Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
ยฉ DimmiCosaCerchi.itยฎ - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Come risparmiare ogni giorno > Conto Termico: storia ed agevolazioni

Conto Termico: storia ed agevolazioni

Aggiornato il: 23/09/2018
di Simona Bondi
Scritto il 22 Marzo 2013

Il conto termico รจ stato istituito nel marzo 2011 con un decreto legislativo e il suo scopo รจ quello di erogare degli incentivi a tutti coloro che passano dalla produzione di energia termica con fonti non rinnovabili (metano, gasolio) a nuovi impianti che assicurino un notevole risparmio energetico o che funzionino con le rinnovabili.

Sponsorizzato:

Leggi anche: Come fare lโ€™autolettura dei consumi con Eni

La legge ha affidato l’erogazione di questi incentivi al GSE, il gestore dei servizi elettrici che per due anni verserร  un certo importo in conto capitale a coloro che ne faranno richiesta.
A dire il vero il D.L. del marzo 2011 prevede anche delle agevolazioni per interventi mirati a coibentare e a rendere maggiormente efficienti dal punto di vista energetico gli edifici, ma tale provvedimento vale solo per le pubbliche amministrazioni.

I privati infatti in questo caso devono avvalersi delle detrazioni fiscali del 55% da farsi in sede di dichiarazione dei redditi.

Per quel che riguarda gli impianti di riscaldamento vengono riconosciuti gli incentivi quando si installano:
– caldaie a condensazione
– pannelli solari termici
– stufe e termocamini a biomassa, a pellet
– pompe di calore

Per poter accedere alle agevolazioni statali รจ necessario seguire la procedura stabilita nel dicembre 2012 che prevede l’obbligo di presentare la domanda online al GSE entro 60 giorni dal termine dei lavori. Il portale perรฒ al momento non รจ ancora attivo e dunque chiunque abbia giร  terminato i lavori potrร  fare la sua richiesta entro i 60 giorni successivi all’attivazione.

Per l’inoltro della domanda รจ perรฒ necessario munirsi di tutta la documentazione richiesta (fatture, libretti di impianto, autodichiarazione), ma occorrono anche almeno otto fotografie che provino gli avvenuti interventi e soprattutto che il pagamento sia avvenuto tramite bonifico.
Il GSE, entro 60 giorni, esamina la richiesta e quindi puรฒ approvarla, richiedere ulteriori informazioni o inviare all’interessato un preavviso in cui si specifica che la domanda verrร  rigettata. In quest’ultimo caso il richiedente ha ulteriori 10 giorni di tempo per integrare la sua documentazione o per fare le proprie osservazioni.

Naturalmente le domande per gli incentivi vengono accettate fino al raggiungimento del limite dei contributi stanziati e per quest’anno le cifre ammontano a 700 milioni di euro per gli incentivi destinati ai privati e a 200 milioni per le pubbliche amministrazioni.

Sponsorizzato:

L’importo dell’incentivo viene calcolato secondo precisi parametri che tengono conto di diversi fattori, ad esempio se si รจ installato un nuovo impianto di riscaldamento a energia rinnovabile a pellet o a biomassa vengono esaminati tra gli altri, la potenza termica prodotta e le emissioni di polveri in atmosfera. Per gli impianti solari invece si tiene conto dei metri quadrati di pannelli.

L’area in cui si vive influisce sull’importo dell’agevolazione perchรฉ sappiamo tutti benissimo che in Italia vi sono zone in cui l’impianto di riscaldamento viene messo in funzione per periodi limitatissismi di tempo, come nell’estremo sud e altre in cui invece si deve riscaldare la casa per oltre metร  dell’anno. Il territorio รจ perciรฒ stato diviso in sei fasce climatiche e l’importo degli incentivi varia in base alla localizzazione geografica. E’ massimo nella fascia piรน alta, che corrisponde alla zona alpina e va mano a mano decrescendo, fino a raggiungere il minimo per l’area mediterranea che comprende le isole che si trovano nel canale di Sicilia.

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione รจ il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di piรน nella pagina "Chi siamo" del sito.

Ti consigliamo anche

Come risparmiare sui solari
Come risparmiare ogni giorno

Come risparmiare sui solari: cashback, sconti e consigli utili

Simona Bondi
1 Luglio 2025
cashback sui detersivi
Cashback SpesaCome risparmiare ogni giorno

Cashback sui detersivi da non perdere per risparmiare sulla spesa

Simona Bondi
5 Giugno 2025
Detersivo lavatrice fatto in casa
Come risparmiare ogni giorno

Detersivo lavatrice fatto in casa: la mia ricetta ecologica e conveniente

Simona Bondi
2 Giugno 2025

DimmiCosaCerchiยฎย รจ la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualitร  di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
ยฉ DimmiCosaCerchi.itยฎ - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi