Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Notizie > Etichette alimentari: torna l’obbligo dell’indicazione dello stabilimento di confezionamento.

Etichette alimentari: torna l’obbligo dell’indicazione dello stabilimento di confezionamento.

Aggiornato il: 14/06/2021
di Simona Bondi
Scritto il 21 Settembre 2017

Una buona notizia per i consumatori: Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che reintroduce l’obbligo di indicare sulle etichette dei prodotti lo stabilimento di produzione o confezionamento. Ma cosa prevede, nello specifico? In quali casi può essere omesso? Vediamolo insieme!

Sponsorizzato:

Etichette alimentari: torna l’obbligo dell’indicazione dello stabilimento di confezionamento

Il provvedimento prevede un periodo transitorio di 180 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale per dare modo alle aziende di smaltire le etichette già stampate e vendere i prodotti già immessi in commercio.

Questo obbligo era già presente nel nostro paese, ma è stato abrogato dopo il riordino della normativa sulle etichette alimentari.

Tuttavia l’Italia ha deciso di introdurlo nuovamente, non solo per permettere ai consumatori di capire dove un prodotto sia stato confezionato, ma anche per rendere più semplice la rintracciabilità da parte degli organi di controllo. Questo garantirà anche una maggiore garanzia per la nostra salute!

Etichette alimentari: quando può essere omessa l’indicazione dello stabilimento?

Come tutti i regolamenti e le normative, anche quella dell’obbligo di indicazione dello stabilimento di confezionamento ha delle eccezione. In alcuni casi, infatti può essere omesso:

  • Quando la citazione della località, o della frazione, è sufficiente a identificare l’impianto
  • Quando la sede dello stabilimento è già compresa nel nome del marchio
  • Quando la confezione riporta un marchio di identificazione o è provvista di bollo sanitario

A garantire che il regolamento delle nuove etichette alimentari venga assolto dalle aziende produttrici, ci sarà un organo apposito di controllo ICQRF che opererà presso Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.

Etichette alimentari

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Ti consigliamo anche

saldi estivi 2025
Notizie

Saldi Estivi 2025: tutte le date aggiornate regione per regione

Simona Bondi
30 Giugno 2025
Amazon Prime Day 2025 arriva a luglio
NotizieOfferte Amazon

Amazon Prime Day 2025: tutto quello che devi sapere per non perdere le offerte migliori

Simona Bondi
17 Giugno 2025
canali social
Notizie

Non perderti più nemmeno un’offerta: unisciti ai nostri canali!

Simona Bondi
6 Giugno 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi