno 2025
canali social
Notizie

Non perderti più nemmeno un’offerta: unisciti ai nostri canali!

Simona Bondi
6 Giugno 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi