Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Risparmia utilizzando le case dell’acqua!

Risparmia utilizzando le case dell’acqua!

Aggiornato il: 20/09/2018
di Simona Bondi
Scritto il 16 Ottobre 2012

Avete mai sentito parlare di casa dell’acqua? No? Beh, leggete qui e verificate voi stessi la convenienza di questa soluzione per avere l’acqua gratis a casa vostra!

Sponsorizzato:

Cosa sono le case dell’acqua? Come funzionano?

Si tratta di un progetto attivo già da qualche anno in diversi Comuni italiani e può essere vista come una fontana pubblica in chiave moderna, dal momento che è in genere gestita dagli stessi Comuni. La struttura richiama una casetta vera e propria e trasmette un senso di familiarità e di sicurezza.

Un vero e proprio distributore di acqua a disposizione di tutti i cittadini.

La casa dell’acqua dispone di erogatori dai quali i cittadini possono ritirare l’acqua per la propria abitazione, sanificata e già refrigerata. E in più, è disponibile acqua sia naturale che frizzante.

Il costo è molto più contenuto rispetto a quello praticato dai grandi produttori nazionali e dai supermercati ed i motivi sono comprensibili: nelle case dell’acqua il prodotto viene purificato e trattato all’interno della stessa struttura, con minori costi di produzione e costi di trasporto praticamente nulli.

Sponsorizzato:

Alcuni comuni offrono questo servizio in modo totalmente gratuito: ti basta portare la tua bottiglia di acqua e riempirla al bisogno.

Ma il risparmio non è solo economico: utilizzando questa modalità di approvvigionamento dell’acqua si risparmia anche la fatica del trasporto delle casse dal supermercato alla propria casa e si fa del bene anche all’ambiente, con meno bottiglie in PET da riciclare, minori emissioni di CO2 per la produzione della plastica e minore inquinamento causato dal trasporto.

In questo modo non solo si riscopre il valore di un bene pubblico quale è l’acqua, ma è anche un’occasione di riciclo, dal momento che l’acqua può essere trasportata in bottiglie e contenitori non usa e getta.

Sponsorizzato:

casa dell'acqua

Sono molti i Comuni che, da Nord a Sud, dispongono della loro casa dell’acqua e la mettono a disposizione dei cittadini, che la possono ritirare pagando pochi centesimi di euro al litro.

Alcune di queste case funzionano per mezzo di una carta prepagata e ricaricabile, sulla quale vengono conteggiati gli “acquisti”, mentre altre case consentono il pagamento in denaro.

Tra le regioni più sensibili al tema figura la Lombardia, con decine di Comuni che hanno adottato questa soluzione, tra cui Varese o Milano Parco Sud. Ma anche la Capitale non sfigura: a Roma le tre case installate in zona Messico distribuiscono ai cittadini oltre 4.000 litri di acqua al giorno. Tra i Comuni del Sud si segnalano Poggiomarino, in provincia di Napoli, Caltagirone, in provincia di Palermo e altri Comuni della zona del catanese, in Sicilia.

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi