Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
ยฉ DimmiCosaCerchi.itยฎ - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Profumo per auto fai da te

Profumo per auto fai da te

Aggiornato il: 03/10/2023
di Simona Bondi
Scritto il 29 Gennaio 2016

E’ possibile realizzare un profumo per auto fai da te? Certamente si, se sai come fare! Leggi questo articolo e scopri come risparmiare senza rinunciare ai profumatori per auto, utilissimi per coprire fastidiosi odori e per rendere la nostra permanenza all’interno dell’abitacolo piรน piacevole.

Sponsorizzato:

Profumo per auto fai da te: come fare?

In commercio esistono tantissime tipologie di deodoranti per automobili: li possiamo trovare in flaconcini spray oppure sotto forma del ben piรน famoso alberello da appendere allo specchietto. Questo tipo di deodoranti usa e getta perรฒ non sono propriamente economici (ammettiamolo!) e certamente non sono un bene per l’ambiente.

Per fortuna esistono dei metodi molto semplici che ci permettono di creare un profumo per auto fai da te, in modo economico e green.

Lo spray per auto fai da te

Se avete in casa un piccolo flaconcino in spray vuoto (magari di un vecchio profumo o di un deodorante per auto) potete ricaricarlo con un profumo fai da te. Riempite il flacone con acqua distillata e qualche goccia di olio essenziale, che potrete acquistare secondo i vostri gusti e preferenze. Per uno spray 100% home made, potete diluire nel flaconcino alcune gocce di limone. Agitate bene e spruzzate un paio di volte il vostro deodorante all’interno del veicolo.

Alberello profumato fai da te

Se amate la tecnica del cucito e del fai da te, potreste realizzare un profumo per auto fai da te con un pezzo di feltro, che ben si presta per questo scopo. Ritagliatene 2 pezzi nella medesima forma, seguendo le forme che piรน vi piacciono: una stellina, un cuore, un cerchio…. o un alberello! Unite i due ritagli di feltro con del filo grosso (del tipo utilizzato per le imbastiture da cucito) e create un forellino aiutandovi con delle forbici oppure con le apposite macchinette perforatrici per la carta.

Con un nastrino passate all’inteno del forellino e chiudete con un nodo per creare un appiglio per lo specchietto. A questo punto, vi basterร  spruzzare di tanto in tanto il vostro profumo preferito oppure, se avete creato un profumatore in spray seguendo le indicazioni sopra riportate, spruzzare quello che avrete preparato voi stessi seguendo il nostro primo suggerimento.

Leggi anche: Profumi fai da te, come realizzarli

Profumo per auto fai da te

Sponsorizzato:

Sacchetti alla lavanda profumati fai da te

Se i 2 metodi sopra indicati non fanno per voi, potete sempre optare per il classico sacchetto alla lavanda: se avete questa pianta in giardino, potete raccogliere e far seccare in estate i fiorellini, che andrete poi a inserire in piccoli sacchetti di stoffa da posizionare in auto. La renderanno fresca e profumata per tanto, tanto tempo! E quando il profumo li lavanda sarร  esaurito, potrete “bagnare” i fiori con qualche goccia di olio essenziale per ottenere una nuova e naturale fragranza.

Non solo rispermierai sulla spesa, ma realizzando il profumo per auto fai da te darai anche un valido contributo nella salvaguardia dell’ambiente, riducendone anche la quantitร  di rifiuti.

Nota finale: evita la formazione dei cattivi odori!

Adesso che hai imparato i metodi per profumare l’auto in modo naturale con il fai da te, รจ importante conoscere anche alcune abitudini da evitare per non vanificare il nostro lavoro.

I cattivi odori in auto si formano, generalmente, per 4 motivi:

  • Auto nuova

Non tutti apprezzano l’odore che emana l’interno di un’automobile nuova. Per fortuna, generalmente il classico odore di “plastica nuova” svanisce nel giro di pochi giorni, avvalendosi di un buon profumatore e cambiando spesso l’aria all’interno dell’autoveicolo.

  • Fumare in macchina

L’abitudine di fumare in macchina รจ davvero un a pessima abitudine, non solo per la nostra salute ma anche per quella delle persone (o degli animali) che si trovano all’interno dell’auto insieme a noi. L’odore di sigaretta รจ molto difficile da eliminare: se siete dei fumatori incalliti, provate a resistere, almeno quando siete alla guida dell’auto. Ne guadagnerete in salute e…. in profumazione della macchina!

  • Pulizia interna della macchina

Possiamo inserire tutti i profumatori per auto che vogliamo, ma senza una pulizia periodica della macchina questa potrebbero risultare inefficienti. Cercare di dedicare almeno un’oretta al mese alla pulizia interna dell’auto. In particolar modo, lavate abitualmente i tappetini dell’auto e, prima di ricollocarli al loro posto, attendete che siano perfettamente asciutti. Se non lo sono, l’umiditร  che emaneranno produrra un “cattivo odore di chiuso” all’interno dell’auto.

  • Arieggiate con i finestrini

Infine un consiglio classico: ogni volta che potete, aprite tutti e 4 i finestrini dell’auto per un ricambio veloce dell’aria interna. Se siete in movimento, bastano pochi secondi per eliminare l’aria viaziata!

Pensiamo che potrebbero interessarti anche questi articoli:

  • Come profumare la casa in modo naturale
  • Come profumare la biancheria
  • Sacchetti di lavanda fai da te per profumare gli armadi
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione รจ il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di piรน nella pagina "Chi siamo" del sito.

Ti consigliamo anche

Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
1 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
5 Giugno 2025
Detersivo lavatrice fatto in casa
Come risparmiare ogni giorno

Detersivo lavatrice fatto in casa: la mia ricetta ecologica e conveniente

Simona Bondi
2 Giugno 2025

DimmiCosaCerchiยฎย รจ la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualitร  di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
ยฉ DimmiCosaCerchi.itยฎ - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi