Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Come organizzare la dispensa di casa

Come organizzare la dispensa di casa

Aggiornato il: 09/03/2020
di Simona Bondi
Scritto il 17 Marzo 2015

Quando ci sono le offerte ed i coupon fai scorta di prodotti e ora non sai come organizzare la dispensa di casa? Se la risposta è sì, in questa nuova guida troverai alcuni suggerimenti e consigli che ti aiuteranno a sistemare i tuoi acquisti tra gli scaffali in maniera organizzata ed evitando gli sprechi.

Sponsorizzato:

Organizzare la dispensa: facciamo spazio!

Come prima cosa, sia che tu abbia un intero ripostiglio a tua disposizione, sia che tu disponga solamente di alcuni scaffali, è importante fare spazio e cercare di eliminare elettrodomestici inutili o stoviglie che non vengono mai utilizzate, se non in rari casi.

E’ importante, inoltre, cercare di limitare la presenza di scatole ingombranti: riponi pasta, farina, zucchero, caffè e riso in appositi barattoli di vetro, segnando su un’etichetta removibile l’eventuale scadenza. In questo modo guadagnerai preziosi centimetri che ti permetteranno di riporre più prodotti sullo stesso scaffale.

Ora che avrai ottimizzato gli spazi potrai dedicarti ad alcune piccole accortezze che ti permetteranno di vederli crescere ulteriormente: acquista dei divisori oppure delle mensoline da sistemare dietro alle porte o in spazi vuoti ma non utilizzati, li trovi in tutti i punti vendita dedicati all’arredamento e nei negozi specializzati nel fai da te.

E adesso vediamo come riporre i cibi per coniugare ordine ed efficienza, ma soprattutto evitare gli sprechi inutili!

Sponsorizzato:

Come ordinare la dispensa: consigli e suggerimenti

Per ottimizzare al meglio la tua organizzazione della dispensa è importante raggruppare insieme nello stesso ripiano o armadietto i cibi appartenenti alla stessa categoria merceologica oppure che abbiano qualcosa in comune. Ad esempio i vari tipi di pasta e riso, oppure tutti i prodotti per la prima colazione, tutte le spezie e i condimenti, le tisane con i thè eccetera eccetera…

In questo modo saprai subito dove trovare ogni prodotto e avrai a disposizione a portata di mano tutti gli articoli complementari evitando il rischio di dover aprire tanti sportelli alla ricerca dei biscotti e della marmellata.

Quando riporrai gli alimenti dovrai fare molta attenzione alle scadenze: poni davanti quelli che scadono prima. Così facendo eviterai di dover buttare confezioni non più commestibili perchè le hai perse di vista.

Sponsorizzato:

Nel caso in cui tu sia solita travasare i cibi in barattoli o sacchetti di plastica non dimenticare di apporre un post-it oppure di scrivere a penna la data massima di conservazione in maniera chiara e ben leggibile.

Leggi anche: Campioncini omaggio: idee per tenerli in ordine

Quando la dispensa non c’è? Idee alternative

Hai una casa piccolina, senza ripostiglio oppure non hai una cucina che consenta di riporre tanti prodotti? Ecco a te qualche idea per una “dispensa alternativa”.

Dispensa/ Credenza: una volta le nostre nonne tenevano i prodotti all’interno delle credenze. A loro non interessava se dall’esterno si vedeva tutto quello che era stato riposto tra gli scaffali anche perchè, molto spesso, avere una dispensa bella piena costituiva un lusso. Se anche tu hai un mobile credenza che non utilizzi oppure pieno di oggetti di raro uso prova ad utilizzarla per riporre i cibi, magari all’interno di contenitori decorati esteticamente piacevoli e avrai ricavato dello spazio aggiuntivo!

Armadietto in balcone: se hai una veranda o un balcone ombreggiato potresti acquistare degli armadietti di metallo e riporre lì i cibi in scatola, quelli a lunga conservazione e le bottiglie di conserva. Ovviamente è sempre meglio scegliere quelli con le ante in modo da tenere al riparo dalla luce e dal freddo la tua scorta alimentare. Ricordati anche che durante l’inverno potrai conservare all’esterno anche le bibite per tenerle al fresco in maniera assolutamente naturale.

Se non ti va di tenere il cibo qui potrai approfittarne comunque per riporre i detersivi, i fustini del detergente per il bucato e altri articoli non food risparmiando spazio e ottimizzando quello a disposizione.

Libreria: può sembrare strano, ma una libreria, con tutti i suo ripiani ampi e profondi potrebbe essere la soluzione ideale per sistemare il cibo. Alcuni modelli proposti da Ikea, come i Billy ad esempio, offrono anche la possibilità di montare delle ante. In questo modo potrai anche sistemarla in camera o in altri luoghi meno usuali, senza che nessuno sospetti niente!

E tu, che metodi usi per organizzare la dispensa? Non esitare a lasciare i tuoi commenti e i tuoi suggerimenti, siamo sempre molto curiosi di leggere i vostri contributi.

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi