Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Halloween: idee low cost per organizzare una festa

Halloween: idee low cost per organizzare una festa

Aggiornato il: 11/10/2019
di Simona Bondi
Scritto il 7 Ottobre 2013

Organizzare una festa di Halloween low cost può essere facile quanto divertente, specialmente se si coinvolgono i più piccoli di casa nella creazione e nella realizzazione degli addobbi e delle decorazioni.

Sponsorizzato:

Leggi anche: 5 Nail art Spaventose!

Festa di Halloween low cost: gli inviti.

Non c’è festa che si rispetti nella quale non vengano utilizzati gli inviti per selezionare un nutrito gruppo di partecipanti e per riuscire a controllarne l’afflusso. In occasione della festa più spaventosa dell’anno gli inviti hanno la forma di streghe, fantasmi e fate dei boschi. Per realizzarli occorre dotarsi di fogli di cartoncino giallo, nero ed arancione, immagini dei soggetti da ritagliare dalle riviste o da stampare tramite il computer, forbici, matite e colla a stick.

Per la realizzazione è sufficiente ricavare da ogni foglio di cartoncino uno spazio grande il doppio della figura da applicare. Il cartoncino va poi piegato a metà e sulla parte superiore va applicata l’immagine selezionata con un pò di colla stick. Con la matita deve essere realizzata la sagoma che va ritaglia con molta cura ed attenzione. All’interno dell’invito va poi realizzata la formula di rito, che può essere personalizzata, se si specifica il nome dell’invitato, o generica.

Festa di Halloween low cost: gli addobbi.

Per ogni festa spaventosa gli addobbi rappresentano il vero punto di forza della serata. Non esiste una festa spaventosa senza ragni, pipistrelli, streghe e zucche arancioni. Il primo passo da compiere è quello di “stregare” la porta d’ingresso, il vero punto di accesso ad una festa terrificante. Per realizzare un capolavoro sono sufficienti due pezzi di stoffa, arancione e nera, larghi ed alti quanto la porta ed un bel disegno di una zucca panciuta con tanto di occhi, naso e bocca sorridente da realizzare su un cartoncino. La realizzazione parte dall’applicazione della stoffa di colore arancio sulla sommità della porta con due semplici puntine da disegno. In questa stoffa va realizzato un taglio longitudinale al centro. La stessa procedura va realizzata sulla stoffa nera. A questo punto va applicata la zucca di Halloween alla sommità della porta utilizzando del semplice filo di nylon. La tenda nera va aperta a sipario per lasciare intravedere quella arancione e per una festa davvero low cost è possibile realizzare delle spaventose manone che tengono il sipario ai lati della porta, imbottendo semplici guanti di gomma colorati di nero con del cotone o con dei fazzolettini ed applicandoli ai lati della porta.

Leggi anche: Gallery costumi Halloween low cost

Sponsorizzato:

Festa di Halloween low cost: la tavola.

Come per gli addobbi di tutta la serata, i colori predominanti sulla tavola della festa sono il nero e l’arancione. L’atmosfera va creata utilizzando candele e lumini, possibilmente in colori molto neutri come il bianco o il nero. Se in casa ci sono bambini molto piccoli e non si ritiene di utilizzare fiamme libere, in commercio esistono piccole lanterne elettroniche che con una minima spesa garantiscono lo stesso effetto.
Se si prevede un pasto seduto è possibile legare ogni tovagliolo con dello spago grezzo ed applicare un cartoncino colorato a forma di pipistrello con il nome dell’invitato. Se, invece, si pensa ad un buffet low cost per la serata di Halloween è possibile presentare tutti i piatti sulla tavola e lasciare agli invitati la possibilità di servirsi delle pietanze preferite alle quali è possibile assegnare nomi terrificanti da riportare su semplici cartoncini neri fissati su uno stuzzicadenti lungo ed infilzato nel cibo.
Sulla tavola vanno poi sistemate le zucche di varie dimensioni e le ragnatele facilmente reperibili nei negozi di giocattoli, grazie alle quali l’effetto terrore è certamente assicurato.

Festa di Halloween low cost: un menù da brivido.

Non esiste festa dell’orrore senza un menù altrettanto terrificante. Se la festa è organizzata per una merenda il gioco è presto fatto. Basterà, infatti, dotarsi delle formine reperibili nei negozi di dolci e realizzare in tutta tranquillità biscotti a forma di teschio, pipistrello, zucca, strega e ragno. Saranno perfetti per una merenda sana ed accompagnata da una tazza di tè e da qualche cioccolatino. Perfetti per l’occasione sono anche i piccoli cupcakes ricoperti da una glassa nera o arancione e decorati con pasta di zucchero colorata per dargli le forme più mostruose e spaventose.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

  • Come ritagliare una zucca per Halloween
  • Ricette: Dolcetti per Halloween
  • Conosci le origini di Halloween?
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Ti consigliamo anche

cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
7 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
1 Luglio 2025
Detersivo lavatrice fatto in casa
Come risparmiare ogni giorno

Detersivo lavatrice fatto in casa: la mia ricetta ecologica e conveniente

Simona Bondi
2 Giugno 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi