Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Conoscere le lampadine: tutto quello che devi sapere

Conoscere le lampadine: tutto quello che devi sapere

Aggiornato il: 26/09/2018
di Simona Bondi
Scritto il 6 Dicembre 2017

Conoscere le varie tipologie di lampadine in commercio ti permette di risparmiare sui consumi della luce con conseguente calo degli importo da pagare in bolletta. Spesso la scelta delle lampadine è sottovalutata dai consumatori: per esempio, lo sapevi che la giusta lampadina potrebbe farti consumare l’80% di energia in meno?

Sponsorizzato:

Scopriamo insieme le principali differenze per optare per la scelta migliore per noi.

Conoscere le lampadine: tutto quello che devi sapere
Conoscere le lampadine: tutto quello che devi sapere

Lampadine a risparmio energetico

Sono ormai sempre più diffuse e ti permettono di consumare realmente meno energia, a vantaggio del tuo portafogli e dell’ambiente.

Le lampadine a risparmio di energia utilizzano la stessa tecnologia dei tubi al neon: rispetto alle lampade ad incandescenza consentono un forte risparmio a parità di prestazioni, ossia di luce emessa.

Una fluorescenza compatta da 11 W emette la stessa luce di una lampadina incandescente che ne consuma 60 dissipando l’80% dell’energia in calore. Un altro vantaggio delle lampade a risparmio di energia è la loro maggior durata: mentre in una lampadina ad incandescenza il filamento si degrada nell’arco di circa 1000 ore, le lampadine fluorescenti compatte durano fino a 10 volte di più.

Sponsorizzato:

Sommando questo pregio al loro minor consumo, il maggior costo netto iniziale viene ampiamente ripagato nel tempo. Questo genere di lampade possono emettere sia luce calda o fredda.

Lampadine a incadescenza

Sono uscite dal mercato nel 2016: il 95% dell’energia assorbita viene disperso in calore dal filamento che si surriscalda. La durata media di una lampadina a incadescenza è 7/8 volte inferiore rispetto alle lampadine a basso consumo.

Per risparmiare energia, sostituiscile con modelli più recenti, prediligendo le lampadine a risparmio energetico. Se hai in casa delle vecchie lampadine a incandescenza, tienile solo di scorta da utilizzare in caso di emergenza.

Sponsorizzato:

Tubi fluorescenti

I tubi fluorescenti assorbono un quinto di energia e durano fino ad 8 volte di più rispetto ad una lampadina a incandescenza.

Sono recentemente tornati di moda grazie alla tecnologia che ne ha ridotto le dimensioni e che lo ha dotato di attacchi simili alle lampadine tradizionali. Anche loro possono produrre luce calda o fredda e un vantaggio che li contraddistingue è che si scaldano poco. Uno svantaggio è che risentono dei continui cicli di accensione e spegnimento.

Sono per questo perfette e molto utilizzate soprattutto negli ambienti di lavoro.

Lampade alogene e faretti

Parliamo infine delle lampade alogene e faretti, sempre più spesso utilizzati in cucina o per illuminare alcune aree della casa.

Il filamento della lampada alogena lavora in un’atmosfera di gas alogeno sotto pressione di un involucro di quarzo che resiste al calore ed alla pressione meglio del vetro.

Quelle a basso voltaggio sono sicure ed ideali per sistemi di luce ad incasso. È molto importante, in fase di sostituzione, evitare il contatto fra le dita e la nuova lampadina. Il grasso della pelle potrebbe danneggiarla in modo irreparabile.

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi