Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Buoni sconto
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
    • Concorsi instant win gratuiti
    • Concorsi Avvento
    • Concorsi Natalizi
  • Cashback
    • Provami gratis
  • Premi certi
  • Sondaggi
  • Supermercati
    • Raccolta Punti
  • Sconti
    • Amazon offerte
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Buoni sconto
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
    • Concorsi instant win gratuiti
    • Concorsi Avvento
    • Concorsi Natalizi
  • Cashback
    • Provami gratis
  • Premi certi
  • Sondaggi
  • Supermercati
    • Raccolta Punti
  • Sconti
    • Amazon offerte
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come Risparmiare Soldi > Cos’è la cessione del quinto: come funziona e come richiederla

Cos’è la cessione del quinto: come funziona e come richiederla

Aggiornato il: 20/09/2018
di Simona Bondi
Scritto il 21 Giugno 2016

La cessione del quinto è una tipologia di prestito, erogabile a tutti i lavoratori dipendenti (pubblici o privati) e ai pensionati, che consente di ottenere un finanziamento per un importo massimo pari ad un quinto dell’importo netto dello stipendio o della pensione, salvo casi particolari in cui è possibile arrivare ai due quinti attraverso la sottoscrizione di un contratto di delega del pagamento per l’impegno di un ulteriore quinto.

Sponsorizzato:

Dal punto di vista delle condizioni di erogazione, questa forma di finanziamento funziona in modo del tutto simile ai classici prestiti personali poiché prevede un rimborso a rate costanti con tassi d’interesse fissi ed il rispetto di determinati requisiti, comunque molto più flessibili e meno restrittivi.

La sua durata massima può variare dai 5 ai 10 anni (60 – 120 mesi), mentre l’importo massimo erogabile dalla banca o dalla finanziaria dipendono dalla retribuzione netta, dal TFR maturato o dall’entità della pensione, nonché da altri requisiti legati alle caratteristiche del contratto e del datore di lavoro.

Differenze fra prestito normale e cessione del 5°

Le principali differenze fra queste due forme di finanziamento sono i requisiti di accessibilità, le garanzie e soprattutto il sistema attraverso il quale viene rimborsato il capitale all’istituto finanziatore.

I prestiti convenzionali vengono infatti rimborsati dal richiedente attraverso varie forme di pagamento (bonifici, bollettini postali, addebiti su conto corrente, ecc…), mentre con la cessione del 5° il rimborso viene effettuato direttamente dal datore di lavoro o dall’ente previdenziale (INPS o INPDAP) attraverso l’addebito della rata in busta paga.

A tutela del creditore viene inoltre stipulata una polizza rischio vita e/o rischio impiego che serve a garantire il rimborso anche in caso di morte o perdita del lavoro da parte del debitore.
Il costo dell’assicurazione viene trattenuto al momento della sottoscrizione dalla banca, la quale eroga la somma prevista al netto di tale importo.

Queste sostanziali differenze implicano dunque una maggiore sicurezza sia per il debitore che per il creditore, poiché la presenza di un reddito “sicuro” e la garanzia del pagamento a carico del datore di lavoro permettono di rendere questa procedura più flessibile e meno problematica per entrambe le parti.

La comodità della cessione del V° risiede inoltre nelle forme di garanzia che il debitore deve presentare al momento della stipula. A differenza dei prestiti tradizionali, le uniche garanzie previste consistono infatti nel TFR maturato (per i lavoratori dipendenti) e nella pensione spettante (per i pensionati). Tale caratteristica consente dunque di semplificare l’accesso al credito, minimizzando i requisiti necessari per ottenerlo.

Sponsorizzato:

► Leggi anche: Miglior Mutuo: come trovare l’offerta migliore

I requisiti per ottenere la cessione del quinto

Coloro che ricorrono a questa forma di finanziamento devono naturalmente rispettare dei requisiti che riguardano essenzialmente la retribuzione, la tipologia di reddito e la retribuzione.
Per finanziarsi cedendo il quinto della propria retribuzione è sufficiente avere un reddito da pensione o da lavoro dipendente, sia pubblico che privato, con contratto a tempo indeterminato o determinato.

I criteri di ammissibilità e la cifra massima finanziabile dipendono dunque dalla tipologia di contratto, dall’anzianità maturata e naturalmente dall’importo della propria busta paga.
Nei requisiti rientrano inoltre il numero di dipendenti ed il capitale sociale dell’azienda per la quale si lavora.

► Leggi anche: Monitoraggio delle spese: le app che ti aiutano a risparmiare

I vantaggi della cessione del quinto

Questo tipo di finanziamento garantisce maggiore facilità d’accesso al credito, tempistiche più rapide, minore burocrazia e la comodità dei pagamenti automatici attraverso l’addebito in busta paga. Il finanziamento può essere erogato senza problemi anche a chi risulta protestato dalla propria banca o segnalato presso una centrale rischi come “cattivo pagatore”.

Cos'è la cessione del quinto

Con la cessione del 5° si può inoltre usufruire di ulteriori vantaggi, come ad esempio la possibilità di consolidare i debiti pregressi in un’unica rata o di ottenere il prestito anche in caso di lavoro precario con contratto a progetto, a patto che la durata del finanziamento risulti inferiore a quella del contratto di lavoro.

Salva

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.
Nuove promozioni:
Concorso Fulcron "Tutto il gusto del pulito"
Concorso Fulcron “Tutto il gusto del pulito”: vinci 154 friggitrici ad aria Electrolux
Concorsi con acquisto
Concorso Saclà "Viaggio al centro del gusto"
Concorso Saclà “Viaggio al centro del gusto”: vinci zaini Tucano e viaggio!
Concorsi con acquisto
Concorso Gatorade Summer 2025
Concorso Gatorade Summer 2025: vinci viaggio a New York e Spotify Premium
Concorsi con acquisto
concorso felix 2025
Partecipa gratis al concorso Purina Felix: vinci giradischi Sony e biglietti per Robbie Williams!
Concorsi Gratuiti

Ti consigliamo anche

come fare la spesa gratis
GuadagnareRisparmiare sulla spesa

Come ottenere 50€ in buoni Amazon in 2 mesi (senza spendere nulla)

Simona Bondi
15 Aprile 2025
Detersivo lavatrice fatto in casa
Come Risparmiare Soldi

Detersivo lavatrice fatto in casa: la mia ricetta ecologica e conveniente

Simona Bondi
12 Marzo 2025
Ecobonus
Agevolazioni fiscali

Bonus auto 2024: come richiedere l’ecobonus

Simona Bondi
29 Maggio 2024

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Qui trovi consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati e tutto quello che ti occorre per spendere meno

Link utili
  • Contatti
  • Segnala promozione
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi