Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Risparmiare sulle tasse facendo lavoretti per il Comune

Risparmiare sulle tasse facendo lavoretti per il Comune

Aggiornato il: 27/09/2018
di Simona Bondi
Scritto il 4 Dicembre 2015

In alcuni comuni italiani è in vigore da mesi il “baratto amministrativo”, riconosciuto nell’articolo 24 del decreto “Sblocca Italia”, che dà la possibilità ai cittadini in difficoltà economiche di avere uno sconto sui tributi comunali Tasi, Imu e Tari. Per usufruirne, occorre svolgere in cambio alcune ore di lavori di pubblica utilità in accordo con l’Amministrazione Comunale.

Sponsorizzato:

Il primo paese ad aver attuato il baratto amministrativo è stato Invorio, in provincia di Novara, la cui Amministrazione, all’interno di un bando pubblicato a gennaio, ha garantito il 50% di sconto sulla Tari (la tassa dei rifiuti) in cambio della cura e della manutenzione di due marciapiedi per 5 giorni a settimana, dal lunedì al venerdì.

A Roma un gruppo di condomini ha risistemato la strada antistante il palazzo chiudendo le buche, rimuovendo le scritte dai muri e acquistando un paio di fioriere da abbellimento. I cittadini, in cambio, hanno ottenuto uno sconto sulla Tasi, la nuova tassa per la casa.

Il baratto amministrativo: come funziona

Per poter accedere al baratto amministrativo il cittadino deve osservare alcuni criteri:

  • deve comprovare lo stato di disagio economico
  • deve disporre dei tributi locali scaduti
  • deve fare richiesta al Comune di residenza per ottenere il permesso a pagare le tasse svolgendo i lavori socialmente utili.

Il primo Comune che ha attuato il baratto amministrativo ha fissato i seguenti requisiti per i richiedenti:

Sponsorizzato:
  • debito non superiore a 5000 euro
  • essere residenti maggiorenni nel Comune
  • avere un ISEE non superiore a 8.500 euro
  • che i debiti siano tributi comunali iscritti a ruolo non ancora pagati o che abbiano ottenuto contributi come inquilini morosi non colpevoli negli ultimi 3 anni.

Per informazioni più dettagliate sull’iniziativa gli interessati possono consultare la pagina web del proprio comune di appartenenza visitando l’apposita sezione, oppure recarsi personalmente presso gli uffici comunali informandosi sulla relativa documentazione che potrebbe variare a seconda del Comune.

Se ti è piaciuto questo articolo potrebbe interessarti anche:

Buoni spesa con la raccolta differenziata a Niscemi

Sponsorizzato:
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Promozioni e concorsi per la scuola
Come risparmiare ogni giornoConcorsi con acquisto

Concorsi per il rientro a scuola 2025: vinci premi e risparmia su zaini e libri

Simona Bondi
4 Agosto 2025
Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi