Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Come riciclare l’uovo di Pasqua avanzato

Come riciclare l’uovo di Pasqua avanzato

Aggiornato il: 27/09/2018
di Simona Bondi
Scritto il 7 Aprile 2015

Pasqua è alle porte; abbiamo festeggiato banchettando e brindando a volontà…. ma adesso cosa facciamo con tutto quel cioccolato avanzato? Ecco allora per voi 10 idee per riciclare l’uovo di Pasqua avanzato!

Sponsorizzato:

Il salame di cioccolato:

Buono, dolcissimo e facile da fare, il salame di cioccolato è il modo migliore per poter riciclare l’uovo di Pasqua avanzato. Fai sciogliere 200 grammi di fondente in un pentolino e unisci 100 grammi di burro. A parte sbriciola grossolanamente dei frollini (circa 150 grammi) e uniscili al cioccolato fuso mescolando bene. Infine aggiungi due uova e 4 cucchiai di zucchero. Arrotola l’impasto nella carta da forno per dargli una forma cilindrica e fai rassodare in frigo per almeno 4 ore. Sarà ottimo e golosissimo!

Cioccolatini home made

Procurati degli stampi per cioccolatini e crea in casa sfiziose praline con l’uovo di Pasqua avanzato. Puoi divertirti a farcirle con frutta secca, liquore, mescolare tra loro cioccolati diversi o ancora decorarli con zuccherini colorati, confetti e palline da pasticceria. Serviti in un bel pirottino o su un vassoio farai un figurone, soprattutto se hai ospiti a casa!

Spiedini di frutta ricoperti di cioccolato

Crea degli spiedini utilizzando frutti di stagione tagliati a pezzetti. A parte fai sciogliere il cioccolato delle uova avanzate a bagno maria. Quando si sarà completamente fuso, immergici la frutta e lascia raffreddare, avrai ottenuto un’idea golosa per una merenda oppure un bel dessert perfetto per fine pasto. A seconda delle tue preferenze potresti anche decorarli con granella di mandorle o nocciole.

Crema pasticcera al cioccolato

Vi ricordate la ricetta della crema pasticcera senza uova che vi abbiamo pubblicato in questa pagina? Beh, potresti arricchirla con del cioccolato fuso realizzando un dolce goloso al cucchiaio ottimo anche per farcire bignè oppure pan di spagna. E per una consistenza inusuale e croccante, potresti lasciarlo a pezzettini, come se fosse una ricca stracciatella!

Sponsorizzato:

Preparato per latte al cioccolato

Chi ha detto che il preparato per fare il latte al cacao va per forza comprato? Forse non sai che realizzarlo a casa è davvero molto semplice. Basta mettere  il cioccolato delle uova di Pasqua avanzate in un frullatore insieme a una manciata di fecola di patate e un po’ di zucchero! Otterrai una polvere perfetta da unire al latte per la colazione o la merenda dei tuoi piccoli. Si conserva anche piuttosto a lungo, in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce.

Fonduta al cioccolato in stile Bourguignonne

Al latte, fondente, bianco non importa: sciogli il cioccolato a bagno maria e versalo all’interno di tazze da colazione. A parte taglia dei pezzetti di frutta da intingerci dentro. E in pochi attimi avrai realizzato una fonduta in stile Bourguignonne al golosissimo gusto di cacao!

Brownies per tutti!

Un goloso brownies piace a grandi e piccoli! Prepararlo riciclando il cioccolato delle uova di Pasqua avanzate è un ottimo modo per unire l’utile al dilettevole. Scioglilo in un pentolino insieme a 200 grammi di burro e uniscilo a due uova, 70 grammi di farina bianca, 100 grammi di zucchero, un pizzico di sale e 5 grammi di lievito per dolci. Impasta bene il tutto e farcisci con frutta secca a tuo piacimento. Metti in forno per 25 /30 minuti a 180 gradi e attendi che si intiepidisca prima di tagliare a pezzi e servire. Ottimo con la panna, golosissimo con un caffè, ma anche da solo.

Sponsorizzato:

Liquore al cioccolato

Perfetto per essere tenuto in credenza e servito in ogni occasione utile. Il liquore al cioccolato, realizzato con zucchero, uova di pasqua avanzate, un pizzico di cannella ed alcool puro, è un ottimo modo per riciclare eventuali avanzi, anche se di tipologie e gusti diversi. Accontenterà ogni palato e renderà più piacevole un fine pasto oppure una visita improvvisata da parte della suocera!

Pancakes al cioccolato:

Per i più golosi che non sanno rinunciare ad una ricchissima colazione per la domenica, puoi aggiungere i pezzetti di cioccolato a scaglie nell’impasto dei pancakes. La ricetta base la trovi qui e grazie alle uova di Pasqua potrete ingolosirla ancora di più. Per gli amanti del classico, invece, potrai creare una salsa di accompagnamento che andrà a sostituire il classico sciroppo d’acero. E i tuoi bambini sono sicura che ne andranno ghiotti!

Crema da spalmare al cioccolato e nocciole

Una crema da spalmare fatta in casa al gusto di nocciole? Facilissimo! Basta frullare delle nocciole secche insieme a dello zucchero per ottenere una golosa consistenza cremosa a cui aggiungere pezzetti di cioccolato e un cucchiaio di cacao. Per un sapore più delicato puoi unire anche del latte intero o scremato.

Hai visto quante sfiziosissime idee per riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua avanzate? Non resta che scegliere la tua preferita e cominciare subito la tua preparazione in cucina! Buon divertimento e buon appetito!

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi