Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
Cerca
  • Concorsi
    • Concorsi acquisto
    • Concorsi via sms
    • Concorsi Gratuiti
    • Concorsi su Instagram e Facebook
    • Concorsi Giornalieri
  • Campioni Omaggio
    • Omaggi in Edicola
    • Prodotti da Testare
  • Cashback
    • Provami gratis
    • Premi certi
  • Codici sconto e offerte
    • Offerte Amazon
  • Supermercati
    • Buoni sconto
    • Raccolta Punti
  • Guadagnare
    • Sondaggi Retribuiti
  • Risparmio
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Dimmicosacerchi > Notizie > Scontrini: come conservarli e smaltirli correttamente

Scontrini: come conservarli e smaltirli correttamente

Aggiornato il: 14/06/2021
di Simona Bondi
Scritto il 2 Aprile 2019

Partecipando ai concorsi a premio, alle operazioni promozionali di vario tipo oppure quando si compra un apparecchio, bisogna conservare sempre lo scontrino in originale ai fini di eventuali controlli successivi oppure per la garanzia. Ma una volta che non servono più, come vanno smaltiti? O, al contrario, come conservarli correttamente in modo da non farli scolorire? Vediamolo subito.

Sponsorizzato:

Scontrini: conservali e smaltiscili così

Tutti gli scontrini e le ricevute di acquisto o pagamento devono essere conservate per un tempo variabile dai 2 ai 5 anni. Quelli che devi conservare e catalogare con cura sono:

  • Pagamento delle multe
  • Pagamento di utenze e mutuo/affitto
  • Rette scolastiche
  • Scontrini di elettrodomestici o mobili
  • Scontrini di partecipazione a concorsi e operazioni a premio
  • Scontrini di tutto ciò che è soggetto a garanzia o reso
  • Prove di pagamento per cashback
  • Scontrini per la dichiarazione dei redditi e spese che puoi detrarre dalle tasse
  • Eventuali ricevute di rimborsi e bonifici

È necessario, quindi, ordinarli, dividendoli per tipologia e creando un archivio ben organizzato, da tenere al riparo dalla luce del sole per evitare che l’inchiostro sbiadisca nel tempo. Ti consiglio di utilizzare dei raccoglitori con buste trasparenti, in modo che non si stropiccino e non si strappino.

Ma quando è ora di buttarli, dove vanno gettati per smaltirli correttamente?

È importante sapere che gli scontrini e le ricevute di pagamento sono solitamente ricoperti da una sostanza colorante, che rende l’inchiostro sensibile alle fonti di calore, ma più duraturo nel tempo.

Sponsorizzato:

Gettarli nel cestino della carta e cartone, non è corretto, in quanto l’inchiostro ha una composizione diversa da quella della normale carta stampata. Quindi, la giusta procedura di smaltimento consiste nel gettarli nel bidone del secco indifferenziato.

Condividi questo articolo
Facebook WhatsApp WhatsApp Telegram
diSimona Bondi
Seguimi!
Sono Simona Bondi, la mente dietro DimmiCosaCerchi.it, un progetto nato nel lontano 2008. La mia passione è il risparmio, e attraverso il mio sito, condivido preziosi suggerimenti per aiutarti a risparmiare su ogni aspetto della tua vita, dalla spesa domestica al controllo del tuo budget. Nel mio blog, troverai informazioni su buoni sconto, campioni omaggio, concorsi e cashback. In passato, ho avuto l'onore di partecipare a programmi televisivi come "Mi manda Rai Tre," e storie di risparmio dei miei lettori sono state raccontate anche su altre emittenti televisive. Scopri di più nella pagina "Chi siamo" del sito.

Hai già visto questi concorsi e omaggi?

saldi estivi 2025
Notizie

Saldi Estivi 2025: tutte le date aggiornate regione per regione

Simona Bondi
30 Giugno 2025
Amazon Prime Day 2025 arriva a luglio
NotizieOfferte Amazon

Amazon Prime Day 2025: tutto quello che devi sapere per non perdere le offerte migliori

Simona Bondi
17 Giugno 2025
canali social
Notizie

Non perderti più nemmeno un’offerta: unisciti ai nostri canali!

Simona Bondi
6 Giugno 2025

DimmiCosaCerchi® è la tua guida al risparmio dal 2008. Consigli per risparmiare, campioni omaggio, concorsi a premi, buoni sconto, volantini dei supermercati.

Alcuni dei siti linkati in questo sito hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

Link utili
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Newsletter
  • Chi siamo e aiuti
  • Trasparenza pubblicitaria
Dimmicosacerchi Dimmicosacerchi
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi