Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Come leggere la bolletta Enel

Come leggere la bolletta Enel

Aggiornato il: 21/09/2020
di Simona Bondi
Scritto il 14 Giugno 2014

Imparare a leggere la bolletta dell’ENEL non è impresa impossibile.

Bastano alcune dritte sul come districarsi e risulterà molto meno ostico di quel che sembrava. Ogni bolletta che riguardi i consumi di energia elettrica si divide sostanzialmente in 4 parti principali: la sintesi, i dettagli, le comunicazioni e il bollettino postale.

Sponsorizzato:

Nella prima vengono riportati i dati essenziali, nella seconda vengono analizzati, nella terza vegono riportate eventuali comunicazioni al cliente e nella quarta si ha in mano lo strumento vero e proprio con il quale pagare la bolletta dell’energia elettrica.

  • Leggi anche: Bonus energia e Gas

La bolletta dell’ENEL

Le informazioni principali le troviamo nella sintesi della vostra bolletta:

  • I. I dati cliente – in alto a destra – comprensivi del codice con cui siamo riconosciuti dal fornitore ed il nostro codice fiscale.
  • II. Il codice POD, che identifica il punto geografico di fornitura dell’energia elettrica.
  • III. Il numero di presa, identificativo del nostro contatore.
  • IV. I contatti utili – in alto a sinistra – che riportano i numeri di emergenza in caso di guasto del servizio.
  • V. L’importo da pagare – al centro, in grande – accompagnato dalla scadenza, dal numero della fattura, dal periodo di riferimento e dalla situazione precedente.
  • VI. Il riepilogo del nostro contratto, vale a dire la data di attivazione, la tensione di fornitura, la tipologia del contatore, la potenza disponibile, il consumo annuo e, molto importante, l’uso di destinazione (domestico o meno) e se residente o con tariffa maggiorata per le seconde case.
  • Leggi anche: Lampade a risparmio energetico

Come leggere la bolletta dell'enel

Da tenere presente che nel caso – meno infrequente di quanto si pensi – si risulti non residenti quantunque trattasi dell’abitazione principale, occorre comunicare la propria residenza con raccomandata AR, per richiedere il rimborso di quanto non dovuto.

I consumi dell’energia elettrica

A questo punto, potremmo tentare di approfondire le nostre conoscenze, nella parte dedicata ai dettagli della bolletta:

  • A. Le letture del periodo. Qui si trovano, in dettaglio, le letture e i consumi effettuati, i consumi fatturati di conguaglio o in acconto, i consumi suddivisi nelle diverse fasce di consumo (tenere presente che, risparmiando anche una piccola percentuale di energia elettrica, evitare di scivolare nella fascia di consumo successiva può far risparmiare cifre considerevoli).
  • B. I prezzi di vendita. Vengono riportati i totali dei servizi di vendita, i totali dei servizi di rete e il totale delle imposte.
  • C. L’ENEL suddivide i servizi di vendita in Quota Fissa (da pagarsi sempre, anche in caso di consumo zero) e in Quota Energia, cioè riguardante i reali chilowatt/ora consumati nel periodo di riferimento.
  • D. I servizi di rete, a loro volta suddivisi in Quota Fissa, Quota Potenza e Quota Variabile.
  • E. Le imposte da pagare.

La pagina delle comunicazioni, invece, riporterà comunicazioni di servizio, relative alla fornitura o indicazioni su come effettuare l’autolettura, o anche programmi proposti da ENEL stessa per partecipare a concorsi ecc.

Infine, chi sceglie di pagare la bolletta dell’ENEL, mediante bollettino postale, potrà usufruire di quest’ultimo per i propri pagamenti.
Altrimenti, potrà farlo tramite domiciliazione bancaria o con bonifico o con moneta elettronica.

Sponsorizzato:
Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis
Come risparmiare ogni giornoRisparmiatori in Azione

Come ho ottenuto 15€ in buoni Amazon gratis (con pazienza e costanza)

Simona Bondi
24 Luglio 2025
Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
22 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
17 Luglio 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi